In attesa del Regolamento specifico per il Nuoto Master della nuova stagione 2016/2017 – che sarà pubblicato una volta eletta la nuova Commissione Master – andiamo a curiosare nella Normativa Generale FIN che riguarda le Affiliazioni delle Società e i Tesseramenti degli Atleti.

Abbiamo contattato Roberto Migliori in qualità di responsabile del settore Master fino al termine della passata stagione, ma attualmente in stand-by proprio per via della attesa della formazione delle nuove Commissioni post-elezione.

Gli abbiamo rivolto alcune domande, sia per gli aumenti di questa stagione, alle quali non ha potuto darci un’effettiva risposta in quanto sono scelte prese direttamente dalla Federnuoto e non dalla Commissione Master, sia riguardanti al nuovo Regolamento Master.

La previsione è che l’elezione del nuovo collettivo avvenga entro il mese di settembre, come si augura che sarà possibile la pubblicazione del Regolamento e nuovo Calendario entro la prima settimana di ottobre.

Le bozze sono già pronte e in attesa di essere ufficializzate.

Ma torniamo alla Normativa Generale: buone notizie per quanto riguarda la tasse “una tantum”: la riaffiliazione della società e quella di tesseramento dei dirigenti, tecnici e medico sociale rimangono invariate.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

Le note “dolenti” arrivano da tutti gli altri fronti: tesseramento del singolo atleta passa da 20 a 22€ (+10%) e la tassa di approvazione per una manifestazione del circuito Supermaster passa da 200 a 230€ (+15%).

Mentre le iscrizioni al singolo trofeo del Circuito – che vanno alla Società organizzatrice o al Comitato Regionale nel caso dei Campionati Regionali – rimangono fissate a 10€ a manifestazione.

Passiamo quindi ai Campionati italiani dove la singola gara passa da 6 a 7€ (+16.6%), ma il rincaro più corposo si ha nella tassa delle Staffette che passa da 10 a 14€ con il record di aumento del 40%!

Considerando le variazioni del Regolamento del Campionato Italiano Master di Società, inserite nelle ultime stagioni, che chiaramente danno un forte peso alle Staffette dei Campionati per la vittoria finale, la conclusione è sempre la medesima.

PS piccolo rincaro anche per le iscrizioni agli Italiani del Nuoto di Fondo e Mezzo fondo, dai 15 ai 16€ (+6%).

%

Tesseramento FIN

%

CI - Gara singola

%

CI - Staffetta

(foto copertina: Fabio Cetti | corsia4.it)

Share and Enjoy !

Shares