A mio modesto parere già pronunciare correttamente il nome di Hódmezővásárhely merita la convocazione.
Questa località rimasta negli anni 80, come dimostra la sigla di Bis che si usa per introdurre le premiazioni, scopro avere una piscina mica da ridere. Peccato che le tribune siano un po’ vuote (*) perchè lo spettacolo in vasca non è male.

Intanto subito si spara un bel record del mondo Junior per gradire grazie a Kolesnikov nei 100 dorso uomini in 53″65, tanta roba!

Poi assisto al tentativo di suicidio della inglese Large nei 200 farfalla, passaggio in 1.00.61 pensavo tirasse il botto invece finisce prima in 2’08″87 ultima vasca quasi 35 secondi mi stavo per buttare nel teleschermo del computer. Nella finale nuota Boglarka, ma non è la Kapas, comunque niente male neppure lei mi raccomando eh!

Chi delle magiare non si ferma è la Kesely tipico nome magiaro, come Egerszegi o giù di lì. Doppietta 400 e 800, lei inizia e finisce uguale 4’18”-4’16” negli 800, 2’04”-2’04” nei 400 vedremo se fa i 200 e i 1500 forza Ajna!

Oggi tanta Britannia, la Brexit qui non funziona, vincono anche i 100 stile donne con  la Anderson che spazza tutte con un bel 28 di ritorno e 54″72 e i 200 dorso con la Pugh in 2’11” e spicci! Porca pupazza!

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Training Lab, I Segreti dell’ondulazione subacquea

Il punto chiave dal quale sono partiti un po’ tutti gli studi riguardanti la biomeccanica delle discipline natatorie è posto nel fatto che a differenza della propulsione terrestre, basata sull’impiego degli arti inferiori, il nuoto deve la maggior azione propulsiva...

Fatti di nuoto Weekly: Dominio

Il dominio nello sport è più noioso o entusiasmante? Quanto lavoro c’è dietro ad ogni dominio e quanto ancora da fare? Oggi Fatti di nuoto Weekly parla di tre domini nel mondo acquatico, tre storie diverse che stanno facendo, ognuna a modo suo, la storia di questi...

Europei di Nuoto in corta 2023 | I convocati azzurri per Otopeni

Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l'Italia alla prossima edizione degli Europei in vasca corta che si terranno a Otopeni, Romania, dal 5 al 10 dicembre 2023. Selezionati trenta atleti, 15 maschi e 15 femmine, assente Gregorio...

E gli italioti ragazzi?

Un bel Martinenghi che però nei 200 rana me pias no, troppo basso… però il ritmo c’è, 2’12″95 di cattiveria e terzo argento. La musica del podio sembra Profondo Rosso, qua mi sa che siamo vicini alla Transilvania… o no? Certo le musiche fanno spavento, bisogna aggiornare i deejay magiari.

Ramatelli non pervenuta fino ai 150, poi si ricorda di aprire gli ugelli del turbo ma la gara è già finita davanti.

Belli gli sprinter azzurri, 49″41 Miressi in semi ma anche Izzo 49.73 nella mista stile dove non abbiamo però ragazze all’altezza, la Ongaro ha mangiato pietre e la Cusinato un cancello!  Il bronzo arriva lo stesso anche se la Kesely ci svernicia in 55″6 per fortuna che fa fondo.

Sapete fare meglio di così! Forza azzurri!

Ah già, c’è pure Glessi e la Verona in finale domani, alè!

(*)  La Redazione afferma che le tribune sono stracolme, informazione certa dal luogo: e che a bierre lo streaming da una sensazione diversa… i segni oramai di stanchezza irreversibile si vedono tutti e stiamo pensando a una pensione anticipata: bisogna saper incassare il colpo quando si sbaglia!

(Foto credit: A. Masini/Deepbluemedia LEN Free press)