Si fatica a trovare nuovi aggettivi per questa Italia del nuoto paralimpico: il medagliere si arricchisce di altri quattro metalli in questa settima giornata e si porta a quota 27.

Oro con record paralimpico per Giuli Terzi, argento per Stefano Raimondi e l’esordiente Alberto Amodeo, bronzo per Xenia Francesca Palazzo.

Vediamo tutti i risultati degli azzurri.

Un’altra apertura di giornata memorabile che conquista subito due medaglie nei 400 stile libero S8.

Il primo a scendere in acqua è Alberto Amodeo, con una gara in rimonta conquista l’argento in 4’25″93 a 77 centesimi dall’oro del russo Nikolaev.

Nella stessa specialità al femminile podio per Xenia Francesca Palazzo, alla seconda medaglia individuale, il suo bronzo in 4’56″79 arrriva dietro alle due inarrivabili americane con Morgan stickeny che la spunta per poco più di un secondo su Jessica Long (4’42″39 e 4’43″41).

 

Nei 100 stile libero S12 Alessia Berra chiude in 1’00″68 crono che le vale la quarta poszione ai piedi del podio occupato da Gomes (59″01), Pikalova (59″13) e Russell (1’00″5).

Chiude al quinto posto nella finale dei 50 rana SB3 Emmanuele Marigliano in 1’08″55, vittoria per il messicano Castorena unico atleta sotto il minuto (59″25).

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Si ritorna quindi allo stile libero, nella finale dei 50 categoria S7 Federico Bicelli chiude all’ottavo posto (28″77), vittoria per l’Ucraina con Trusov in 27″43.

Il tempo di una premiazione e arriva la magia di Giulia Terzi nei 100 stile libero S7: con una gara condotta fin dalla prima bracciata si prende la vittoria con record olimpico in 1’09″21 davanti alla americana Coan (1’10″22) e alle due nuotatrici classe S6 Mereshko e Jiang che nuotano il nuovo WR in 1’11″07.

Passano pochi minuti e arriva la 27ª gioia in casa Italia con l’argento di Stefano Raimondi nei 100 farfalla S10 chiusi in 55″04 alle spalle dell’ucraino Krypack al WR in 54″15. Settimo Riccardo Menciotti che realizza il crono di 58″65.

Si chiude la giornata azzurra con la finale diretta dei 100 farfalla S10, Alessia Scortechini è quarta in 1’08″62 nella gara vinta dalla americana Jenkins (1’07″52) davanti a Greenwood e Zijderveld (1’07″89 e 1’07″91).

Foto: Bizzi CIP/FINP