Phelps e Ledecky nel segno del minuto e 54, uno a farfalla, l’altra a stile, entrambi qualificati per Rio. Se per Katie non c’erano dubbi sulla partecipazione alla sua seconda olimpiadi, per Micheal qualche riserva da sciogliere c’era ancora.

Missy Franklin recupera il disastro del dorso centrando la qualifica nei 200 stile, mentre Shields farà il secondo di Phelps. Nei 200 misti si conferma la Dirado e si aggiunge ai qualificati la Margalis.

Andiamo a conoscere i dettagli del quarto giorno degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha.

Arriva la quinta Olimpiade per Michael Phelps (foto USA Swimming on Facebook), nei suoi 200 farfalla, vinti in 1’54.84 per la quarta volta consecutiva ai Trials come nessuno ha mai fatto, l’ennesimo record della sua immensa carriera.
Tante cose sono cambiate dal dominio di Londra, il periodo di lontananza dalla corsie la vita privata, un Phelps più maturo ma che deve lesinare le energie per le gare giuste. Manca più di un mese a Rio ma l’occasione è ghiotta per l’ungherese Cseh che si presenterà da favorito con il suo 1’52.91 di Londra accompagnato dai paggetti giapponesi Seto e Sakai.
I dubbi espressi ieri sono confermati… all’ultima vasca non ce n’era più e in finale fa pure peggio in 31.90! Si qualifica Tom Shields – 1’55.81 – anche lui con una chiusura difficoltosa in 32.08 che resiste agli attacchi di Jack Conger (1’56.45) e Gunnar Bentz (1’56.45) autori delle più veloci frazioni conclusive in 30.18 e 30.24.

 

200 stile libero donne, nella prima finale di programma Katie Ledecky vince in 1.54.88, arriverà a Rio con il miglior crono stagionale – l’1’54.43 di Austin – ma non fa così paura come si poteva pensare. Nuoterà l’individuale Missy Franklin che dopo il disastro del dorso si conquista il pass per Rio chiudendo in 1’56.18, seguono Smith&Schmitt: Leah con 1’56.63 e Allison in 1’56.72. Una steffettina niente male!

200 misti donne, Maya Dirado si conferma ai vertici dei misti, anche se non con il netto distacco della doppia distanza, nuota il terzo crono dell’anno in 2’09.54 dietro all’Ironlady e all’inglese O’Connor. Conquista il pass olimpico sul filo dei centesimi Melanie Margalis che chiude in 2’10.11 un soffio meglio di Caitlin Leverenz terza con 2’10’16.

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Otopeni 2023 | Guida agli Europei in vasca corta

Sono la manifestazione meno importante tra quelle internazionali, spesso vissuti come un divertimento e collocati nel periodo di fine anno, poco prima delle vacanze di Natale: gli Europei in vasca corta sono questo ma, in realtà, sono anche molto altro. Ecco la nostra...

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Riavvolgiamo il nastro e passiamo alla gara di apertura della qarta serata dei Trials USA: i 100 stile libero uomini.
Nathan Adrian si impone stampando un 47.91 secondo crono annuale solo dietro all’australiano McEvoy (47.04), le buone impressioni delle batterie sono confermate il gigante vuole questa Olimpiade!
Passano in finale Ryan Held 48.48 e Caleb Dressel 48.53, ultimo tempo utile il 49.18 di Conor Dwyer, rimane fuori Matt Grevers dopo la débâcle del dorso un’altra opportunità persa.

200 farfalla donne, il trio AdamsFlickingerBayer tutte sotto il 2’08 sembrano le più accreditate per la lotta dei pass olimpici, quarta incognita la vincitrice del 100 Kelsi Worrell che potrebbe infilarsi nella lotta. Domani scopriremo il verdetto finale.

200 rana uomini, Kevin Cordes mette una seria ipoteca anche sui 200 nuotando il secondo crono dell’anno in 2’07.81 secondo solo alla foca Koch e ritoccando di 5 centesimi il primato americano che già gli apparteneva. Dietro di lui i giochi sono aperti, pretendenti al posto vacante Prenot (un nome, una garanzia?!?), Licon, Miller e Fink tutti sotto il 2’10.

Oggi in programma le batterie dei 100 stile e 200 rana per le donne, dei 200 dorso e 200 misti per gli uomini con il confronto diretto Phelps – Lochte che una volta teneva banco… saranno ancora loro i protagonisti?

(Foto copertina: atlantablackstar.com)