Tra le pagine di Corsia4 siamo spesso abituati a leggere di master, ma oggi vi parleremo di un differente tipo di… master!

Ebbene sì, perché udite udite, il bel Filippo Magnini non cucinerà più soltanto per la divina Federica Pellegrini ma anche di fronte ai severissimi giudici di Masterchef.

Nelle cucine di Milano sono appena iniziate le riprese della nuova edizione, ma già molte novità ci attendono, a cominciare dal fatto che a sfidarsi non saranno più soltanto appassionati di cucina bensì 12 celebrità del mondo sportivo, dello spettacolo e del giornalismo.

Mara Maionchi, Maria Grazia Cucinotta e Alex Britti sono solo alcuni dei nomi di coloro che nella primavera del 2017 vedremo combattere tra i fornelli di Celebrity MasterChef Italia.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

A giudicare i partecipanti ci sarà la più temibile delle giurie composta come di consueto da Bruno Barbieri, Joe Bastianich ed Antonino Canavacciuolo.

Davanti a loro il nostro Filippo Magnini, reduce di un’insoddisfacente Olimpiade a Rio riuscirà a competere con gli altri concorrenti con la stessa tenacia che lo contraddistingue in vasca?

Ricordiamo che il capitan Magnini non è nuovo al mondo televisivo, in particolare nel 2008 nel post Olimpiade di Pechino partecipò all’Isola dei Famosi come inviato “sul campo”.

Non ci resta che attendere di vederlo all’opera sul piccolo schermo, alle prese con questa nuova sfida fuori dalle corsie!

(Foto copertina: masterchef.sky.it)