Qualche giorno fa, mentre chiacchieravo con un’amica che sta muovendo i primi passi nel mondo del nuoto libero, mi sono trovata di fronte a una domanda tanto curiosa quanto inaspettata: “qual è la sensazione più bella quando si nuota?”.

Non ho impiegato molto tempo per rispondere: “la percezione che non ho più acqua nell’orecchio al termine dell’allenamento”; ovviamente la mia risposta ha spiazzato la mia interlocutrice, ma chiunque frequenti assiduamente la piscina è a conoscenza di quanto la mia affermazione sia veritiera.

Per quanto possiamo provare a negarlo, ognuno di noi conosce la sensazione di quando ha un orecchio tappato dall’acqua, così come ogni nuotatore ha i suoi personali metodi per liberarsene. Vediamone insieme alcuni.

#1 Sperare nella forza della gravità

Da bambina, come rimedio per l’orecchio tappato a causa dell’acqua di mare, mi veniva consigliato di appoggiare la testa a una pietra calda. In qualche modo la mia fantasia mi portava a credere che quel minerale avesse qualche strano potere.

Da adulta ho capito però che non c’è niente di meglio che affidarmi alla forza di gravità, ed è così che alla fine di ogni allenamento inizia il mio show di headbanger negli spogliatoi della piscina.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

#2 La magia del fon

Esiste una ragione scientifica per spiegare la magica efficacia dell’asciugacapelli: il suo calore aiuterebbe l’acqua intrappolata nell’orecchio a evaporare.

Capite ora cosa stanno facendo quelle ragazze che nello spogliatoio tengono occupati i vostri fon per ore e ore?

#3 Il provvidenziale sonno

A mali estremi, estremi rimedi. Quando nessuno dei metodi precedenti sembra funzionare, i nuotatori sono soliti coricarsi e addormentarsi a letto rassegnati finchè, magicamente, il giorno dopo si svegliano senza più alcuna goccia d’acqua nelle proprie orecchie.

Ancora una volta è la forza di gravità a venire in aiuto di noi poveri atleti ma ci piace pensare che nulla sia più provvidenziale che una bella dormita!

Noi nuotatori siamo tipi creativi, per questa ragione troviamo metodi ingegnosi per liberarci dei piccoli problemi collaterali al nostro sport…

Quali sono i vostri personali trucchetti per liberare l’acqua dall’orecchio assaporando quella dolce e liberatoria sensazione?

(Foto copertina: Sarah Sjöström | Facebook )