Il mare di Piombino, come di consueto, protagonista nel primo fine settimana di luglio con tre manifestazioni. Sabato 2 luglio si sono svolti il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio, mentre domenica 3 luglio la più famosa Maratona degli Etruschi – 10 km – giunta alla 27esima edizione.

In questo primo resoconto ci concentriamo sulle gare disputate sabato.

2° Trofeo Avis Città di Piombino – 3 km – 168 partecipanti

Un trio al comando nella gara del mattino, con una sfida “fra il vecchio e il nuovo” del fondo azzurro che si è conclusa con la vittoria di Dario Verani (N Livorno) classe 1995 con 35’41.0 su Simone Ercoli (Team N Toscana Empoli) classe 1979 in 35’42.5. A completare il podio Rodolfo Valenti (N Venezia) con il tempo di 35’44.1.
In campo femminile l’asso pigliatutto Arianna Ferrari, categoria cadetti tesserata Nuoto Grosseto, conquista l’ennesima vittoria chiudendo 5ª nella generale in 37’18.5, segue Giulia De Fusco (N Livorno) prima Senior e 9ª in 37’46.8. Il terzo crono rosa è per la M35 Elisabetta Nervi (Aquatica TO) che chiude la sua prova in 40’39.1 (16ª) tallonata dalla pari categoria Silvia Perini (Rinascita team Romagna) 18ª in 40’45.0. Bene altre due M45 Eleonora Ferrando (Genova N) 21ª in 41’03.8 e Laura Palasciano (CC Aniene) 23ª in 41’10.2.

Fra i Master al maschile spicca il 4° posto generale dell’M30 Silvio Ivaldi (Genova N) al comando del secondo gruppo d’arrivo in 37’16.8 dove era presente anche l’M35 Leonardo Ciolli (FI nuota master) 7° in 37’21.2, poco più attardato il compagno di squadra e argento M30 Marco Pucci in 37’26.4.
Segnaliamo inoltre le vittorie di Stefano Argiolas M45 (Genova N) 11° in 39’30.0, Massimo Milano M40 (N Grosseto) 39’33.4 sul compagno di squadra e categoria Simone Di Sabato in 39’33.4 e di Mario Fattorini M50 (Montecatini) in 40’50.0. Presente all’appello il veterano M80 del Centro Nuoto Bastia Giuseppe Bilotta che ha chiuso al sua prova in 57’01.4.

 

Fra i più giovani vincono la categoria Esordienti A Samantha Borghesi (N Piombino) in 47’32.6 e Niccolò Lucchi (Sesto sport) in 45’17.0.

Nella categoria Ragazzi solo due rappresentanti della Sea sub Modena, Aurora Riso vincente in 43’24.2 davanti a Giulia Zironi in 43’30.8, mentre fra gli Junior Martino Singuaroli (Sesto sport) è sesto nella generale in 37’20.1 e Giorgia Bozzali (Sea sub MO) 17a in 40’41.5.

Foto: Bozzali – Zironi – Riso

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

OW World Cup 2025, i convocati per Ibiza. Azzurre a Piombino

Saranno le acque del Mar Mediterraneo a ospitare la seconda tappa della Open Water Swimming World Cup 2025. Il 25 e 26 aprile, la 19ª edizione della Coppa del Mondo targata World Aquatics, farà tappa per la prima volta ad Ibiza, in Spagna. Nel frattempo un gruppo di...

3° Trofeo del Canaletto – 1 m – 149 partecipanti

Il podio del miglio è la fotocopia della prova del mattino con qualche secondo in più di distacco: primo Dario Verani in 21’38.0, secondo Simone Ercoli in 21’41.4 e terzo Rodolfo Valenti in 2’55.9. Si inseriscono i Master nelle posizioni successive con la vittoria M40 di Samuele Pampana (Nuotopiù) in 22’31.0 seguito dal compagno di squadra M30 Lorenzo Giovannini in 22’42.7 e dall’M50 della Nuotatori milanesi Luca Monolo con 22’55.3.

Prima classificata fra le donne Giulia De Fusco 10ª generale in 23’43.7, seguono le due Junior Sveva Bechini (CN Montecatini) e Federica Sfodera (Lib RN Perugia) rispettivamente 20ª e 21ª in 25’34.7 e 25’40.0. Scendendo di poche posizioni si trova la prima master Eleonora Ferrando chiude 23ª e prima M45 in 25’42.9, vittoria M25 per Claudia Pastorino (N genovesi) 36ª in 27’26.6 e M30 per Eliza Razzi (FI nuota master) 38ª in 27’30.6.

Nutrita presenza fra i più giovani dove fanno il bis gli EsA Niccolò Lucchi che chiude in 28’33.7 e Samantha Borghesi che distacca di poco la compagna di squadra Anita Cecchi (32’15.9 e 32’18.1). Nei Ragazzi vincono Luca Carta (Lib RN Perugia) 7° nella generale in 23’25.6 e Maddalena Battaglioli (CN Montecatini) con 27’33.5.