Il nuoto in acque libere ha parlato savonese nel fine settimana appena passato. Sabato 17 e domenica 18 settembre il mare di Laigueglia è stato teatro del 2° Memorial Augusto Casalino (miglio) e della Coppa Sachner – 7ª Regata natatoria Nuotatori Genovesi, quest’ultima manifestazione internazionale del circuito FIN sulla distanza dei 10 km.

PARTECIPANTI

Miglio

10 km

La gara di sabato ha visto fra gli agonisti la vittoria di Alessandro Criniti (Sportiva Sturla) in 25’17”, secondo classificato e primo nei Master M40 Gabriele Banchio (Cilo) in 26’15” che precede di soli due secondi Alexio Picco categoria Amatori.

Fra le donne la prima agonista è Giorgia Grappiolo quinta nella classifica generale in 26’20”, al nono posto Simona Baravalle è la prima Master M35 che completa la prova in 27’15” mentre Alessandra Biscotti si aggiudica la categoria Amatori nuotanto il miglio in 28’22” (11ª).

Fra i rappresentanti del triathlon segnaliamo i migliori risultati di Andrea Sironi 14° nella generale in 29’39” e di Rebecca Celiberti 26ª in 30’55”.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, la prima volta in Italia a Golfo Aranci

Gareggiare in casa è sempre bellissimo. Nonostante il tempo atmosferico non sia stato clemente c’è poco da lamentarsi: la manifestazione è stata un successo.Acqua a 17.2 °C quindi utilizzo obbligatorio della muta. Gli atleti si dividevano equamente tra chi era...

La domenica la prova sui 10 km non è stata una gara facile, il mare mosso e le condizioni meteo hanno portato alla sospensione delle manifestazione dopo 2 ore e 57 minuti dalla partenza avvenuta poco dopo le 10. Al momento della sospensione 31 atleti avevano già tagliato il traguardo e 11 si erano ritirati. Un’organizzazione che comunque ha sempre saputo ben vigilare sui partecipanti e ha prestato soccorso prontamente agli atleti in difficoltà quando le condizioni del mare hanno iniziato a peggiorare.

La classifica generale vede al primo posto il Master M25 Andrea Ferrari (Derthona N) che ha completato i 5 giri del circuito in 2h06’12″2, seguono i due agonisti Gabriele Mento (N genovesi) e Matteo Paoloni (Team Insubrika) che chiudono rispettivamente in 2h06’29″5 e 2h07’10″1.

I tre hanno fatto buona parte della gara in fuga, con Mento in testa a guidare. Dopo due giri e mezzo Paoloni ha deciso di fare rifornimento e Ferrari ha accelerato per riagganciare Mento. Nella seconda metà di gara Mento ha continuato la sua cavalcata verso l’arrivo, ma alla fine del penultimo giro complice un errore di traiettoria Ferrari è risucito ad affiancarlo.

“Nell’ultimo giro ho visto che lui faticava quindi sono passato davanti e ci sono rimasto fino alla fine! Andiamo a comandare!” ☺

Andrea Ferrari

Al quarto posto chiude l’oro M30 Silvio Ivaldi (Genova N), a seguire Alessandro Borgialli M40 della RN Torino e la doppietta M45 Michele Barbuscia (CC aniene) e Marco Allegretti (Rapallo N).

All’ottavo posto troviamo la prima donna, Gaia Naldini vincitrice delle M40 in 2h15’16″2, mentre fra le agoniste la prima al traguardo è stata Laura Adorni (N Genovesi) 13ª seguita dalla compagna di squadra Sofia Oliveri.

Ottime prove anche per le due M45 Daniela Sabatini ed Eleonora Ferrando che chiudono rispettivamente 17ª e 18ª.

“Mare da sballo! Capita raramente ma quando capita… le vere acque libere!! Non laghi e pozze. Complimenti al G.A., tutta la Giuria e all’Organizzazione che ci ha permesso di divertirci così”.

Gaia Naldini

Sottolineaimo inotre le ottime prove dell’M50 Luca Monolo (N milanesi) 10° in 2h16’57″2, Mario Corradini M55 della Calypso 15° e del meno giovane Stefano Luporini (FI nuota extremo) 29° all’arrivo.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Laigueglia ed organizzato dalla ASD Aquilia e Nuotatori Genovesi in collaborazione con Gotti & Fursine eventi sportivi, Mestei e Segnue, Associazione bagni Marini, Proloco, rete d’impresa Qui Laigueglia.

Viste le particolari condizioni in cui si sono svolte le gare doverosa menzione per chi ha garantito la sicurezza degli atleti: Polmare e Società nazionale di salvamento che erano presenti sul campo gara con due moto d’acqua ed un gommone.

(Foto copertina: R. Consilvio)

Share and Enjoy !

Shares