Il nuoto in acque libere ha parlato savonese nel fine settimana appena passato. Sabato 17 e domenica 18 settembre il mare di Laigueglia è stato teatro del 2° Memorial Augusto Casalino (miglio) e della Coppa Sachner – 7ª Regata natatoria Nuotatori Genovesi, quest’ultima manifestazione internazionale del circuito FIN sulla distanza dei 10 km.

PARTECIPANTI

Miglio

10 km

La gara di sabato ha visto fra gli agonisti la vittoria di Alessandro Criniti (Sportiva Sturla) in 25’17”, secondo classificato e primo nei Master M40 Gabriele Banchio (Cilo) in 26’15” che precede di soli due secondi Alexio Picco categoria Amatori.

Fra le donne la prima agonista è Giorgia Grappiolo quinta nella classifica generale in 26’20”, al nono posto Simona Baravalle è la prima Master M35 che completa la prova in 27’15” mentre Alessandra Biscotti si aggiudica la categoria Amatori nuotanto il miglio in 28’22” (11ª).

Fra i rappresentanti del triathlon segnaliamo i migliori risultati di Andrea Sironi 14° nella generale in 29’39” e di Rebecca Celiberti 26ª in 30’55”.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

La domenica la prova sui 10 km non è stata una gara facile, il mare mosso e le condizioni meteo hanno portato alla sospensione delle manifestazione dopo 2 ore e 57 minuti dalla partenza avvenuta poco dopo le 10. Al momento della sospensione 31 atleti avevano già tagliato il traguardo e 11 si erano ritirati. Un’organizzazione che comunque ha sempre saputo ben vigilare sui partecipanti e ha prestato soccorso prontamente agli atleti in difficoltà quando le condizioni del mare hanno iniziato a peggiorare.

La classifica generale vede al primo posto il Master M25 Andrea Ferrari (Derthona N) che ha completato i 5 giri del circuito in 2h06’12″2, seguono i due agonisti Gabriele Mento (N genovesi) e Matteo Paoloni (Team Insubrika) che chiudono rispettivamente in 2h06’29″5 e 2h07’10″1.

I tre hanno fatto buona parte della gara in fuga, con Mento in testa a guidare. Dopo due giri e mezzo Paoloni ha deciso di fare rifornimento e Ferrari ha accelerato per riagganciare Mento. Nella seconda metà di gara Mento ha continuato la sua cavalcata verso l’arrivo, ma alla fine del penultimo giro complice un errore di traiettoria Ferrari è risucito ad affiancarlo.

“Nell’ultimo giro ho visto che lui faticava quindi sono passato davanti e ci sono rimasto fino alla fine! Andiamo a comandare!” ☺

Andrea Ferrari

Al quarto posto chiude l’oro M30 Silvio Ivaldi (Genova N), a seguire Alessandro Borgialli M40 della RN Torino e la doppietta M45 Michele Barbuscia (CC aniene) e Marco Allegretti (Rapallo N).

All’ottavo posto troviamo la prima donna, Gaia Naldini vincitrice delle M40 in 2h15’16″2, mentre fra le agoniste la prima al traguardo è stata Laura Adorni (N Genovesi) 13ª seguita dalla compagna di squadra Sofia Oliveri.

Ottime prove anche per le due M45 Daniela Sabatini ed Eleonora Ferrando che chiudono rispettivamente 17ª e 18ª.

“Mare da sballo! Capita raramente ma quando capita… le vere acque libere!! Non laghi e pozze. Complimenti al G.A., tutta la Giuria e all’Organizzazione che ci ha permesso di divertirci così”.

Gaia Naldini

Sottolineaimo inotre le ottime prove dell’M50 Luca Monolo (N milanesi) 10° in 2h16’57″2, Mario Corradini M55 della Calypso 15° e del meno giovane Stefano Luporini (FI nuota extremo) 29° all’arrivo.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Laigueglia ed organizzato dalla ASD Aquilia e Nuotatori Genovesi in collaborazione con Gotti & Fursine eventi sportivi, Mestei e Segnue, Associazione bagni Marini, Proloco, rete d’impresa Qui Laigueglia.

Viste le particolari condizioni in cui si sono svolte le gare doverosa menzione per chi ha garantito la sicurezza degli atleti: Polmare e Società nazionale di salvamento che erano presenti sul campo gara con due moto d’acqua ed un gommone.

(Foto copertina: R. Consilvio)