Programma corto quello della giornata conclusiva degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha con solo due gare, ma agli antipodi: i 50 stile libero femminili e 1500 stile libero maschili.

Poche sorprese in questo atto conclusivo delle qualificazioni per Rio, andiamo quindi a conoscere il roster USA che volerà in Brasile per i Giochi della XXXI Olimpiade.

Nella gara sprint, conquistano il pass olimpico le stesse protagoniste della doppia distanza: Abbey Weitzeil vince in 24.28 davanti a Simone Manuel in 24.33. Per onor di cronaca terza Madison Kennedy (24.48) e quarta la dorsista Olivia Smoliga (24.70). La Weitzel, si va aggiungere alla lista delle vincitrici multiple di questi Trials insieme a Lilly King, Maya DiRado e Katie Ledecky.

Si chiude lo spettacolo con la vittoria aspettata, ma decisamente combattuta di Connor Jaeger. Gara fotocopia e duello ingaggiato per Jordan Wilimovsky che non molla fino ai 1350, poi accelerazione di Jaeger che chiude in 14’47.61 – quarto crono mondiale dell’anno – mentre Wilimovsky in 14’49.19 ha già il suo record personale: il primo americano della storia qualificato sia per le gare in piscina che per le gare in acque libere (10 km) nella stessa olimpiade. Il più vicino degli avversari è Michael McBroom terzo in 15’06.60.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

Andiamo a riepilogare i nomi dei 47 nuotatori – 22 donne e 25 uomini – che formano il Team USA per olimpiadi e aggiungiamo qualche curiosità.

Uomini
50 sl: Nathan Adrian, Anthony Ervin
100 sl: Nathan Adrian (campione uscente), Caeleb Dressel
200 sl: Townley Haas, Conor Dwyer
400 sl: Connor Jaeger, Conor Dwyer
1500 sl: Connor Jaeger, Jordan Wilimovsky (qualificato per la 10 km)
100 do: Ryan Murphy, David Plummer (fuori il campione olimpico Grevers)
200 do: Ryan Murphy, Jacob Pebley (fuori il campione olimpico Clary)
100 ra: Kevin Cordes, Cody Miller
200 ra: Josh Prenot, Kevin Cordes
100 fa: Michael Phelps (campione uscente), Tom Shields
200 fa: Michael Phelps, Tom Shields
200 mi: Michael Phelps (campione uscente), Ryan Lochte
400 mi: Chase Kalitz, Jay Litherland (fuori il campione olimpico Lochte)
4×100 sl: Ryan Held, Anthony Ervin; James Feigen, Blake Pieroni
4×200 sl: Jack Conger, Ryan Lochte; Gunnar Bentz, Clark Smith

Donne
50 sl: Abbey Weitzeil, Simone Manuel
100 sl: Abbey Weitzeil, Simone Manuel
200 sl: Katie Ledecky, Melissa Franklin (fuori la campionessa olimpica Allison Schmitt)
400 sl: Katie Ledecky, Leah Smith
800 sl: Katie Ledecky (campionessa uscente), Leah Smith
100 do: Olivia Smoliga, Kathleen Baker (fuori la campionessa olimpica Franklin)
200 do: Maya DiRado, Melissa Franklin
100 ra: Lilly King, Katie Meili
200 ra: Lilly King, Molly Hannis
100 fa: Kelsi Worrel, Dana Vollmer (campionessa uscente)
200 fa: Cammile Adams, Hali Flickinger
200 mi: Maya DiRado, Melanie Margalis
400 mi: Maya DiRado, Elizabeth Beisel
4×100 sl: Amanda Weir, Lia Neal; Allison Schmitt, Dana Vollmer
4×200 sl: Leah Smith, Allison Schmitt; Cierra Runge, Melanie Margalis

Staff
Head coach uomini: Bob Bowman, assistente: Jack Bauerle, Mike Bottom, Dave Durden
Head coach donne: David Marsh, assistente: Bruce Gemmel, Ray Looze, Greg Meehan

(foto copertina: USA swimming)