Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup.

Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di Singapore.

Una su tutti è sicuramente Simona Quadarella, presente in acqua nei 400 stile, vinti agevolmente in 4’14’’33: “è stato bello partecipare a questa manifestazione, mi sono trovata molto bene e l’accoglienza è stata davvero calorosa. Mi ha fatto piacere incontrare così tanti giovani atlete e atleti che si sono avvicinati a questo sport guardandomi. Mi dà gioia poter essere un esempio per loro e spero di riuscire a trasmettere che il nuoto è sì sacrificio ma anche divertimento. La mia era una gara di allenamento ed è andata abbastanza bene, sicuramente mi ha permesso di aggiungere un altro test in preparazione ai Mondiali. La piscina di Campus Aquae è perfetta per gareggiare”. 

Il settore femminile viene dominato però da Francesca Pasquino, che vincendo i 50 dorso in 28’’54 strappa il miglior punteggio tabellare assoluto, aggiungendo anche la vittoria nei 100 dorso in 1’01’’95.

Successi anche per Paola Borrelli nei 200 farfalla in 2’10’’74, crono che le porta in dote il secondo miglior punteggio femminile, mentre Giulia Boggione firma il tris di successi nella rana e Ludovica Patetta centra l’accoppiata 200 dorso e 400 misti.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Anche a livello maschile non mancano grandi nomi: Lorenzo Zazzeri, per esempio, vince i 50 stile in 22’’72 mentre nei 100 stile si deve accontentare della seconda piazza alle spalle di uno scatenato Francesco Lazzari, primo in 49’’98 e davanti a tutti anche nei 100 farfalla in 54’’44.

Il miglior punteggio lo ottiene però Christian Bacico con il 54’’94 dei 100 dorso, mentre nei 50 vince in 25’’72. Dorso che vede protagonista anche Matteo Restivo, sesto nei 100 e quarto nei 50, distanza dove anche Marco Orsi scende in vasca chiudendo sesto. Il bomber è però protagonista nei 50 stile, dove tocca secondo in 23’’23.

Doppiette poi per Andrea Zanellini nei 400 e 800 stile e Alessandro Giamberini nei 100 rana e 200 misti.

La classifica finale di Società premia lo Sport Club 12 Ispra che precede la In Sport Rane Rosse di soli 5 punti (484 vs. 479), chiude il podio Nuoto Chivasso (256.5).

Foto: CASC2025