Si chiude a Mosca la prima parte della Swimming World Cup 2016, che nel giro di due settimane ha toccato tre grandi capitali europee e regalato tre primati mondiali e diverse buone prestazioni.

La magiara Hosszú e il russo Morozov sono i vincitori di questo primo Cluster europeo, vittoria che porta in dote altri 50.000 dollari nelle tasche di questi atleti.

La seconda giornata moscovita non trova un padrone vero e proprio, ma parla decisamente al femminile grazie alle doppiette della Ottesen e di Yuliya Efimova, mentre la solita Hosszú cala il poker volando in fuga nella classifica a punti.

La danese neo bronzo con la staffetta mista danese ai Giochi di Rio completa i successi di ieri con la vittoria in apertura di giornata dei 100 stile (51”75) coronata poi da quella nei 50 farfalla (25”02). Per la Ottesen è il secondo poker consecutivo, infatti era riuscita a vincere le stesse quattro gare anche a Berlino mentre a Parigi aveva “lasciato” i 100 farfalla alla Hosszú.

La magiara dà il meglio di se nel day 2 di questa Coppa del Mondo: anche oggi arrivano infatti quattro vittorie: 100 dorso, 400 stile, 100 e 400 misti, salendo a quota sette qui a Mosca e 21 in totale! Ad un passo le 30 vittorie dello scorso anno, ma il vero obbiettivo saranno le 51 del 2014!

L’assenza della Atkinson non favorisce solo la stessa ungherese, che allunga ancor di più in classifica generale, ma anche la Efimova. La russa, dopo il bel 100 rana di ieri infila la tripletta aggiudicandosi prima i 50 in 29”19 e poi i 200, vinti davanti alla campionessa olimpica Rie Kaneto che aveva, sia a Parigi che a Berlino, confermato la sua supremazia.
Per la Efimova anche un buon 200 misti, chiuso terza e con il nuovo primato russo di 2’06”79, migliorando di poco quanto da lei già nuotato a Berlino.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Fatti di nuoto Weekly: Dominio

Il dominio nello sport è più noioso o entusiasmante? Quanto lavoro c’è dietro ad ogni dominio e quanto ancora da fare? Oggi Fatti di nuoto Weekly parla di tre domini nel mondo acquatico, tre storie diverse che stanno facendo, ognuna a modo suo, la storia di questi...

Europei di Nuoto in corta 2023 | I convocati azzurri per Otopeni

Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l'Italia alla prossima edizione degli Europei in vasca corta che si terranno a Otopeni, Romania, dal 5 al 10 dicembre 2023. Selezionati trenta atleti, 15 maschi e 15 femmine, assente Gregorio...

49° Trofeo Nico Sapio, Ceccon e i big italiani si scaldano in vista degli Assoluti

Genova e il 49° Nico Sapio danno il via alla stagione nostrana di nuoto in vasca corta, con obbiettivo Otopeni, Romania, per gli Swimming European Short Course Championships in programma dal 5 al 10 dicembre. Si scaldano i big, e si vedono le prime prestazioni degne...

Nessuna novità tra gli uomini: Chad Le Clos non riesce ad avvicinare il WR nei 100 farfalla, peggiorando quanto nuotato in Germania ma vincendo comunque in 49”01. Il sudafricano insegue nella generale Vladimir Morozov e i due si sono scontrati direttamente anche in vasca nella finale dei 50 stile, vinta dal russo in 20”98 di pochi centesimi meglio proprio di Le Clos che ha chiuso in 21”05.

Cameron van der Burgh continua imperterrito a conquistare i 100 rana, così come Mitch Larkin dimostra di non aver rivali nei 200 dorso (1’48”31) mentre nei 50 è ancora una volta beffato da Sankovič.
I misti sono orfani quest’anno di Verraszto ma al suo posto c’è il tedesco Philip Heintz che si aggiudica i 200 in 1’52”93 conquistando la distanza per la terza volta consecutiva.

La Russia, con Tikhobaev, Morozov, Ustinova e Kartashova vince la 4×50 stile mistaffetta.

Ora qualche settimana “libera” fino al 30 settembre, quando la Swimming World Cup ricomincerà in quel di Pechino, toccando poi Dubai, Doha, Singapore e Tokyo e chiudendo il suo cammino a Hong Kong a fine ottobre!

(Foto copertina: FINA.org)

Ti potrebbe interessare... clicca per aprire!

REGOLAMENTO della Swimming World Cup 2016

Sito ufficiale FINA/airwave Swimmin World Cup 2016

RISULTATI completi Mosca

VIDEO di tutte le gare

Report day 1 Mosca: CLICCA QUI

Report day 1 Berlino: CLICCA QUI

Report day 2 Berlino: CLICCA QUI

Report day 1 Parigi: CLICCA QUI

Report day 2 Parigi: CLICCA QUI