Lo scorso fine settimana la piscina della Cittadella dello Sport di Siracusa ha ospitato il 1° Syracusae Master Contest che ha visto l’accorpamento dei due ‘storici’ trofei siracusani: il 14° S. Lucia delle Quaglie e il 15° trofeo Città di Siracusa organizzati rispettivamente da Ortigia e Syracusa Syncro (QUI la presentazione).

Il programma offriva quasi tutte le prove individuali, ad esclusione deglio 800 stile libero e 200 farfalla, oltre alle due staffette stile libero per sesso e mista.
Nella giornata di domenica arriva un record italiano da parte dell’M75 Luciano D’Agostino nei 100 dorso che con in 1.41.72 (848.80 p) migliora il precedente 1.42.01 stabilito nel 2014 da Alfio Visani.

Vince entrambi trofei e quindi la classifica combinata il Tennis Club Match Ball di Siracusa, davanti alla Polisportiva Nadir Palermo e allo Sporting Club Catania con inserimento al 4° posto della Synthesis di Catania, che domenica si è piazzata seconda nella classifica del singolo trofeo.

Al di là di numeri, prestazioni, combinate, premi ci teniamo a dire che sono stati due giorni di festa, dove tutto o quasi (tiratina d’orecchio ai cronometristi) è andato liscio.
Le persone erano rilassate e contente, alcuni anche stanchi alla fine delle due giornate, non abituati ad affrontare 4 gare in un unico week-end. Abbiamo come organizzatori cercato di dare e creare qualcosa di nuovo con la possibilità di fare un video professionale della propria gara o di fare un apericena il sabato pomeriggio con tutti i partecipanti. Abbiamo gettato un seme che speriamo possa germogliare e crescere nel futuro, indicato una via, non solo gare e tempi, ma anche happening e socializzazione… più spirito master e meno agonismo sfrenato.

Marco Conti

Organizzatore

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Nella giornata di sabato in evidenza Mario Fazio Scaccianoce (Torre del grifo) oro M25 nei 200 misti con 2.20.47 (909.23 p), nella stessa gara bene anche il compagno di squadra Giuseppe Risuglia che vince gli M30 in 2.22.16 (898.07 p) e fa doppietta nel 100 stile libero dominato con il miglior crono assoluto e prestazione maschile di 56.18 (914.92 p). Secondo tempo per l’M25 Fabrizio Puglisi (Torre del grifo) che chiude in 57.18 e 895.42 punti.
Nella vasca secca a stile il più veloce è Salvo Morale (CC Ortigia) alla vittoria M25 in 25.48 (909.73 p), mentre Giulia Russo (SC Catania) con 29.96 raccoglie la vittoria M30 e la migliore prestazione femminile della giornata con 880.51 punti.

In apertura di domenica Luciano D’Agostino (Pol Nadir PA) nuota la migliore prestazione dei 1500 stile libero con 26.10.58 e 900.83 punti, nella seconda prova in programma – i 50 farfalla – è Valeria Corbino a realizzare la migliore prestazione femminile vincendo le M35 in 30.02 e 953.36 punti, mentre Salvo Morale vince gli M25 con il crono più veloce di 27.16 (907.22 p) bissando il successo nei 50 stile con 25.32 (915.48 p). Doppietta farfalla/stile anche per Francesco Aldisio (Sprinteam) M40 rispettivamente in 28.33 e 26.21 (906.46 e 917.59 p) e Alvaro Managò (Torre del Grifo) vincente negli M50 con 29.66 e 28.00 (905.26 e 891.43 p).

Nei 400 misti protagonista Salvatore Nania (Torre del grifo) con la vittoria M55 in 5.51.80 (917.96 p), mentre nei 50 rana è il veterano M80 Nicolò Ponte (Pol Nadir PA) a realizzare il miglior punteggio con 49.18 e 900.57 punti.
In chiusura di programma un’altra vittoria per Giuseppe Risuglia che nei 200 stile libero M30 chiude in 2.06.94 totalizzando 902.39 p), più veloce di lui solo Mario Fazio Scaccianoce oro M25 in 2.06.83 (891.67 p).

Segnaliamo infine la buon prova della staffetta 4×50 stile maschi M200-239 della Tennis Club Match Ball Siracusa (Breschi-Boccadifuoco-Viscuso-Carta) con 1.55.30 (897.57 p).

Guarda le foto del 1° Syracusae Master Contest su Facebook

(Ph. Paolo Zanoccoli)