Grande successo anche quest’anno per la gara in acque libere “LE TRE PRIE 2016 – 5ª COPPA HEAD”.

Sabato 25 settembre a S. Michele di Pagana quasi 500 presenze gara sulle 3 distanze 1000 m e 1500 m amatori open e 3000 m riservata ai tesserati FIN valida per il Campionato Italiano di mezzo fondo, in una cornice e una giornata stupende.

Partecipanti da tutta Italia isole comprese, più gli amici Svizzeri del Lugano Nuoto, si sono confrontati nella gara che ha chiuso la stagione di mezzo fondo in acque libere.

PARTECIPANTI

3 km

1500 m

1000 m

Nella gara regina dei 3 km, primo assoluto l’agonista Marcello Guidi del Nuoto Club Cagliari con il tempo di 36.22.3, mentre prima della categoria femminile l’altra agonista Laura Adorni dei Nuotatori Genovesi con 39.375.

Per quanto riguarda i Master, primi assoluti, per le rispettive categorie femmine e maschi, l’inossidabile M40 Gaia Naldini dei Nuotatori Genovesi con 41.10.6 e l’M30 Andrea Ottaviani del Genova Nuoto in 39.25.1.

Segnaliamo inoltre le ottime prestazioni delle M45 Daniela Sabatini oro in 43.28.5 che precede per soli due secondi Eleonora Ferrando e la vittoria M50 di Daniela De Ponti in 43.44.6.

Fra gli uomini due le sfide avvincenti per la vittoria: negli M45 con Stefano Argiolas con 39.31.2 brucia di 2 decimi Michele Barbuscia, mentre negli M50 Marco Leone con 41.07.2 precede di mezzo secondo Luca Monolo.
Ottimi riscontri per Andrea Ferrari vicnente negli M25 in 39.26.3 e per Lorenzo Martini che si aggiudica gli M35 in 39.26.9.

Guest star il grande Edoardo Stochino delle Fiamme Oro che ci ha fatto l’onore ed il piacere di venire a gareggiare dopo le grandi fatiche di quest’anno che lo hanno visto terzo agli Europei di gran fondo 25 km, nonché vincitore del Grand Prix FINA valido per la Coppa del Mondo 2016.

PODI 3 KM DONNE - clicca per aprire

Agonisti
1 Laura Adorni 39.37.5
2 Sofia Oliveri 40.48.3
3 Carlotta Reviglio 45.12.1

M25
1 Elisa Bassi 46.34.8
2 Ilaria Tofani 47.09.9
3 Laura Nuti 47.48.2

M30
1 Valeria Molfino 55.24.0
2 Emanuele Fresa 59.05.0
3 Claudia Giudici 1.00.47.8

M35
1 Elisabetta Nervi 43.17.2
2 Silvia Orrù 47.11.4
3 Silvia Maggi 50.40.7

M40
1 Gaia Naldini 41.10.6
2 Michela Quercini 47.21.1
3 Jessica Foroni 49.48.6

M45
1 Daniela Sabatini 43.28.5
2 Eleonora Ferrando 43.30.3
3 Silvia Marchesini 49.22.8

M50
1 Daniela De Ponti 43.44.6
2 Isabella Toti 48.21.9
3 Silvia Poponcini 52.07.1

M55
1 Luisa Maresca 55.19.1
2 Beatrice Inghilleri 1.06.53.7

M60
1 Grazia Gavoglio 53.53.0
2 Monica Calamai 1.03.29.3

PODI 3 KM UOMINI - clicca per aprire

Agonisti
1 Marcello Guidi 36.22.3
2 Nicola Tempesta 36.53.7
3 Andrea Bondanini 36.55.4

M25
1 Andrea Ferrari 39.26.3
2 Stefano Ruffino 43.32.0
3 Matteo Viani 44.31.1

M30
1 Andrea Ottaviani 39.25.1
2 Silvio Ivaldi 39.28.9
3 Matteo Zamorani 39.31.8

M35
1 Lorenzo Martini 39.26.9
2 Alessandro Scintu 41.51.4
3 Massimiliano D’Antonio 43.04.7

M40
1 Simone Di Sabato 39.39.1
2 Massimo Milano 41.50.8
3 Fabrizio Cametti 43.26.2

M45
1 Stefano Argiolas 39.31.2
2 Michele Barbuscia 39.31.4
3 Marco Allegretti 39.39.7

M50
1 Marco Leone 41.07.2
2 Luca Monolo 41.07.7
3 Massimo Canale 41.14.0

M55
1 Paolo Perrotti 41.08.9
2 Roberto Olmi 43.13.5
3 Andrea Intartaglia 43.53.2

M60
1 Stefano Luporini 47.47.6
2 Diego Zamorani 49.35.0
3 Bruno Richieri 50.39.7

M65
1 Roberto Ruggieri 54.42.8
2 Andrea Valenti 57.21.6
3 Vittorio Conti 57.47.8

M70
1 Salvatore Deiana 51.15.3
2 Federico Di Carlo 53.21.5

M75
1 Alessandro Clerici 1.10.48.3

Tra gli amatori, i vincitori delle prove sono stati Cristina Garbini nel chilometro, Roberta Pedemonte nei 1500 metri e Roberto Tiby autore della doppietta.

Per i giovanissimi esordienti che hanno partecipato alle due gare dei 1000 m e 1500 m, vincitori Giorgia Gnecco, Janko Ervio, Anna De Ponti e Gianmaria Gnecco.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

E’ stata una bellissima giornata di sport e amicizia grazie al contributo di tutti a partire dal nostro sponsor Head, il patrocinio del Comune di Rapallo, la collaborazione del Comitato di San Michele di Pagana e della Rapallo Nuoto tutta nelle persone di dirigenti e atleti che hanno collaborato senza risparmiarsi per la buona riuscita dell’evento per accogliere al meglio tutti i nostri amici nuotatori.

Staff Rapallo Nuoto

(Foto: R. Consilvio)