Il titolo non è quello di una favola per bambini appassionati del mare, ma è la storia di come una passione può diventare un progetto concreto.

Inauguriamo oggi una rubrica dedicata al quinto stile del nuoto: l’apnea.

Le subacquee nelle fasi post partenza e virata stanno diventando un elemento fondamentale per la corretta esecuzione di queste parti tecniche del nuoto. Gli atleti di alto livello oltre a curare il gesto stanno sempre più dando importanza all’allenamento dell’apnea.

E da chi potevamo farci accompagnare in questo mondo sommerso se non da Mike Maric e Valter Mazzei ideatori del progetto SWIM LIKE A DOLPHIN®

Valter è il Direttore Tecnico della Nazionale di Nuoto Pinnato, allenatore del pluricampione e recordman mondiale di apnea Stefano Figini.

Mike dal 2013 cura la parte di allenamento di apnea del gruppo di Matteo Giunta, l’ormai famoso Pool Metal Jacket del quale fanno parte Federica Pellegrini e Filippo Magnini.

Andremo quindi a scoprire il progetto SWIM LIKE A DOLPHIN® com’è nato, quali sono gli obiettivi, come si è sviluppato nel tempo e quali sono le collaborazioni con uno sguardo al prossimo futuro.

Apprenderemo quanto si può imparare dalla nuotata dei delfini per migliorare in primis la nuotata subacquea e quindi le prestazioni in apnea, il tutto arricchito da una introduzione alla tecnica del nuoto pinnato.

Iniziamo questo viaggio nei meandri dell’apnea raccontandovi gli esordi di questo progetto.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

MIKE MARIC

Nel 2003 Valter Mazzei tecnico della NPS Varedo con gli atleti Davide Manca, Anna Di Ceglie e un emergente Stefano Figini (categoria Juniores) sono venuti in Croazia per fare qualche giorno di vacanza dopo i Campionati Europei in Repubblica Ceca. Mentre stavo tenendo un corso, me li hanno presentati.

Io non sapevo chi fossero… Valter mi si presenta come “il coach” ed io, convinto di essere un “molto capace”, propongo di fargli vedere come nuoto con la monopinna. Valter, mi osservò e mi disse: “ci possiamo lavorare”.

E devo dire che da lì è nato tutto: il suo approccio tecnico mi ha permesso in poco tempo di fare il salto di qualità. Prima chiudevo a malapena i 70 metri in apnea e con le sue nozioni tecniche sono passato a raddoppiare le distanze.

Valter mi ha dato una strategia tecnica di allenamento eccellente, mi ha permesso di capire come utilizzare la monopinna in un certo modo, con una certa logica e con una certa propedeutica che era quella che arrivava dal nuoto pinnato.

Siccome questa metodologia non c’era nel mondo apnea, una volta smesso di gareggiare, ho cominciato a “lavorare” un po’ con Valter sul “come si nuota in un certo modo”. E da qui è nata una filosofia di lavoro, che a sua volta è diventata un progetto: SWIM LIKE A DOLPHIN® MONOFIN PROJECT.

VALTER MAZZEI

Ci siamo conosciuti a Rovigno (in Croatia, NdR). Io tornavo dai Campionati Europei svoltisi in Repubblica Ceca, con alcuni atleti della Nazionale di nuoto pinnato e ci siamo fermati a Rovigno per allenarci per delle gare di fondo.

Un produttore di monopinne mi ha presentato Mike, dicendomi che desiderava proporre uno stage sull’uso della monopinna. Mike mi ha fatto vedere come nuotava con la monopinna… pensando di nuotare bene, sigh! Beh, per farla breve gli ho detto: “devi cambiare completamente tipologia di nuotata perché nuoti veramente male!”.

Mike ha osservato come nuotavano i ragazzi con la monopinna e ha capito che c’era da lavorarci su ma anche che avrebbe potuto avere grandi benefici migliorando la propria tecnica. Quindi ha cominciato ad allenarsi con me.

Da lì poi io mi sono avvicinato al mondo dell’apnea; conoscevo Umberto (Pelizzari, NdR) per motivi personali (stessa facoltà Universitaria), anche se non lo avevo mai frequentato in ambito apneistico, mentre Mike lo conosceva perché era il suo assistente (di superficie nel Team Sector No Limits).

(Intervista a cura di L. Vergani | Introduzione C. Scaramel)

(Foto copertina: Mike Maric Official | Facebook)

Salottino: Mike Maric e i Mondi Sommersi!

Un Salotto un po’ speciale un personaggio fuori dagli schemi… ma neanche poi tanto.
Un’intervista tutta da ascoltare: mettetevi comodi ed entrate nel Salotto di Corsia4 …

Share and Enjoy !

Shares