In attesa del Regolamento specifico per il Nuoto Master della nuova stagione 2016/2017 – che sarà pubblicato una volta eletta la nuova Commissione Master – andiamo a curiosare nella Normativa Generale FIN che riguarda le Affiliazioni delle Società e i Tesseramenti degli Atleti.

Abbiamo contattato Roberto Migliori in qualità di responsabile del settore Master fino al termine della passata stagione, ma attualmente in stand-by proprio per via della attesa della formazione delle nuove Commissioni post-elezione.

Gli abbiamo rivolto alcune domande, sia per gli aumenti di questa stagione, alle quali non ha potuto darci un’effettiva risposta in quanto sono scelte prese direttamente dalla Federnuoto e non dalla Commissione Master, sia riguardanti al nuovo Regolamento Master.

La previsione è che l’elezione del nuovo collettivo avvenga entro il mese di settembre, come si augura che sarà possibile la pubblicazione del Regolamento e nuovo Calendario entro la prima settimana di ottobre.

Le bozze sono già pronte e in attesa di essere ufficializzate.

Ma torniamo alla Normativa Generale: buone notizie per quanto riguarda la tasse “una tantum”: la riaffiliazione della società e quella di tesseramento dei dirigenti, tecnici e medico sociale rimangono invariate.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Le note “dolenti” arrivano da tutti gli altri fronti: tesseramento del singolo atleta passa da 20 a 22€ (+10%) e la tassa di approvazione per una manifestazione del circuito Supermaster passa da 200 a 230€ (+15%).

Mentre le iscrizioni al singolo trofeo del Circuito – che vanno alla Società organizzatrice o al Comitato Regionale nel caso dei Campionati Regionali – rimangono fissate a 10€ a manifestazione.

Passiamo quindi ai Campionati italiani dove la singola gara passa da 6 a 7€ (+16.6%), ma il rincaro più corposo si ha nella tassa delle Staffette che passa da 10 a 14€ con il record di aumento del 40%!

Considerando le variazioni del Regolamento del Campionato Italiano Master di Società, inserite nelle ultime stagioni, che chiaramente danno un forte peso alle Staffette dei Campionati per la vittoria finale, la conclusione è sempre la medesima.

PS piccolo rincaro anche per le iscrizioni agli Italiani del Nuoto di Fondo e Mezzo fondo, dai 15 ai 16€ (+6%).

%

Tesseramento FIN

%

CI - Gara singola

%

CI - Staffetta

(foto copertina: Fabio Cetti | corsia4.it)