Mentre l’uragano Katie viaggia liscio verso la qualificazione, grosse sorprese continuano ad arrivare dai favoriti. Se ieri avevamo dei dubbi sulla 4×200 maschile americana con un Phelps che si risparmia per i 200 farfalla e un Lochte in affanno, beh, oggi ci siamo dovuti ricredere!

Nei 100 dorso a casa i campioni olimpici della specialità Grevers, Coughlin e Franklin, largo ai giovani! Nella rana femminile si conferma la King, Rūta e Yuliya – se ri-abilitata –  siete avvisate!

Questo e altro nel terzo giorno degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha.

200 stile uomini, prestazioni da paura e da chi non ti aspetti! Lochte fuori e tempi vicinissimi con una 4×200 che, ebbene si, punta decisa all’oro di Rio.
1’45.66 Townley Haas, 1’45.67 Conor Dwyer, 1’45.77 Jack Conger, e pure il terzo sarebbe da medaglia, ma fará ‘solo’ la staffetta! Ryan Lochte finisce quarto in 1’46.62 con una chiusura da 28″ che lo ha di fatto escluso, come nei 400 misti dalla qualificazione olimpica. Sembra essere arrivato ai Trials un po’ troppo pesante, nel passato era talmente netta la sua supremazia che se lo poteva permettere, ora l’anagrafica non perdona e si trova a duellare con chi ha 5/10 anni meno di lui… e si sente!

100 dorso donne, Franklin e Coughlin fanno ciao-ciao a Rio. Le due ex campionesse olimpiche della distanza chiudono la finale nelle ultime due posizioni e rovinosamente sopra il minuto (1’00.24 e 1’00.48). Qualificate Olivia Smoliga vincente in 59.02 e Kathleen Baker con 59.29, l’altra giovane Amy Bilquist si migliora fino a 59.37, ma non abbastanza per agguantare il pass.

100 dorso uomini, era nell’aria ma abbiamo atteso il riscontro del cronometro: un altro oro olimpico fuori dai giochi. Grevers molla il colpo e chiude terzo in 52.76, fatto fuori dal coetaneo David Plummer in 52.28 e soprattutto dal 21enne Ryan Murphy che vince in 52.26. Ottimo crono anche per Jacob Pebley quarto in 52.95.

100 rana donne, c’è una nuova regina: Lilly King vince e si conferma con il miglior tempo mondiale dell’anno 1’05.20, terza americana più veloce di sempre (davanti a lei solo Hardy 1’04.45 e Soni 1’04.84). La lotta per Rio la vince anche Katie Meili seconda in 1’06.07, mentre Molly Hannis con 1’06.65 rimane a casa: la dura legge dei trials. Fuori l’ennesimo oro olimpico, anche se di staffetta, Jessica Hardy sesta in 1’07.73.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Passiamo quindi alle semifinali, si apre il pomeriggio di gare con i 200 stile donne: Katie Ledecky 1.55.10, Leah Smith 1.56.73 (prevedibile dopo il passaggio dei 400), Allison Schmitt 1.57.05 e Missy Franklin 1.57.33. In ottica 4×200 sembrano imbattibili e a meno di sorprese sappaimo già chi farà le individuali.

200 farfalla uomini, Michael Phelps è in finale con il primo crono di 1’55.17 (VIDEO), si nota la chiusura a 31.11: crollo o freno a mano tirato? Lo scopriremo domani in finale. Dietro al Kid, con il coltello fra i denti, gli altri finalisti tutti dentro un secondo scarso dal 1’56.27 di Clark all’ultimo tempo utile di 1’57.10.

200 misti donne, tutto scontato: Dirado, Margalis, Cox, Leverenz in finale con tempi fra 2.10.09 e 2.11.42. Katinka permettendo potrebbero essere tutte pretendenti al podio di Rio. Segnaliamo l’assenza di Elizabeth Beisel, seconda qualificata nei 400 misti, che si è infortunata durante il riscaldamento (NEWS da Swimswam.com)

Oggi le batterie dei 100 stile uomini con la nuova rinuncia di Phelps… il suo futuro nello stile libero è incerto, niente staffette a Rio? A seguire i 200 rana maschili e 200 farfalla femminili.

(foto copertina: USA swimming on Facebook)