Il mare di Piombino, come di consueto, protagonista nel primo fine settimana di luglio con tre manifestazioni. Sabato 2 luglio si sono svolti il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio, mentre domenica 3 luglio la più famosa Maratona degli Etruschi – 10 km – giunta alla 27esima edizione.

In questo primo resoconto ci concentriamo sulle gare disputate sabato.

2° Trofeo Avis Città di Piombino – 3 km – 168 partecipanti

Un trio al comando nella gara del mattino, con una sfida “fra il vecchio e il nuovo” del fondo azzurro che si è conclusa con la vittoria di Dario Verani (N Livorno) classe 1995 con 35’41.0 su Simone Ercoli (Team N Toscana Empoli) classe 1979 in 35’42.5. A completare il podio Rodolfo Valenti (N Venezia) con il tempo di 35’44.1.
In campo femminile l’asso pigliatutto Arianna Ferrari, categoria cadetti tesserata Nuoto Grosseto, conquista l’ennesima vittoria chiudendo 5ª nella generale in 37’18.5, segue Giulia De Fusco (N Livorno) prima Senior e 9ª in 37’46.8. Il terzo crono rosa è per la M35 Elisabetta Nervi (Aquatica TO) che chiude la sua prova in 40’39.1 (16ª) tallonata dalla pari categoria Silvia Perini (Rinascita team Romagna) 18ª in 40’45.0. Bene altre due M45 Eleonora Ferrando (Genova N) 21ª in 41’03.8 e Laura Palasciano (CC Aniene) 23ª in 41’10.2.

Fra i Master al maschile spicca il 4° posto generale dell’M30 Silvio Ivaldi (Genova N) al comando del secondo gruppo d’arrivo in 37’16.8 dove era presente anche l’M35 Leonardo Ciolli (FI nuota master) 7° in 37’21.2, poco più attardato il compagno di squadra e argento M30 Marco Pucci in 37’26.4.
Segnaliamo inoltre le vittorie di Stefano Argiolas M45 (Genova N) 11° in 39’30.0, Massimo Milano M40 (N Grosseto) 39’33.4 sul compagno di squadra e categoria Simone Di Sabato in 39’33.4 e di Mario Fattorini M50 (Montecatini) in 40’50.0. Presente all’appello il veterano M80 del Centro Nuoto Bastia Giuseppe Bilotta che ha chiuso al sua prova in 57’01.4.

 

Fra i più giovani vincono la categoria Esordienti A Samantha Borghesi (N Piombino) in 47’32.6 e Niccolò Lucchi (Sesto sport) in 45’17.0.

Nella categoria Ragazzi solo due rappresentanti della Sea sub Modena, Aurora Riso vincente in 43’24.2 davanti a Giulia Zironi in 43’30.8, mentre fra gli Junior Martino Singuaroli (Sesto sport) è sesto nella generale in 37’20.1 e Giorgia Bozzali (Sea sub MO) 17a in 40’41.5.

Foto: Bozzali – Zironi – Riso

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

3° Trofeo del Canaletto – 1 m – 149 partecipanti

Il podio del miglio è la fotocopia della prova del mattino con qualche secondo in più di distacco: primo Dario Verani in 21’38.0, secondo Simone Ercoli in 21’41.4 e terzo Rodolfo Valenti in 2’55.9. Si inseriscono i Master nelle posizioni successive con la vittoria M40 di Samuele Pampana (Nuotopiù) in 22’31.0 seguito dal compagno di squadra M30 Lorenzo Giovannini in 22’42.7 e dall’M50 della Nuotatori milanesi Luca Monolo con 22’55.3.

Prima classificata fra le donne Giulia De Fusco 10ª generale in 23’43.7, seguono le due Junior Sveva Bechini (CN Montecatini) e Federica Sfodera (Lib RN Perugia) rispettivamente 20ª e 21ª in 25’34.7 e 25’40.0. Scendendo di poche posizioni si trova la prima master Eleonora Ferrando chiude 23ª e prima M45 in 25’42.9, vittoria M25 per Claudia Pastorino (N genovesi) 36ª in 27’26.6 e M30 per Eliza Razzi (FI nuota master) 38ª in 27’30.6.

Nutrita presenza fra i più giovani dove fanno il bis gli EsA Niccolò Lucchi che chiude in 28’33.7 e Samantha Borghesi che distacca di poco la compagna di squadra Anita Cecchi (32’15.9 e 32’18.1). Nei Ragazzi vincono Luca Carta (Lib RN Perugia) 7° nella generale in 23’25.6 e Maddalena Battaglioli (CN Montecatini) con 27’33.5.