Domenica 3 luglio riflettori puntati sulla XXVII Maratona degli Etruschi, manifestazione aperta a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIN – Agonisti, Master e propaganda U25 – ma sopratutto valida come Campionato Italiano Master sulla distanza dei 10 km.

Le acque di Piombino, avevano già ospitato sabato 2 luglio il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio (leggi QUI), mentre domenica sono state teatro della gara più impegnativa per il settore di fondo Master.

Partecipanti

Donne

Uomini

Modesta partecipazione degli agonisti a questa 10 km con soli sei rappresentanti che conquistano però la vetta della classifica. Dario Verani (N Livorno) cala il tris e dopo le due prove di ieri si aggiudica anche questa 10 km in 1h46’22.4 di misura sui compagni di fatica il Cadetti Guglielmo Zanasi (Sea sub Modena) secondo in 1h46’25.4 e Gabriele Mento (N genovesi) terzo in 1h46’28.0.
Al quarto posto, poco distaccata dal gruppo di testa chiude la Cadetti Rebecca Talanti (H sport) in 1h46’41.0, 6° e secondo fra i Cadetti Jacopo Melloni (Sea sub Modena) in 1’48.22.6, mentre l’ultima agonista in gara Arianna Ferrari (N Grosseto) chiude 14ª in 1h56’26.2.

Passiamo quindi al Campionato Master: miglior crono e 5ª posizione generale per l’M25 Andrea Ferrari (Derthona N) che conduce il secondo gruppetto di atleti in 1h48’03.8 dove troviamo 7° l’M50 Alessandro Gesini (N milanesi) che chiude in 1h48’24.8.
Nella terza ondata di arrivi conduce Andrea Ottaviani (Genova N) alla vittoria M30 in 1h55’59.2 (8°), seguito da Riccardo Barbanti (Lerici N) oro M45 in 1h56’00.4 e dalla prima donna M40 Gaia Naldini (N genovesi) che chiude 10ª in 1h56’01.6 precedendo Lorenzo Martini (Lerici N) campione degli M35 in 1h56’02.3.
In evidenza fra le donne Elisabetta Nervi (Aquatica TO) vincitrice nelle M35 con la 17ª piazza in 2h02’34.7 e Laura Palasciano (CC Aniene) oro M45 in 2h06’58.0.

Menzione d’onore per i master più longevi: Salvatore Deiana M70 della Rapallo Nuoto, Corrado Cozzari M65 tesserato per il Centro Nuoto Bastia e Pia Astone M55 della Due Ponti.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, la prima volta in Italia a Golfo Aranci

Gareggiare in casa è sempre bellissimo. Nonostante il tempo atmosferico non sia stato clemente c’è poco da lamentarsi: la manifestazione è stata un successo.Acqua a 17.2 °C quindi utilizzo obbligatorio della muta. Gli atleti si dividevano equamente tra chi era...

Vediamo tutti i podi delle categorie Master.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Galleria: vaporidicloro & corsia4)

PODI DONNE

M25
1 Veneziano Deianira – Genova Nuoto – 2:17’39.7
2 Tortora Sara – Due Ponti – 2:23’38.2
3 Mariotti Elisa – Nuoto Grosseto – 2:38’48.0

M35
1 Nervi Elisabetta – Aquatica Torino – 2:02’34.7
2 Martini Valentina – CN Bastia – 2:12’49.1
3 Giuffrida Jessica – Nottoli Nuoto – 2:29’48.6

M40
1 Naldini Gaia – Nuotatori Genovesi – 1:56’01.6
2 Foroni Jessica – Sea Sub Modena – 2:29’16.1
3 Quercini Michela – Rapallo Nuoto – 2:39’26.8

M45
1 Palasciano Laura – CC Aniene – 2:06’58.0
2 Denotti Alba – Esperia – 2:07’00.4
3 Mancini Lucilla – Nuoto Grosseto – 2:34’24.5

M50
1 Orsimari Serena – Firenze Nuota Master – 2:13’02.3
2 Toti Isabella – Pol. Amatori Prato – 2:25’43.7

M55
1 Astone Pia – Due Ponti – 2:26’49.3

PODI UOMINI

M25
1 Ferrari Andrea – Derthona Nuoto – 1:48’03.8
2 Ruffino Stefano – Nuotatori Genovesi – 2:11’27.9
3 Epifani Fulvio – Parco Paradiso – 2:13’27.8

M30
1 Ottaviani Andrea – Genova Nuoto – 1:55’59.2
2 Civita Luca – Due Ponti – 2:08’17.4
3 Ferrini Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:13’06.7

M35
1 Martini Lorenzo – Lerici Nuoto – 1:56’02.3
2 Orselli Michele – Rinascita Team Romagna – 2:02’06.7
3 D`Antonio Massimili – Nuotatori Genovesi – 2:07’00.0

M40
1 Valeriani Luca – CN Bastia – 2:02’25.8
2 Di Sabato Simone – Nuoto Grosseto – 2:04’17.8
3 Carli Emiliano – Nuoto Piombino – 2:19’40.8

M45
1 Barbanti Riccardo – Lerici Nuoto – 1:56’00.4
2 Barbuscia Michele – CC Aniene – 1:56’05.7
3 Nicora Guido – Nuotatori Genovesi – 1:56’15.3

M50
1 Gesini Alessandro – Nuotatori Milanesi – 1:48’24.8
2 Bucci Riccardo – Riviera Nuoto – 2:02’38.3
3 Viani Raffaele – Rapallo Nuoto – 2:12’59.4

M55
1 Intartaglia Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:07’21.2
2 Casati Fabio – H. Sport – 2:19’52.5
3 Imporzani Omar – Ice Club Como – 2:44’27.9

M60
1 Luporini Stefano – Firenze Nuota Master – 2:13’07.1
2 Zamorani Diego – Rapallo Nuoto – 2:35’12.6
3 Pastorella Walter – Nuoto Piombino – 2:42’53.1

M65
1 Cozzari Corrado – CN Bastia – 2:30’30.2

M70
1 Deiana Salvatore – Rapallo Nuoto – 2:39’27.5

Share and Enjoy !

Shares