In attesa del Regolamento specifico per il Nuoto Master della nuova stagione 2016/2017 – che sarà pubblicato una volta eletta la nuova Commissione Master – andiamo a curiosare nella Normativa Generale FIN che riguarda le Affiliazioni delle Società e i Tesseramenti degli Atleti.

Abbiamo contattato Roberto Migliori in qualità di responsabile del settore Master fino al termine della passata stagione, ma attualmente in stand-by proprio per via della attesa della formazione delle nuove Commissioni post-elezione.

Gli abbiamo rivolto alcune domande, sia per gli aumenti di questa stagione, alle quali non ha potuto darci un’effettiva risposta in quanto sono scelte prese direttamente dalla Federnuoto e non dalla Commissione Master, sia riguardanti al nuovo Regolamento Master.

La previsione è che l’elezione del nuovo collettivo avvenga entro il mese di settembre, come si augura che sarà possibile la pubblicazione del Regolamento e nuovo Calendario entro la prima settimana di ottobre.

Le bozze sono già pronte e in attesa di essere ufficializzate.

Ma torniamo alla Normativa Generale: buone notizie per quanto riguarda la tasse “una tantum”: la riaffiliazione della società e quella di tesseramento dei dirigenti, tecnici e medico sociale rimangono invariate.

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

Le note “dolenti” arrivano da tutti gli altri fronti: tesseramento del singolo atleta passa da 20 a 22€ (+10%) e la tassa di approvazione per una manifestazione del circuito Supermaster passa da 200 a 230€ (+15%).

Mentre le iscrizioni al singolo trofeo del Circuito – che vanno alla Società organizzatrice o al Comitato Regionale nel caso dei Campionati Regionali – rimangono fissate a 10€ a manifestazione.

Passiamo quindi ai Campionati italiani dove la singola gara passa da 6 a 7€ (+16.6%), ma il rincaro più corposo si ha nella tassa delle Staffette che passa da 10 a 14€ con il record di aumento del 40%!

Considerando le variazioni del Regolamento del Campionato Italiano Master di Società, inserite nelle ultime stagioni, che chiaramente danno un forte peso alle Staffette dei Campionati per la vittoria finale, la conclusione è sempre la medesima.

PS piccolo rincaro anche per le iscrizioni agli Italiani del Nuoto di Fondo e Mezzo fondo, dai 15 ai 16€ (+6%).

%

Tesseramento FIN

%

CI - Gara singola

%

CI - Staffetta

(foto copertina: Fabio Cetti | corsia4.it)