Sono iniziati i 43esimi Campionati Europei giovanili di nuoto in programma dal 6 al 10 luglio in Ungheria.

La prima giornata degli EuroJunior a Hódmezővásárhely porta a Casa Italia due medaglie. Sono d’argento e sono arrivate con la prima e l’ultima finale di specialtà.

Apre le danze Anna Pirovano nei 400 misti che riesce ad interpretare al meglio. Stabilisce con 4’42″06 il nuovo record italiano Juniores che cancella il precedente di 4’44″01, che apparteneva a Ilaria Cusinato datato il 23 giugno 2015 a Baku, e superata solo da Anja Crevar già sul podio lo scorso anno a Baku. Legno quasi giustificato per Sara Franceschi che ha davanti a lei il sogno olimpico.

Quarta e quinte le azzurre negli 800 stile libero. Giorgia Romei precede con il primato personale di 8’37”66 la compagna Sveva Schiazzano autrice di 8’39”46 (aveva 8’46”04!). Le padrone di casa stanno facendo sentire tutto il loro peso, le ungheresi non stanno lasciando nulla di intentato vincendo e mettendo ipoteche pesanti per le altre specialità, qui vince Ajna Kesely in 8’34″37.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Swimtheisland Sirmione, 1200 nuotatori nelle acque libere del Lago di Garda

Sabato 21 e domenica 22 giugno il nuoto in acque libere torna protagonista nel borgo scaligero.In occasione della Sunset Swim la celebrazione della Bandiera Blu assegnata alla Spiaggia Giamaica. Dal limpido mare della sarda San Teodoro, il circuito SWIMTHEISLAND...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island San Teodoro

Con la tappa di San Teodoro, in Sardegna, Swim the Island ha inaugurato la stagione 2025 dell’ormai storico e super collaudato circuito di nuoto in acque libere. Tra immagini spettacolari, video emozionanti e testimonianze di amore e passione per questo sport, sembra...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Passano dalle semifinali che lanciano per le finali della seconda giornata Nicolò Martinenghi nei 200 rana e Giulia Ramatelli guardinga e controllata nei 200 dorso.

 

 

L’altra medaglia arriva in chiusura con la staffetta 4×100 stile libero maschile. Alessandro Miressi (49″61), Lorenzo Glessi (50″68), Stefano Di Cola (50″17) e Giovanni Izzo (48″96) hanno chiuso al secondo posto con 3’19″42, davanti alla Polonia con 3’21″10 e dietro alla Russia per 13 centesimi (3’19″29). L’unico cambio rispetto alla formazione del mattino è stato l’ingresso in squadra di Lorenzo Glessi al posto di Alberto Razzetti che non ha portato di più anzi col senno di poi…

(foto vaporidicloro)

Avevano conquistato l’accesso in semi senza superarla Razzetti (50 fa 24″40 PP), Castello (200 ra 2’15″25), Verona (50 ra 32″43, dopo il personale in batteria 32”20), Bietti (100 do 55″81, a cinque centesimi dal suo migliore nuotato in mattinata), la Peschiera sarà riserva nei 200 farfalla nuotati in 2’14″19. Praticamente sarà spettatrice.

(Foto copertina: Andrea Masini/Deepbluemedia/Insidefoto)