In attesa del Regolamento specifico per il Nuoto Master della nuova stagione 2016/2017 – che sarà pubblicato una volta eletta la nuova Commissione Master – andiamo a curiosare nella Normativa Generale FIN che riguarda le Affiliazioni delle Società e i Tesseramenti degli Atleti.

Abbiamo contattato Roberto Migliori in qualità di responsabile del settore Master fino al termine della passata stagione, ma attualmente in stand-by proprio per via della attesa della formazione delle nuove Commissioni post-elezione.

Gli abbiamo rivolto alcune domande, sia per gli aumenti di questa stagione, alle quali non ha potuto darci un’effettiva risposta in quanto sono scelte prese direttamente dalla Federnuoto e non dalla Commissione Master, sia riguardanti al nuovo Regolamento Master.

La previsione è che l’elezione del nuovo collettivo avvenga entro il mese di settembre, come si augura che sarà possibile la pubblicazione del Regolamento e nuovo Calendario entro la prima settimana di ottobre.

Le bozze sono già pronte e in attesa di essere ufficializzate.

Ma torniamo alla Normativa Generale: buone notizie per quanto riguarda la tasse “una tantum”: la riaffiliazione della società e quella di tesseramento dei dirigenti, tecnici e medico sociale rimangono invariate.

Il nuoto di Arianna | Il bilancio della LEN OW Cup 2023

La coppa LEN per le acque libere, è un circuito europeo a tappe svolte durante l’anno solare. I risultati di quest’anno li conosciamo: Mario Sanzullo conquista la coppa maschile e l'ungherese Bettina Fabian quella femminile. Marcello Guidi ed io abbiamo conquistato il...

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

EuroJunior 2023 | I convocati del fondo per Corfù

Azzurrini del fondo impegnati dal 29 settembre al 1° ottobre a Corfù in Grecia con i Campionati Europei Juniores: selezionati diciotto atleti, tre le prove individuali in programma - 5 km, 7.5 km, 10 km - oltre alla staffetta 4x1250 mista. L'edizione 2022 si è...

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D6: Ballarati e 4×100 maschi d’argento, bronzo per Bacico, Ragaini e mista femminile

Ultima giornata dei Mondiali Giovanili, ultime chance per l'Italia per aggiungere qualche medaglia al bottino finale della spedizione a Netanya, Israele. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap!100 stile libero maschi Nella finale della gara regina è subito...

Le note “dolenti” arrivano da tutti gli altri fronti: tesseramento del singolo atleta passa da 20 a 22€ (+10%) e la tassa di approvazione per una manifestazione del circuito Supermaster passa da 200 a 230€ (+15%).

Mentre le iscrizioni al singolo trofeo del Circuito – che vanno alla Società organizzatrice o al Comitato Regionale nel caso dei Campionati Regionali – rimangono fissate a 10€ a manifestazione.

Passiamo quindi ai Campionati italiani dove la singola gara passa da 6 a 7€ (+16.6%), ma il rincaro più corposo si ha nella tassa delle Staffette che passa da 10 a 14€ con il record di aumento del 40%!

Considerando le variazioni del Regolamento del Campionato Italiano Master di Società, inserite nelle ultime stagioni, che chiaramente danno un forte peso alle Staffette dei Campionati per la vittoria finale, la conclusione è sempre la medesima.

PS piccolo rincaro anche per le iscrizioni agli Italiani del Nuoto di Fondo e Mezzo fondo, dai 15 ai 16€ (+6%).

%

Tesseramento FIN

%

CI - Gara singola

%

CI - Staffetta

(foto copertina: Fabio Cetti | corsia4.it)

Share and Enjoy !

Shares