Beh! Se un pomeriggio sei solo con mogliedibierre, che c’è di meglio se non vedersi un bel meeting nel caldo afoso milanese?

Ma sí ci siamo detti, andiamo dai. Tanto i pass PRESS li abbiamo, e poi passiamo un bel pomeriggio insieme. Insieme abbiamo passato i 30 minuti prima di vedere le gare, poi ognuno per i fattacci propri!

 

Non prima peró di aver fotografato l’idolo delle pippe Ciccarese.

“bierre e Ciccarese in tutto il loro splendore”

Barsanti al lavoro impreca sottovoce in pisano sulle sue liste!!!

Barsanti al lavoro impreca sottovoce in pisano sulle sue liste!!!

 

La cricca Nozzolilliana (che non sono dei piccoli esseri dei boschi, anzi) si rilassa nel baretto, mentre la Barsanti si prepara coi suoi soliti mezzi ipertecnologici alla consueta sfavillante cronaca da bordo vasca.

Un appunto sul bordo vasca: la location superfighissima dovrebbe preveder una tribuna stampa almeno normale…qui non c’è: nel senso che il povero giornalista non si puó sedere da nessuna parte: male!

Le gare, che dire, è un happening! I risultati li potete leggere anche sulla rosea, niente di che. C’è aria di Brasile, anche le ciabattine di VdB (al secolo il campione olimpico Cameron) sono in tema, Hawaians original griffate Rio2016.

Nei 100 dorso maschili soprattutto sembrava esserci una specie di tregua per una non belligeranza, rotta da Matteo Milli che fugge via e vince agile, davanti al re delle pippe. Il pupils di Fogliani è un po’ in affanno, anzi parecchio!!! Ma tutto fa brodo… anche l’acqua della Jacuzzi sopraelevata da cui si possono guardare le gare!

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

 

Compare anche la Teresona svedese, con famiglia al seguito, il ricco buffet le consente di sfamare la prole che essendo svedese ha bisogno di crescere (si sa, gli svedesi sono molto alti e grossi).

“Teresona con pupo, di spalle per tutela della privacy (del pupo, non di Teresa)”

4_detti_sky

Detti intervistato da Sky…urrá!

Siccome il clima è bello fresco, che c’è di meglio di una mega australiana sugli 800 metri??? E cosí via in otto per 400 metri, con vittima sacrificale un povero categoria Ragazzi che  peró potrá dire di aver fatto la batteria con Detti, Lestingi, Pizzetti e compagnia bella… poi il vincitore (Detti, of course) si sottopone alle domande di Sky su come è duro allenarsi con Gregorio e come è duro vivere senza Pirozzi (e beh…).

 

 

 

Poi via alle australiane, e lí si che son botte da orbi. Miressi si porta a casa il suo bel Breitling battendo Magnini, ci prova anche Martinenghi respinto dall’idolo di mogliedibierre che ha bisogno di sapere l’ora di allenarsi (e lo fa subito dopo le premiazioni), ma Federica vendica il suo principe e l’orologio se lo piglia lei! E cosí Rivolta, che a fatica mette le manine sul gioiello!

E cosí mentre il buon VdB al tramonto entra in vasca, noi torniamo a casa con tante belle chiacchierate fatte e tanti bei gossip, come si conviene a una serata mondana e all’ambiente… scommetto che vi piacerebbe sapere qualcosa, ma per quello dovete chiedere a mogliedibierre, io sono una persona seria.

(Foto: Mauro Romanenghi | Corsia4.it)

La X edizione dell’Aspria Swimming Cup – Trofeo BPM 2016 ha visto Federica Pellegrini dominare i 100 stile libero femminili con un tempo di 54.88 davanti a Erika Ferraioli e a Silvia Di Pietro. Federica ha trionfato anche nei 50 stile femminile con formula “australiana” (a eliminazione) con il tempo di 25.71 davanti a Silvia Di Pietro (26.61).

Filippo Magnini ha invece chiuso al terzo posto la gara maschile dei 100 stile libero (50.43), secondo posto per Gianluca Maglia (50.41) e gradino più alto del podio per il russo Andrej Grechin (50.33). Lo stesso Magnini ha poi chiuso al secondo posto la gara 50 metri stile libero “australiana” (24.67) dietro Alessandro Miressi (24.07).

Ottimi segnali anche per Matteo Rivolta che ha trionfato nei 50 farfalla “australiana” (24.77) e nei 100 farfalla classici (53.17) davanti all’inglese Barrett e a Daniele D’Angelo.

La gara degli 800 metri stile libero “split” (400+4×100) ha visto imporsi Gabriele Detti che ha chiuso la gara finale davanti a Samuel Pizzetti. Azzurro anche il primo posto dei 100 farfalla femminili con Elena Di Liddo (59.95) che ha preceduto la britannica Jemma Lowe e l’italiana Ilaria Bianchi.

Non ha tradito le attese nemmeno il campione Olimpico in carica, il sudafricano Cameron Van Der Burgh, che nei 50 rana “australiana” si è imposto con il tempo di 28.52 davanti al diciassettenne Nicolò Martinenghi (29.63).

(foto copertina web: Aspria swimming cup)

Share and Enjoy !

Shares