Sono iniziati i 43esimi Campionati Europei giovanili di nuoto in programma dal 6 al 10 luglio in Ungheria.

La prima giornata degli EuroJunior a Hódmezővásárhely porta a Casa Italia due medaglie. Sono d’argento e sono arrivate con la prima e l’ultima finale di specialtà.

Apre le danze Anna Pirovano nei 400 misti che riesce ad interpretare al meglio. Stabilisce con 4’42″06 il nuovo record italiano Juniores che cancella il precedente di 4’44″01, che apparteneva a Ilaria Cusinato datato il 23 giugno 2015 a Baku, e superata solo da Anja Crevar già sul podio lo scorso anno a Baku. Legno quasi giustificato per Sara Franceschi che ha davanti a lei il sogno olimpico.

Quarta e quinte le azzurre negli 800 stile libero. Giorgia Romei precede con il primato personale di 8’37”66 la compagna Sveva Schiazzano autrice di 8’39”46 (aveva 8’46”04!). Le padrone di casa stanno facendo sentire tutto il loro peso, le ungheresi non stanno lasciando nulla di intentato vincendo e mettendo ipoteche pesanti per le altre specialità, qui vince Ajna Kesely in 8’34″37.

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore.Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

Olimpic Race Napoli 2025, vince l’Olimpia Sport Village

Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions. Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40...

Passano dalle semifinali che lanciano per le finali della seconda giornata Nicolò Martinenghi nei 200 rana e Giulia Ramatelli guardinga e controllata nei 200 dorso.

 

 

L’altra medaglia arriva in chiusura con la staffetta 4×100 stile libero maschile. Alessandro Miressi (49″61), Lorenzo Glessi (50″68), Stefano Di Cola (50″17) e Giovanni Izzo (48″96) hanno chiuso al secondo posto con 3’19″42, davanti alla Polonia con 3’21″10 e dietro alla Russia per 13 centesimi (3’19″29). L’unico cambio rispetto alla formazione del mattino è stato l’ingresso in squadra di Lorenzo Glessi al posto di Alberto Razzetti che non ha portato di più anzi col senno di poi…

(foto vaporidicloro)

Avevano conquistato l’accesso in semi senza superarla Razzetti (50 fa 24″40 PP), Castello (200 ra 2’15″25), Verona (50 ra 32″43, dopo il personale in batteria 32”20), Bietti (100 do 55″81, a cinque centesimi dal suo migliore nuotato in mattinata), la Peschiera sarà riserva nei 200 farfalla nuotati in 2’14″19. Praticamente sarà spettatrice.

(Foto copertina: Andrea Masini/Deepbluemedia/Insidefoto)