La 51ª edizione della Capri-Napoli chiude la Coppa del Mondo 2016 per le acque libere nelle distanze gara fra i 15 e 36 km, le lunghe maratone del mare.
Vincitori della tappa italiana il macedone Evgenij Pop Acev e l’argentina Pilar Geijo, ma anche gli azzurri festeggiano con il podio di Ilaria Raimondi terza al traguardo e soprattutto con Edoardo Stochino che si aggiudica la Coppa del Mondo.

Torniamo alla gara disputata nel suggestivo campo gara del Golfo di Napoli, con partenza dal Lido Le Ondine a Capri e arrivo dopo oltre 6 ore e circa 36 km di gara presso il Circolo Canottieri di Napoli. 28 gli iscritti e 23 gli atleti che hanno portato a termine la prova.

In campo maschile dopo le prime due ore di gara inizia la fuga di Pop Acev e del vincitore della scorsa edizione e del 2010, l’argentino Blaum.

(Video dell’arrivo: Federnuoto)

Il macedone dopo tre secondi posti riesce a vincere staccando nel finale il compagno di fuga e chiudendo in 6 ore 17 minuti e 4 secondi, a 15 secondi l’argentino. Alle loro spalle il gruppo si sfila nei pressi dell’arrivo chiude terzo il francese Venturi (6h25’49”), mentre Stochino è sesto (6h29’26”) davanti al rivale di classifica Tomi Stefanovski distanziato di quasi due minuti e con il quale condivide la vittoria della Coppa finale.

Edoardo Stochino commenta così a fine gara:

Mi porto a casa la Coppa del Mondo a pari merito con Stefanovski e sono contento, anche se il mio obiettivo resta sempre il successo alla Capri-Napoli.
Questa volta ho fatto una gara tattica, guardando a vista Stefanovski. È da giugno, dal campionato italiano, che sono sulla breccia.
Il picco di forma l’ho raggiunto tra giugno e luglio, per la Capri-Napoli ci riproverò l’anno prossimo.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

Al femminile l’argentina Geijo torna alla vittoria in 6 ore 46 minuti e 34 secondi dopo il successo del 2011 staccando nell’ultima parte di gara la russa Olga Kozydub che chiude con poco più di un minuto di distacco ma porta a casa la vittoria finale della Coppa. Terza l’azzurra Raimondi in 6h50’04”.

Oggi lunedì 5 settembre si terranno le premiazioni ufficiali e l’inaugurazione della mostra dedicata a Giulio Travaglio il “Caimano di baia” il campione del nuoto di fondo italiano scomparso lo scorso ottobre e vincitore di cinque edizioni della Capri-Napoli dal 1965 al 1968 e nel 1970.

Ricordiamo le altre due tappe del FINA OW Swimming Gran Prix, la prima disputata il 30 luglio sul lago St Jean in Canada e la seconda sul lago Ohrid in Macedonia dove Stochino aveva conquista due argenti, nella prima gara precedendo il macedone che aveva poi vinto la gara di casa.

(Foto copertina: Federnuoto)

LINK UTILI - clicca per aprire

ALBO D’ORO

SITO UFFICIALE Capri-Napoli

SITO UFFICIALE FINA Open Water Swimming Gran Prix 2016