Esordio d’oro… e di bronzo… per l’Italfondo impegnata in Olanda con i Campionati Europei. Una prova importante quella dei 10 km olimpici – che a Rio si disputeranno il 15 agosto – ricca di sorprese e di colpi di scena che incorona la nostra Rachele Bruni oro ex aequo con la campionessa del mondo francese Aurélie Muller, terza la 19enne Arianna Bridi alla consacrazione internazionale.

L’atleta di casa Sharon van Rouwendaal, campionessa europea a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è protagonista suo malgrado di un grossolano errore di tragitto che compromette la sua gara facendola terminare al quarto posto con 6 secondi abbondanti di ritardo.

Stessa sorte per l’ungherese Éva Risztov (foto Wikipedia), la campionessa olimpica della specialità si macchia però di un ingenuo “taglio” di percorso proprio all’ingresso dell’imbuto di arrivo che la fa toccare al terzo posto.

La volata per la vittoria vede appunto protagoniste l’azzurra Bruni e la francese Muller, l’atleta allenata da Lucas è inizialmente accreditata della vittoria con la Ristov sul podio.

Ci pensano il foto-finish e la giuria a riportare l’ordine assegnando la vittoria ex aequo in 2h07’00″1, squalificando l’ungherese e completando il podio con il meritato bronzo di Arianna Bridi in 2h07’03″6 alla sua prima medaglia europea. Buona prova per la toscana Giulia Gabbrielleschi settima a 2h07’03″6.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Gara combattutta anche quella maschile con il podio racchiuso in un secondo preciso. L’idolo orange Ferry Weertman vincitore a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è primo al tocco in 1h55’20″6, alle sue spalle l’inglese Jack Burnell a +0″6 e terzo il francese Marc Antoine Olivier a +1″.

Due italiani nel secondo gruppetto d’arrivo comandato dall’azzurro Federico Vanelli con un ritardo di 3″7 che lo lascia ai piedi del podio, 7° Simone Ruffini a +4″8, poco più attardato Matteo Furlan 11° a +6″9.

Oggi giornata di riposo, si riprendono le competizioni martedì 12 luglio con la 5 km a cronometro: donne (partenza alle 10) e uomini (partenza alle 13) che vedranno impegnati gli azzurri Giulia Gabbrielleschi, Aurora Ponselè, Ilaria Raimondi, Simone Ruffini, Mario Sanzullo e Federico Vanelli.

(Foto copertina: G. Perottino | Deepbluemedia – Free press)