C’è anche il campione olimpico, mondiale ed europeo dei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri tra i convocati della prima tappa della Marathon Swim Series FINA – ex World Cup – in programma a Doha il prossimo 17 marzo.

Per SuperGreg – allenato dal tecnico federale Stefano Morini, tesserato per Fiamme Oro e Coopernuoto – si tratta della terza gara ufficiale in acque libere dopo il debutto dello scorso 26 marzo in Coppa Len a Eilat (Israele), quando arrivò quarto, e la 10 km d’oro alle Universiadi di Taipei il 27 agosto.

Oltre al 23enne di Carpi, al via in Qatar anche i campioni uscenti Arianna Bridi – tesserata per Esercito e RN Trento, doppio bronzo iridato a Budapest nella 10 e nella 25 chilometri – e Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene), l’argento olimpico Rachele Bruni (Esercito/Unicusano Aurelia Nuoto), Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), il vice campione del mondo nella 5 km Mario Sanzullo (Fiamme Oro/Canottieri Napoli) e l’argento mondiale nella 25 chilometri Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto).

Gli azzurri saranno seguiti dal responsabile tecnico organizzativo del settore Stefano Rubaudo, dai tecnici federali Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi e dal medico Sergio Crescenzi.

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Training Lab, I Segreti dell’ondulazione subacquea

Il punto chiave dal quale sono partiti un po’ tutti gli studi riguardanti la biomeccanica delle discipline natatorie è posto nel fatto che a differenza della propulsione terrestre, basata sull’impiego degli arti inferiori, il nuoto deve la maggior azione propulsiva...

FINA Marathon Swim World Series 2018

Sono dieci le tappe in programma con apertura a Doha il 17 marzo e chiusura ad Abu Dhabi, negli Emirati, il 24 novembre.

Le sedi confermate per la nuova edizione sono oltre a Doha:

Seychelles (SEY) – 20 maggio
Setubal (POR) – 9 giugno
Balatonfured (HUN) – 16 giugno
Lac St Jean (CAN) – 26 luglio
Lac Megantic (CAN) – 11 agosto (da confernare)
Chun-An (CHN) – 16 settembre
Taiwan (TPE) – 22 settembre
Abu Dhabi (UAE) – 24 novembre

Nella passata edizione dopo sette gare, Simone Ruffini è stato il vincitore assoluto della FINA/HOSA 10km Marathon Swimming World Cup con 85 punti. Dietro di lui,Allan Do Carmo (BRA) e Federico Vanelli (ITA), con 78 punti ciascuno.

Nella competizione femminile, l’azzurra Arianna Bridi ha conquistato il titolo assoluto. Anna Marcela Cunha (BRA) si è assicurata la seconda posizione nella classifica generale con 102 punti e Rachele Bruni (ITA) è stata terza con 98 punti.

Fonte news: Federnuoto