Il mare di Piombino, come di consueto, protagonista nel primo fine settimana di luglio con tre manifestazioni. Sabato 2 luglio si sono svolti il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio, mentre domenica 3 luglio la più famosa Maratona degli Etruschi – 10 km – giunta alla 27esima edizione.

In questo primo resoconto ci concentriamo sulle gare disputate sabato.

2° Trofeo Avis Città di Piombino – 3 km – 168 partecipanti

Un trio al comando nella gara del mattino, con una sfida “fra il vecchio e il nuovo” del fondo azzurro che si è conclusa con la vittoria di Dario Verani (N Livorno) classe 1995 con 35’41.0 su Simone Ercoli (Team N Toscana Empoli) classe 1979 in 35’42.5. A completare il podio Rodolfo Valenti (N Venezia) con il tempo di 35’44.1.
In campo femminile l’asso pigliatutto Arianna Ferrari, categoria cadetti tesserata Nuoto Grosseto, conquista l’ennesima vittoria chiudendo 5ª nella generale in 37’18.5, segue Giulia De Fusco (N Livorno) prima Senior e 9ª in 37’46.8. Il terzo crono rosa è per la M35 Elisabetta Nervi (Aquatica TO) che chiude la sua prova in 40’39.1 (16ª) tallonata dalla pari categoria Silvia Perini (Rinascita team Romagna) 18ª in 40’45.0. Bene altre due M45 Eleonora Ferrando (Genova N) 21ª in 41’03.8 e Laura Palasciano (CC Aniene) 23ª in 41’10.2.

Fra i Master al maschile spicca il 4° posto generale dell’M30 Silvio Ivaldi (Genova N) al comando del secondo gruppo d’arrivo in 37’16.8 dove era presente anche l’M35 Leonardo Ciolli (FI nuota master) 7° in 37’21.2, poco più attardato il compagno di squadra e argento M30 Marco Pucci in 37’26.4.
Segnaliamo inoltre le vittorie di Stefano Argiolas M45 (Genova N) 11° in 39’30.0, Massimo Milano M40 (N Grosseto) 39’33.4 sul compagno di squadra e categoria Simone Di Sabato in 39’33.4 e di Mario Fattorini M50 (Montecatini) in 40’50.0. Presente all’appello il veterano M80 del Centro Nuoto Bastia Giuseppe Bilotta che ha chiuso al sua prova in 57’01.4.

 

Fra i più giovani vincono la categoria Esordienti A Samantha Borghesi (N Piombino) in 47’32.6 e Niccolò Lucchi (Sesto sport) in 45’17.0.

Nella categoria Ragazzi solo due rappresentanti della Sea sub Modena, Aurora Riso vincente in 43’24.2 davanti a Giulia Zironi in 43’30.8, mentre fra gli Junior Martino Singuaroli (Sesto sport) è sesto nella generale in 37’20.1 e Giorgia Bozzali (Sea sub MO) 17a in 40’41.5.

Foto: Bozzali – Zironi – Riso

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

OW World Cup 2025, a Ibiza podio azzurro nella 10 km maschile

In una splendida e soleggiata Ibiza, si è svolta il 25 e 26 aprile la seconda tappa della Coppa del Mondo Open Water 2025. Oltre alla classica 10 km, c’è stato l’esordio della Knockout Race, la gara a eliminazione introdotta per aggiungere spettacolo e imprevedibilità...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

3° Trofeo del Canaletto – 1 m – 149 partecipanti

Il podio del miglio è la fotocopia della prova del mattino con qualche secondo in più di distacco: primo Dario Verani in 21’38.0, secondo Simone Ercoli in 21’41.4 e terzo Rodolfo Valenti in 2’55.9. Si inseriscono i Master nelle posizioni successive con la vittoria M40 di Samuele Pampana (Nuotopiù) in 22’31.0 seguito dal compagno di squadra M30 Lorenzo Giovannini in 22’42.7 e dall’M50 della Nuotatori milanesi Luca Monolo con 22’55.3.

Prima classificata fra le donne Giulia De Fusco 10ª generale in 23’43.7, seguono le due Junior Sveva Bechini (CN Montecatini) e Federica Sfodera (Lib RN Perugia) rispettivamente 20ª e 21ª in 25’34.7 e 25’40.0. Scendendo di poche posizioni si trova la prima master Eleonora Ferrando chiude 23ª e prima M45 in 25’42.9, vittoria M25 per Claudia Pastorino (N genovesi) 36ª in 27’26.6 e M30 per Eliza Razzi (FI nuota master) 38ª in 27’30.6.

Nutrita presenza fra i più giovani dove fanno il bis gli EsA Niccolò Lucchi che chiude in 28’33.7 e Samantha Borghesi che distacca di poco la compagna di squadra Anita Cecchi (32’15.9 e 32’18.1). Nei Ragazzi vincono Luca Carta (Lib RN Perugia) 7° nella generale in 23’25.6 e Maddalena Battaglioli (CN Montecatini) con 27’33.5.