Le vacanze natalizie sono in arrivo, manca all’appello solo l’ultimo fine settimana del circuito Supermaster e si potranno tirare le somme di questo avvio di stagione.

Come già detto gli appuntamenti clou della stagione saranno i Campionati Mondiali di Budapest (leggi QUI tutte le info) con le acque libere dal 10 al 12 agosto e il nuoto in vasca a seguire dal 14 al 20 agosto e i Campionati Italiani che si disputeranno a Riccione dal 26 giugno al 2 luglio e dei quali attendiamo informazioni sul programma.

Ma torniamo al vivo della stagione, in questo appuntamento di Corsia Master vi vogliamo raccontare come elaboriamo il nostro Pagellino SuperMaster e vi presentiamo la Golden Cap un’iniziativa dedicata ai Master firmata Corsia4.

Il pagellino SuperMaster

Una ventata di novità nel circuito Supermaster, i soliti ‘mappazzoni’ di nomi, crono e punteggi vi annoiano?

Da questa stagione proproniamo un metodo alternativo per leggere i risultati, rimanendo aggiornati sui nuovi record, le migliori prestazioni e perchè no anche un po’ di statistiche.

Abbiamo quindi introdotto un voto per ogni manifestazione ricordando che comunque non tiene in considerazione l’organizzazione, l’accoglienza e i servizi che sono annessi alle manifestazioni (dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare).

Il nostro giudizio quindi è puramente statistico e dato in base alle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

Come è possibile vedere in ogni pagellino settimanale il voto finale è la media di quattro parametri: Vasca, Programma, Gare disputate e Punteggio medio.

  • Vasca: si tiene conto del numero di corsie, se è presente una vasca o spazio per il riscaldamento e se disponibili i blocchi con la track start.
  • Programma: si tiene conto del numero di gare individuali, sono previsti punti bonus per le staffette, se vengono disputati 800 e/o 1500 sl e se le gare vengono disputate separamente per uomini e donne.
  • Gare disputate: viene dato un punteggio in proporzione al numero di presenze gare individuali disputate, compresi squalificati e ritirati (Under25 esclusi).
  • Punteggio medio: viene dato un punteggio in proporzione al punteggio medio di tutta la manifestazione (Under25 esclusi), con un bonus aggiuntivo in caso di record.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

Golden Cap 2016/2017

Ed eccoci a presentarvi l’iniziativa di Corsia4 per la stagione in corso.

Abbiamo già le classifiche ufficiali FIN SuperMaster e IronMaster per i top perfomer, vi proponiamo un’alternativa per gli irriducibili del movimento.

Possono partecipare alla Golden Cap tutti i tesserati Master della stagione, non è necessario iscriversi, l’importante è gareggiare!

Le classifiche verranno elaborate su tre macrocategorie e distinte fra uomini e donne:

  • M25 – M30 – M35 – M40
  • M45 – M50 – M55 – M60
  • M65 e oltre

Chi vince? Semplice! Chi fa più punti… valgono TUTTE le gare individuali disputate nel circuito supermaster.

I primi tre di ogni fascia riceveranno un premio speciale firmato Corsia4.

Iniziamo a vedere le classifiche provvisiorie con i TOP100 aggiornate con le gare di ottobre e novembre, le trovate a fondo articolo.

Quindi cosa aspettate?

Fra i propositi per il 2017 aggiungete… GAREGGIARE, GAREGGIARE e GAREGGIARE!