Il nuoto italiano ha appena concluso il suo appuntamento con la qualificazione per le Olimpiadi di Rio con l’ultimo atto del Trofeo Sette Colli e oltre oceano si inizia a lottare per il sogno olimpico.

Ad Omaha, dal 26 giugno al 3 luglio, nei U.S. Olympic Team Trials il top del nuoto a stelle&strisce cercherà di guadagnarsi il proprio posto per volare in Brasile ad agosto.

Il programma della prima giornata, ha visto nella mattina le batterie di 400 misti, 400 stile e 100 rana maschili oltre ai 100 farfalla e 400 misti femminili.

I primi verdetti si hanno nel pomeriggio con le finali e semifinali.

Ryan Lochte fuori a sorpresa, chiude 3° nei 400 misti (4’12.02), dove vince Chase Kalisz con il secondo crono mondiale dell’anno di 4’09.54 e secondo Jay Litherland con 4’11.02.

Dana Vollmer e Kelsi Worrell avanti senza problemi nelle semifinali dei 100 farfalla donne uniche due sotto i 58 secondi rispettivamente in 56.90 e 57.12.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

OW World Cup 2025, a Ibiza podio azzurro nella 10 km maschile

In una splendida e soleggiata Ibiza, si è svolta il 25 e 26 aprile la seconda tappa della Coppa del Mondo Open Water 2025. Oltre alla classica 10 km, c’è stato l’esordio della Knockout Race, la gara a eliminazione introdotta per aggiungere spettacolo e imprevedibilità...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Occhi puntati su Connor Jaeger, terzo tempo mondiale annuale nei 400 stile (3’43.79), sarà un altro avversario per Gabriele Detti. Chiude secondo Conor Dwyer in 3’44.66 che si aggiudica il pass olimpico.

Maya Di Rado ed Elizabeth Beisel dominano i 400 misti e volano a Rio con ambizioni importanti (4’33.73 e 4’36.81).

Fa paura il livello dei 100 rana maschili: Kevin Cordes è il più veloce delle semi con il nuovo record statunitense di 58.94, ma per entrare in finale ci vuole 60.30 con ben sei atleti sotto il minuto!!!

Segnaliamo il quarto crono di Michael Andrew che con 59.85 stabilisce il record mondiale Junior, in finale sarà un bello spettacolo.

Oggi il debuttano i pezzi da novanta femminili: nei 400 la Ledecky e nei 100 dorso Missy Franklin e la Coughlin. Ci sarà il riscatoo di Locthe nei 200 stile?

 

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)