Qualche giorno fa, mentre chiacchieravo con un’amica che sta muovendo i primi passi nel mondo del nuoto libero, mi sono trovata di fronte a una domanda tanto curiosa quanto inaspettata: “qual è la sensazione più bella quando si nuota?”.

Non ho impiegato molto tempo per rispondere: “la percezione che non ho più acqua nell’orecchio al termine dell’allenamento”; ovviamente la mia risposta ha spiazzato la mia interlocutrice, ma chiunque frequenti assiduamente la piscina è a conoscenza di quanto la mia affermazione sia veritiera.

Per quanto possiamo provare a negarlo, ognuno di noi conosce la sensazione di quando ha un orecchio tappato dall’acqua, così come ogni nuotatore ha i suoi personali metodi per liberarsene. Vediamone insieme alcuni.

#1 Sperare nella forza della gravità

Da bambina, come rimedio per l’orecchio tappato a causa dell’acqua di mare, mi veniva consigliato di appoggiare la testa a una pietra calda. In qualche modo la mia fantasia mi portava a credere che quel minerale avesse qualche strano potere.

Da adulta ho capito però che non c’è niente di meglio che affidarmi alla forza di gravità, ed è così che alla fine di ogni allenamento inizia il mio show di headbanger negli spogliatoi della piscina.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

#2 La magia del fon

Esiste una ragione scientifica per spiegare la magica efficacia dell’asciugacapelli: il suo calore aiuterebbe l’acqua intrappolata nell’orecchio a evaporare.

Capite ora cosa stanno facendo quelle ragazze che nello spogliatoio tengono occupati i vostri fon per ore e ore?

#3 Il provvidenziale sonno

A mali estremi, estremi rimedi. Quando nessuno dei metodi precedenti sembra funzionare, i nuotatori sono soliti coricarsi e addormentarsi a letto rassegnati finchè, magicamente, il giorno dopo si svegliano senza più alcuna goccia d’acqua nelle proprie orecchie.

Ancora una volta è la forza di gravità a venire in aiuto di noi poveri atleti ma ci piace pensare che nulla sia più provvidenziale che una bella dormita!

Noi nuotatori siamo tipi creativi, per questa ragione troviamo metodi ingegnosi per liberarci dei piccoli problemi collaterali al nostro sport…

Quali sono i vostri personali trucchetti per liberare l’acqua dall’orecchio assaporando quella dolce e liberatoria sensazione?

(Foto copertina: Sarah Sjöström | Facebook )