Tutti a Berlino per la seconda tappa della “Swimming World Cup 2016”.

Scoperto con colpevole ritardo che il live del sito FINA non è disponibile in Italia ( ma le gare saranno trasmesse in differita alle ore 21.15 sul canale 65) non mi resta che seguire la prima giornata gare grazie al sito della Omega ( CLICCA QUI ).

La prima mezz’ora di gare non regala grosse emozioni. Il meglio arriva dalla rana, dove Cameron van der Burgh smorza la timida resistenza di Lima e Prigoda vincendo i 50 rana in 25”75 a quattro decimi esatti dal suo record del mondo. Continua così la personale striscia di vittorie in questa prova, iniziata nella scorsa Coppa del Mondo e proseguita già con il successo a Parigi.

Nei 100 rana donne non c’è l’assalto al record mondiale ( che porta 10.000 dollari nella casse di chi ci riesce) da parte di Alia Atkinson: la giamaicana, che è rimasta doppiamente beffata in Francia dato che chi eguaglia “solamente” il WR prende solo una stretta di mano, cede il posto a Katie Meili, che vince in 1’02”91 migliorando il record statunitense di Jessica Hardy datato 2011.

E Mitch Larkin?? Grande protagonista della scorsa edizione è apparso ancora in ombra già a Parigi e pochi giorni dopo non brilla certo di più: solo terzo nei 100 dorso (50”51) sconfitto dal russo Donetc con 50”06 e dal connazionale Hurley.

Mare Nostrum 2025 | Azzurri in luce nella prima tappa di Montecarlo

Si è svolta a Montecarlo la prima tappa del Mare Nostrum 2025, il tradizionale circuito che inaugura la stagione estiva del nuoto europeo. In acqua moltissimi nomi importanti e anche una nutrita rappresentativa della Nazionale italiana. Vediamo com’è andata nel nostro...

Fatti di nuoto Weekly: il tocco del coach

Le idee funzionano ancora? Esiste ancora la possibilità di fare la differenza pensando fuori dagli schemi? In un mondo dominato da numeri e algoritmi, c’è ancora qualcosa che l’essere umano può fare per provare a migliorare il presente e sperare nel futuro: Fatti di...

Mare Nostrum 2025 | Monaco, Barcellona e Canet: i convocati azzurri

Il nuoto internazionale torna con la consueta tripletta del circuito Mare Nostrum 2025 un test interessante sulla via dei Mondiali di Singapore. Si parte il 17 e 18 maggio nel Principato di Monaco, seconda sosta a Barcellona il 21 e 22 maggio per chiudere a...

Olimpic Race Napoli 2025, dal 20 al 22 giugno alla piscina Scandone

La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in...

Stari Grad 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per gli Europei

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Europei, in programma dal 28 al 31 maggio a Stari Grad, sull'isola di Hvar in Croazia. Gli azzurri partiranno lunedì 26 maggio da Roma. La rassegna continentale sarà una tappa...

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

C’è anche la compagna di disavventure del buon Larkin, ovvero Emily Seebohm, anche lei superlativa nel 2015 e delusa dai Giochi. Qui vince i 50 dorso in 26”38 beffando di un pelo Katinka Hosszú, che però non perdona nei 200, vinti a sua volta di un soffio con 2’00”52 sulla Zevina, mentre la Seebohm è terza a circa un secondo.

La magiara, regina incontrastata della World Cup, non si limita ovviamente a questo successo: per lei oro anche nei 200 stile e nei 200 misti, oltre al terzo posto nei 100 farfalla (vinti dalla Ottesen, che si prende anche i 50 stile) mentre si dimostra umana crollando negli 800 stile vinti dalla Hentke.

E arriviamo al piatto forte: deve averci preso gusto Vladimir Morozov perché dopo il World Record di Parigi, si migliora ancora portando il nuovo limite mondiale dei 100 misti a 50”30, tre decimi meglio di quattro giorni fa’. Nulla da fare per il giovane Andrew, che si era qualificato con il miglior tempo e chiude comunque quarto davanti a Larkin.

Solita doppietta per Chad Le Clos, con l’accoppiata 50200 farfalla che arriva anche grazie a notevoli crono, mentre c’è il riscatto di Guy, oro nei 400 stile e Koch, primo nei 200 rana.

Chiude il programma la mistaffetta mista, vinta dalla Russia con Donetc, Efimova, Morozov e Ustinova. Domani day 2!!

 

(foto copertina: www.swimsportnews.de)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

Link della FINA sulla Swimming World Cup: CLICCA QUI

Report di Parigi-Chartres

GIORNO 1: CLICCA QUI

GIORNO 2: CLICCA QUI