Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup.

Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di Singapore.

Una su tutti è sicuramente Simona Quadarella, presente in acqua nei 400 stile, vinti agevolmente in 4’14’’33: “è stato bello partecipare a questa manifestazione, mi sono trovata molto bene e l’accoglienza è stata davvero calorosa. Mi ha fatto piacere incontrare così tanti giovani atlete e atleti che si sono avvicinati a questo sport guardandomi. Mi dà gioia poter essere un esempio per loro e spero di riuscire a trasmettere che il nuoto è sì sacrificio ma anche divertimento. La mia era una gara di allenamento ed è andata abbastanza bene, sicuramente mi ha permesso di aggiungere un altro test in preparazione ai Mondiali. La piscina di Campus Aquae è perfetta per gareggiare”. 

Il settore femminile viene dominato però da Francesca Pasquino, che vincendo i 50 dorso in 28’’54 strappa il miglior punteggio tabellare assoluto, aggiungendo anche la vittoria nei 100 dorso in 1’01’’95.

Successi anche per Paola Borrelli nei 200 farfalla in 2’10’’74, crono che le porta in dote il secondo miglior punteggio femminile, mentre Giulia Boggione firma il tris di successi nella rana e Ludovica Patetta centra l’accoppiata 200 dorso e 400 misti.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Anche a livello maschile non mancano grandi nomi: Lorenzo Zazzeri, per esempio, vince i 50 stile in 22’’72 mentre nei 100 stile si deve accontentare della seconda piazza alle spalle di uno scatenato Francesco Lazzari, primo in 49’’98 e davanti a tutti anche nei 100 farfalla in 54’’44.

Il miglior punteggio lo ottiene però Christian Bacico con il 54’’94 dei 100 dorso, mentre nei 50 vince in 25’’72. Dorso che vede protagonista anche Matteo Restivo, sesto nei 100 e quarto nei 50, distanza dove anche Marco Orsi scende in vasca chiudendo sesto. Il bomber è però protagonista nei 50 stile, dove tocca secondo in 23’’23.

Doppiette poi per Andrea Zanellini nei 400 e 800 stile e Alessandro Giamberini nei 100 rana e 200 misti.

La classifica finale di Società premia lo Sport Club 12 Ispra che precede la In Sport Rane Rosse di soli 5 punti (484 vs. 479), chiude il podio Nuoto Chivasso (256.5).

Foto: CASC2025