Se mi segui da un po’ qui su Corsia4 o sulla mia pagina Facebook SwimOut avrai capito che il nuoto è spesso accostato a falsi miti, il mio compito è sfatarli per garantirti risultati migliori.

Il mese scorso ti ho spiegato nel dettaglio la postura media del nuotatore, se hai perso l’articolo, lo trovi qui: L’identikit del nuotatore.

Ora come promesso scendiamo a bordo vasca per vedere i primi esercizi pratici per migliorare la tua postura quindi il tuo benessere e la tua performance.

Alessandro Demaria | swimout.it

Il primo passo è sempre essere consapevole del tuo corpo e del perché stai eseguendo certi esercizi, quindi è fondamentale che tu abbia letto l’articolo precedente.

Oggi partiamo dalla parte superiore del corpo: collo e spalle. Nei prossimi articoli proseguiremo verso il basso fino ad arrivare alle caviglie.

Rivediamo la postura della parte superiore del nuotatore medio e le cause di questo atteggiamento scorretto, quindi passiamo agli esercizi per correggere l’atteggiamento posturale.

 

CAPO: La testa risulta anteposta, posizionata quindi in avanti rispetto ad una linea verticale immaginaria.

COLLO: visto lateralmente presenta una curva accentuata, questo atteggiamento è causa dei muscoli posteriori accorciati.

 

DORSALE: curva cifotica accentuata per via dei muscoli posteriori accorciati. A livello articolare sarà più rigida del normale.

SPALLE: Chiuse anteriormente per colpa della curva dorsale accentuata, dall’accorciamento dei muscoli pettorali e dalla debolezza dei muscoli scapolari.

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Italiani Open 2023 | D2 finali: Pilato e Ceccon pass per Parigi

Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!100 dorso uomini Subito scintille nella gara...

Italiani Open 2023 | D2 batterie: Pilato veloce, bene Cerasuolo e Zazzeri

Dopo i due pass Olimpici ed uno Mondiale della prima giornata, il nuoto italiano si risveglia a Riccione con la voglia di scoprire chi altro si qualificherà per gli appuntamenti clou del 2024. Vediamo come sono andate le batterie di questo secondo giorno degli...

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

ESERCIZI PRATICI per MIGLIORARE

ESERCIZIO 1 – COLLO

  1. Posizionati a pancia in su, con le gambe raccolte e apri il torace come vedi nel video
  2. Solleva di 2-3 cm da terra il capo immaginando si schiacciare il mento dentro il collo
  3. Mantieni per 15’’ rimanendo il linea con il capo, spalle rilassate quanto possibile,
  4. riposa 30’’

Ripeti per 3 serie, 2 volte al giorno.

ESERCIZIO 2 – SPALLE

  1. Posizionati 5-10 cm dal muro
  2. Gambe tese, bacino neutro o leggera retroversione
  3. Ruota esternamente le spalle e le braccia fino a posizionare ENTRAMBI i pollici contro il muro
    Attenzione! Solo i pollici toccano il muro, le spalle sono rilassate lontano dalle orecchie
  4. Spingi attivamente con i pollici contro il muro senza piegare le dita
  5. Mantieni la posizione per 30’’
  6. Riposa 30’’

Ripeti per 3 serie, 2 volte al giorno.

Inserisci questi due esercizi quotidianamente e potrai percepire grandi miglioramenti sul tuo corpo e quindi le tue performance.

Se hai domande specifiche puoi contattarmi via MAIL

2° Workshop Swimout

Il vertice annuale della preparazione atletica del nuotatore master

15 e 16 settembre – Milano
2 giorni full immersion nell’allenamento a secco

Biglietti disponibili QUI

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)