Se mi segui da un po’ qui su Corsia4 o sulla mia pagina Facebook SwimOut avrai capito che il nuoto è spesso accostato a falsi miti, il mio compito è sfatarli per garantirti risultati migliori.

Il mese scorso ti ho spiegato nel dettaglio la postura media del nuotatore, se hai perso l’articolo, lo trovi qui: L’identikit del nuotatore.

Ora come promesso scendiamo a bordo vasca per vedere i primi esercizi pratici per migliorare la tua postura quindi il tuo benessere e la tua performance.

Alessandro Demaria | swimout.it

Il primo passo è sempre essere consapevole del tuo corpo e del perché stai eseguendo certi esercizi, quindi è fondamentale che tu abbia letto l’articolo precedente.

Oggi partiamo dalla parte superiore del corpo: collo e spalle. Nei prossimi articoli proseguiremo verso il basso fino ad arrivare alle caviglie.

Rivediamo la postura della parte superiore del nuotatore medio e le cause di questo atteggiamento scorretto, quindi passiamo agli esercizi per correggere l’atteggiamento posturale.

 

CAPO: La testa risulta anteposta, posizionata quindi in avanti rispetto ad una linea verticale immaginaria.

COLLO: visto lateralmente presenta una curva accentuata, questo atteggiamento è causa dei muscoli posteriori accorciati.

 

DORSALE: curva cifotica accentuata per via dei muscoli posteriori accorciati. A livello articolare sarà più rigida del normale.

SPALLE: Chiuse anteriormente per colpa della curva dorsale accentuata, dall’accorciamento dei muscoli pettorali e dalla debolezza dei muscoli scapolari.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

ESERCIZI PRATICI per MIGLIORARE

ESERCIZIO 1 – COLLO

  1. Posizionati a pancia in su, con le gambe raccolte e apri il torace come vedi nel video
  2. Solleva di 2-3 cm da terra il capo immaginando si schiacciare il mento dentro il collo
  3. Mantieni per 15’’ rimanendo il linea con il capo, spalle rilassate quanto possibile,
  4. riposa 30’’

Ripeti per 3 serie, 2 volte al giorno.

ESERCIZIO 2 – SPALLE

  1. Posizionati 5-10 cm dal muro
  2. Gambe tese, bacino neutro o leggera retroversione
  3. Ruota esternamente le spalle e le braccia fino a posizionare ENTRAMBI i pollici contro il muro
    Attenzione! Solo i pollici toccano il muro, le spalle sono rilassate lontano dalle orecchie
  4. Spingi attivamente con i pollici contro il muro senza piegare le dita
  5. Mantieni la posizione per 30’’
  6. Riposa 30’’

Ripeti per 3 serie, 2 volte al giorno.

Inserisci questi due esercizi quotidianamente e potrai percepire grandi miglioramenti sul tuo corpo e quindi le tue performance.

Se hai domande specifiche puoi contattarmi via MAIL

2° Workshop Swimout

Il vertice annuale della preparazione atletica del nuotatore master

15 e 16 settembre – Milano
2 giorni full immersion nell’allenamento a secco

Biglietti disponibili QUI

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)