Siamo al giro di boa di questa edizione dei Campionati Assoluti Primaverili, una terza giornata che mette in palio diverse possibilità di qualificazione soprattutto per le staffette. Vediamo come sono andate le batterie nel nostro recap quotidiano.

800 stile libero uomini (serie lente)

Il migliore delle batterie lente è il francese Damien Joly, che nuota nel gruppo di Stefano Morini ed è qui presente fuori gara; per lui il crono di 7.55.85, meglio di Pasquale Sanzullo, unico altro sotto gli 8 minuti (7.58.20).


200 misti donne

Il miglior tempo di qualificazione alla finale è di Anita Gastaldi, 2.15.18, davanti a Francesca Fresia (2.15.96) e Sara Franceschi, che nuota una qualifica tranquilla in 2.16.02. In finale anche Ilaria Cusinato con 2.16.30, Anna Pirovano con 2.16.38 e Giulia Vetrano con 2.17.03; ultimo tempo per la finale A di Anna Conti, 2.17.89.


200 misti uomini

Anche i maschi si sono presi una qualifica tranquilla: il migliore è il giovane Christian Mantegazza (2005 del Team Trezzo), che segna il miglior tempo in 2.02.11, seguito da Massimiliano Matteazzi (2.03.06) e Lorenzo Glessi (2.03.26). Finale anche per Simone Spediacci (2.03.47) e Alberto Razzetti, comodo in 2.03.50; ottavo della qualifica Samuele Martelli, 2.03.90.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

100 stile libero donne

Le acque si scaldano nelle batterie della gara regina, che al femminile vede un quartetto di testa composto da atlete delle annate 2002-2003. Primo tempo per Chiara Tarantino (2003) in 55.14, seconda a 1 centesimo Emma Virginia Menicucci (2002), poi Sofia Morini (2003) in 55.30 e Giulia D’Innocenzo (2002) in 55.41. Ultimo tempo utile per la finale A è di Sara Curtis (2006), 55.81. 


100 stile libero uomini

Nessun sub49 per gli uomini dei 100 stile, guidati da Alessandro Miressi che chiude la batteria in 49.01. Dietro di lui Leonardo Deplano (49.04), Giovanni Carraro (49.19) e Manuel Frigo (49.29). Si giocheranno in finale un posto Mondiale anche Paolo Conte Bonin, Giovanni Izzo, Alessandro Bori e Lorenzo Zazzeri, ultimo qualificato per la finale A in 49.43.


1500 stile libero donne (serie 2) 

Si chiude con la maratona in vasca al femminile, che nelle serie minori vede il miglior tempo di Silvia Ciccarella, 16.39.66, davanti a Giulia Ramatelli, 16.43.28. In acqua anche la nostra Arianna Bridi, 17.06.82.Finali oggi pomeriggio dalle 18.30, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4