Il circuito internazionale di acque libere Oceanman ha fatto tappa in Italia nel passato fine settimana. Il lago d’Orta è stato il campo gara di tre eventi: Oceanman – 14 km circa – da Omegna al Lido di Gozzano, Half Oceanman (4.5 km) dall’Isola di San Giulio a Lido di Gozzano e Popular (1.3 km) da Spiaggia Miami a Lido di Gozzano.

Le prime due gare erano valide appunto come seconda prova per il campionato Oceanman che si articola per il 2016 su cinque tappe: la prima già disputata il 22 maggio a Palamos in Spagna. Il 7 agosto ci si sposterà per la terza tappa in Messico a Cozumel, quindi si torna in Spagna l’11 settembre a Tuberca e a chiudere la finale del 16 ottobre a Benidorm.

 

Le condizioni meteo poco favorevoli hanno fatto variare il programma iniziale spostando la gara Oceanman alla domenica 26 giugno, mentre la Popular e la Half Oceanman si sono svolte come da programma sabato 25 giugno.

 

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

Fatti di nuoto Weekly: Tanta roba, poco valorizzata

C’è chi ha idee brillanti e chi non ne ha affatto. Ma anche chi non sa dove andare a parare, può riuscire a migliorare la propria situazione. Come? Imparando dai migliori, banalmente copiando. Fatti di nuoto Weekly ha un’idea precisa su cosa, come e quando copiare per...

FINA OW Tour 2023, il 10 marzo la presentazione di Golfo Aranci con Greg

La stagione delle acque libere si sta avvicinando e la FINA Open Water Tour 2023 - ex Marathon World Series - farà il suo debutto con la tappa italiana  di Golfo Aranci il 20 e 21 maggio 2023. Venerdì 10 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare – via Libertà 74...

Oceanman (165 partecipanti: 132 uomini e 33 donne)
La classifica generale è stata vinta da Federico Rusconi (Can Lecco) in 2h47’57, piazza d’onore per il Master Andrea Ferrari (Derthona N) che chiude in 3h03’14, terza la spagnola Rebeca Santos Arriaga (Nataciòn master Torrijos) in 3h07’12 tallonata dal connazionale Jose Luis Larrosa Chorro (Xterra team) in 3h07’23 e dal belga Oliver Delfosse (CNSW) in 3h07’26.
Riguardo alla classifica femminile dietro alla spagnola chiudono Camilla Montalbetti (CN Brescia) in 3h27’24 ed Erika Audasso (CSR Granda) in 3h32’09.

 

Half-oceanman (270 partecipanti: 203 uomini e 67 donne)
Due italiani al comando della classifica generale con Riccardo Stuani (NC Brebbia) alla vittoria in 57’29” e Fabio Riganti (Omegna N) che brucia al fotofinish lo spagnolo Ignacio San Jose Serrano e Daniele Savia rispettivamente in 58’05”, 58’06” e 58’07”.
In campo feminile vince Marta Magnani in 1h04’56”, a quasi un minuto la britannica Olivia Weller (City of Leicester) in 1h05’53” (15ª) e a chiudere il podio Ambra Nicolini 1h06’33” (20ª).

Popular (133 partecipanti: 81 uomini e 52 donne)
La classifica generale vede al comando Lorenzo Caiazza (Omegna N) che completa la prova in 17’16”, secondo posto per il Master Mauro Cappelletti (Como N) in 17’33” e terza Lara Gherardini (Omegna N) in 17’37”. A completare il podio maschile Raffaele Mazza terzo in 18’18”, mentre per la categoria femminile è seconda Miriam Fallara (6ª generale) in 19’02” e terza Chiara D’Agostino (8ª) in 19’30”.

Share and Enjoy !

Shares