Le vacanze natalizie sono in arrivo, manca all’appello solo l’ultimo fine settimana del circuito Supermaster e si potranno tirare le somme di questo avvio di stagione.

Come già detto gli appuntamenti clou della stagione saranno i Campionati Mondiali di Budapest (leggi QUI tutte le info) con le acque libere dal 10 al 12 agosto e il nuoto in vasca a seguire dal 14 al 20 agosto e i Campionati Italiani che si disputeranno a Riccione dal 26 giugno al 2 luglio e dei quali attendiamo informazioni sul programma.

Ma torniamo al vivo della stagione, in questo appuntamento di Corsia Master vi vogliamo raccontare come elaboriamo il nostro Pagellino SuperMaster e vi presentiamo la Golden Cap un’iniziativa dedicata ai Master firmata Corsia4.

Il pagellino SuperMaster

Una ventata di novità nel circuito Supermaster, i soliti ‘mappazzoni’ di nomi, crono e punteggi vi annoiano?

Da questa stagione proproniamo un metodo alternativo per leggere i risultati, rimanendo aggiornati sui nuovi record, le migliori prestazioni e perchè no anche un po’ di statistiche.

Abbiamo quindi introdotto un voto per ogni manifestazione ricordando che comunque non tiene in considerazione l’organizzazione, l’accoglienza e i servizi che sono annessi alle manifestazioni (dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare).

Il nostro giudizio quindi è puramente statistico e dato in base alle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

Come è possibile vedere in ogni pagellino settimanale il voto finale è la media di quattro parametri: Vasca, Programma, Gare disputate e Punteggio medio.

  • Vasca: si tiene conto del numero di corsie, se è presente una vasca o spazio per il riscaldamento e se disponibili i blocchi con la track start.
  • Programma: si tiene conto del numero di gare individuali, sono previsti punti bonus per le staffette, se vengono disputati 800 e/o 1500 sl e se le gare vengono disputate separamente per uomini e donne.
  • Gare disputate: viene dato un punteggio in proporzione al numero di presenze gare individuali disputate, compresi squalificati e ritirati (Under25 esclusi).
  • Punteggio medio: viene dato un punteggio in proporzione al punteggio medio di tutta la manifestazione (Under25 esclusi), con un bonus aggiuntivo in caso di record.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Golden Cap 2016/2017

Ed eccoci a presentarvi l’iniziativa di Corsia4 per la stagione in corso.

Abbiamo già le classifiche ufficiali FIN SuperMaster e IronMaster per i top perfomer, vi proponiamo un’alternativa per gli irriducibili del movimento.

Possono partecipare alla Golden Cap tutti i tesserati Master della stagione, non è necessario iscriversi, l’importante è gareggiare!

Le classifiche verranno elaborate su tre macrocategorie e distinte fra uomini e donne:

  • M25 – M30 – M35 – M40
  • M45 – M50 – M55 – M60
  • M65 e oltre

Chi vince? Semplice! Chi fa più punti… valgono TUTTE le gare individuali disputate nel circuito supermaster.

I primi tre di ogni fascia riceveranno un premio speciale firmato Corsia4.

Iniziamo a vedere le classifiche provvisiorie con i TOP100 aggiornate con le gare di ottobre e novembre, le trovate a fondo articolo.

Quindi cosa aspettate?

Fra i propositi per il 2017 aggiungete… GAREGGIARE, GAREGGIARE e GAREGGIARE!