Domenica 3 luglio riflettori puntati sulla XXVII Maratona degli Etruschi, manifestazione aperta a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIN – Agonisti, Master e propaganda U25 – ma sopratutto valida come Campionato Italiano Master sulla distanza dei 10 km.

Le acque di Piombino, avevano già ospitato sabato 2 luglio il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio (leggi QUI), mentre domenica sono state teatro della gara più impegnativa per il settore di fondo Master.

Partecipanti

Donne

Uomini

Modesta partecipazione degli agonisti a questa 10 km con soli sei rappresentanti che conquistano però la vetta della classifica. Dario Verani (N Livorno) cala il tris e dopo le due prove di ieri si aggiudica anche questa 10 km in 1h46’22.4 di misura sui compagni di fatica il Cadetti Guglielmo Zanasi (Sea sub Modena) secondo in 1h46’25.4 e Gabriele Mento (N genovesi) terzo in 1h46’28.0.
Al quarto posto, poco distaccata dal gruppo di testa chiude la Cadetti Rebecca Talanti (H sport) in 1h46’41.0, 6° e secondo fra i Cadetti Jacopo Melloni (Sea sub Modena) in 1’48.22.6, mentre l’ultima agonista in gara Arianna Ferrari (N Grosseto) chiude 14ª in 1h56’26.2.

Passiamo quindi al Campionato Master: miglior crono e 5ª posizione generale per l’M25 Andrea Ferrari (Derthona N) che conduce il secondo gruppetto di atleti in 1h48’03.8 dove troviamo 7° l’M50 Alessandro Gesini (N milanesi) che chiude in 1h48’24.8.
Nella terza ondata di arrivi conduce Andrea Ottaviani (Genova N) alla vittoria M30 in 1h55’59.2 (8°), seguito da Riccardo Barbanti (Lerici N) oro M45 in 1h56’00.4 e dalla prima donna M40 Gaia Naldini (N genovesi) che chiude 10ª in 1h56’01.6 precedendo Lorenzo Martini (Lerici N) campione degli M35 in 1h56’02.3.
In evidenza fra le donne Elisabetta Nervi (Aquatica TO) vincitrice nelle M35 con la 17ª piazza in 2h02’34.7 e Laura Palasciano (CC Aniene) oro M45 in 2h06’58.0.

Menzione d’onore per i master più longevi: Salvatore Deiana M70 della Rapallo Nuoto, Corrado Cozzari M65 tesserato per il Centro Nuoto Bastia e Pia Astone M55 della Due Ponti.

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

Vediamo tutti i podi delle categorie Master.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Galleria: vaporidicloro & corsia4)

PODI DONNE

M25
1 Veneziano Deianira – Genova Nuoto – 2:17’39.7
2 Tortora Sara – Due Ponti – 2:23’38.2
3 Mariotti Elisa – Nuoto Grosseto – 2:38’48.0

M35
1 Nervi Elisabetta – Aquatica Torino – 2:02’34.7
2 Martini Valentina – CN Bastia – 2:12’49.1
3 Giuffrida Jessica – Nottoli Nuoto – 2:29’48.6

M40
1 Naldini Gaia – Nuotatori Genovesi – 1:56’01.6
2 Foroni Jessica – Sea Sub Modena – 2:29’16.1
3 Quercini Michela – Rapallo Nuoto – 2:39’26.8

M45
1 Palasciano Laura – CC Aniene – 2:06’58.0
2 Denotti Alba – Esperia – 2:07’00.4
3 Mancini Lucilla – Nuoto Grosseto – 2:34’24.5

M50
1 Orsimari Serena – Firenze Nuota Master – 2:13’02.3
2 Toti Isabella – Pol. Amatori Prato – 2:25’43.7

M55
1 Astone Pia – Due Ponti – 2:26’49.3

PODI UOMINI

M25
1 Ferrari Andrea – Derthona Nuoto – 1:48’03.8
2 Ruffino Stefano – Nuotatori Genovesi – 2:11’27.9
3 Epifani Fulvio – Parco Paradiso – 2:13’27.8

M30
1 Ottaviani Andrea – Genova Nuoto – 1:55’59.2
2 Civita Luca – Due Ponti – 2:08’17.4
3 Ferrini Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:13’06.7

M35
1 Martini Lorenzo – Lerici Nuoto – 1:56’02.3
2 Orselli Michele – Rinascita Team Romagna – 2:02’06.7
3 D`Antonio Massimili – Nuotatori Genovesi – 2:07’00.0

M40
1 Valeriani Luca – CN Bastia – 2:02’25.8
2 Di Sabato Simone – Nuoto Grosseto – 2:04’17.8
3 Carli Emiliano – Nuoto Piombino – 2:19’40.8

M45
1 Barbanti Riccardo – Lerici Nuoto – 1:56’00.4
2 Barbuscia Michele – CC Aniene – 1:56’05.7
3 Nicora Guido – Nuotatori Genovesi – 1:56’15.3

M50
1 Gesini Alessandro – Nuotatori Milanesi – 1:48’24.8
2 Bucci Riccardo – Riviera Nuoto – 2:02’38.3
3 Viani Raffaele – Rapallo Nuoto – 2:12’59.4

M55
1 Intartaglia Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:07’21.2
2 Casati Fabio – H. Sport – 2:19’52.5
3 Imporzani Omar – Ice Club Como – 2:44’27.9

M60
1 Luporini Stefano – Firenze Nuota Master – 2:13’07.1
2 Zamorani Diego – Rapallo Nuoto – 2:35’12.6
3 Pastorella Walter – Nuoto Piombino – 2:42’53.1

M65
1 Cozzari Corrado – CN Bastia – 2:30’30.2

M70
1 Deiana Salvatore – Rapallo Nuoto – 2:39’27.5