In attesa dei meeting italiani più “caldi” di questo periodo, ovvero San Marino e il Trofeo di Milano, basta andare a Portici per divertirsi grazie ad una nutrita delegazione di azzurri presenti in acqua.

Il 3° Trofeo Miglio d’oro – vasca corta – era soprattutto l’occasione per rivedere in acqua Gabriele Detti, out da diversi mesi per un problema alla spalla.

L’azzurro incendia subito la piscina campana scendendo in acqua nei 200 stile, dove battaglia per metà gara con Mattia Zuin per poi cambiare marcia e chiudere in 1’46”94, un secondo abbondante più del rivale (VIDEO della Gara).

Una buona prova per Detti che però diserta i 400 del giorno dopo, lasciando un pizzico di amaro in bocca a chi lo aspettava anche nella distanza che lo ha portato sul podio ai Giochi Olimpici. Ci pensa comunque Domenico Acerenza a prendere il suo posto vincendo in 3’48”51.

Ma il ritorno di Detti non era l’unico motivo per essere a Portici. Presenti infatti anche il bomber Marco Orsi, protagonista della velocità con le vittorie nei 50 stile in 21”62 e nei 100 con 47”97.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Tutto qua? Certo che no!

Ci sono anche le ragazze che si divertono a colpi di sfide interessanti. Bello il duello tra Elena Di Liddo e Tania Quaglieri: la pugliese si aggiudica sia i 50 dorso (27”54) che i 50 farfalla (26”85) entrambe le volte davanti all’emiliana che però vince i 100 dorso in 1’01”26.

Di Liddo che si prende anche i 100 stile davanti a Giorgia Biondani e cede solo nei 100 farfalla ad Ilaria Bianchi, prima in 58”00.

Se parliamo di donne la più in palla è sicuramente Stefania Pirozzi: la campana si aggiudica sia i 200 stile in 1’58”92 che i 400 con 4’07”59.

Presente tra i più giovani anche Ilaria Cusinato, che gareggia tanto e vince i 200 misti in 2’12”71 oltre ai 200 rana e al maschile Lorenzo Glessi, primo nei 200 misti in 2’00”00 e nei 100 farfalla con 53”37.

(Foto copertina: Gabriele Detti FB)