Il circuito internazionale di acque libere Oceanman ha fatto tappa in Italia nel passato fine settimana. Il lago d’Orta è stato il campo gara di tre eventi: Oceanman – 14 km circa – da Omegna al Lido di Gozzano, Half Oceanman (4.5 km) dall’Isola di San Giulio a Lido di Gozzano e Popular (1.3 km) da Spiaggia Miami a Lido di Gozzano.

Le prime due gare erano valide appunto come seconda prova per il campionato Oceanman che si articola per il 2016 su cinque tappe: la prima già disputata il 22 maggio a Palamos in Spagna. Il 7 agosto ci si sposterà per la terza tappa in Messico a Cozumel, quindi si torna in Spagna l’11 settembre a Tuberca e a chiudere la finale del 16 ottobre a Benidorm.

 

Le condizioni meteo poco favorevoli hanno fatto variare il programma iniziale spostando la gara Oceanman alla domenica 26 giugno, mentre la Popular e la Half Oceanman si sono svolte come da programma sabato 25 giugno.

 

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Oceanman (165 partecipanti: 132 uomini e 33 donne)
La classifica generale è stata vinta da Federico Rusconi (Can Lecco) in 2h47’57, piazza d’onore per il Master Andrea Ferrari (Derthona N) che chiude in 3h03’14, terza la spagnola Rebeca Santos Arriaga (Nataciòn master Torrijos) in 3h07’12 tallonata dal connazionale Jose Luis Larrosa Chorro (Xterra team) in 3h07’23 e dal belga Oliver Delfosse (CNSW) in 3h07’26.
Riguardo alla classifica femminile dietro alla spagnola chiudono Camilla Montalbetti (CN Brescia) in 3h27’24 ed Erika Audasso (CSR Granda) in 3h32’09.

 

Half-oceanman (270 partecipanti: 203 uomini e 67 donne)
Due italiani al comando della classifica generale con Riccardo Stuani (NC Brebbia) alla vittoria in 57’29” e Fabio Riganti (Omegna N) che brucia al fotofinish lo spagnolo Ignacio San Jose Serrano e Daniele Savia rispettivamente in 58’05”, 58’06” e 58’07”.
In campo feminile vince Marta Magnani in 1h04’56”, a quasi un minuto la britannica Olivia Weller (City of Leicester) in 1h05’53” (15ª) e a chiudere il podio Ambra Nicolini 1h06’33” (20ª).

Popular (133 partecipanti: 81 uomini e 52 donne)
La classifica generale vede al comando Lorenzo Caiazza (Omegna N) che completa la prova in 17’16”, secondo posto per il Master Mauro Cappelletti (Como N) in 17’33” e terza Lara Gherardini (Omegna N) in 17’37”. A completare il podio maschile Raffaele Mazza terzo in 18’18”, mentre per la categoria femminile è seconda Miriam Fallara (6ª generale) in 19’02” e terza Chiara D’Agostino (8ª) in 19’30”.