Qualche giorno fa, mentre chiacchieravo con un’amica che sta muovendo i primi passi nel mondo del nuoto libero, mi sono trovata di fronte a una domanda tanto curiosa quanto inaspettata: “qual è la sensazione più bella quando si nuota?”.

Non ho impiegato molto tempo per rispondere: “la percezione che non ho più acqua nell’orecchio al termine dell’allenamento”; ovviamente la mia risposta ha spiazzato la mia interlocutrice, ma chiunque frequenti assiduamente la piscina è a conoscenza di quanto la mia affermazione sia veritiera.

Per quanto possiamo provare a negarlo, ognuno di noi conosce la sensazione di quando ha un orecchio tappato dall’acqua, così come ogni nuotatore ha i suoi personali metodi per liberarsene. Vediamone insieme alcuni.

#1 Sperare nella forza della gravità

Da bambina, come rimedio per l’orecchio tappato a causa dell’acqua di mare, mi veniva consigliato di appoggiare la testa a una pietra calda. In qualche modo la mia fantasia mi portava a credere che quel minerale avesse qualche strano potere.

Da adulta ho capito però che non c’è niente di meglio che affidarmi alla forza di gravità, ed è così che alla fine di ogni allenamento inizia il mio show di headbanger negli spogliatoi della piscina.

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

#2 La magia del fon

Esiste una ragione scientifica per spiegare la magica efficacia dell’asciugacapelli: il suo calore aiuterebbe l’acqua intrappolata nell’orecchio a evaporare.

Capite ora cosa stanno facendo quelle ragazze che nello spogliatoio tengono occupati i vostri fon per ore e ore?

#3 Il provvidenziale sonno

A mali estremi, estremi rimedi. Quando nessuno dei metodi precedenti sembra funzionare, i nuotatori sono soliti coricarsi e addormentarsi a letto rassegnati finchè, magicamente, il giorno dopo si svegliano senza più alcuna goccia d’acqua nelle proprie orecchie.

Ancora una volta è la forza di gravità a venire in aiuto di noi poveri atleti ma ci piace pensare che nulla sia più provvidenziale che una bella dormita!

Noi nuotatori siamo tipi creativi, per questa ragione troviamo metodi ingegnosi per liberarci dei piccoli problemi collaterali al nostro sport…

Quali sono i vostri personali trucchetti per liberare l’acqua dall’orecchio assaporando quella dolce e liberatoria sensazione?

(Foto copertina: Sarah Sjöström | Facebook )