Dopo molti anni di campionati estivi solo di categoria (compresi i Senior) tornano i Campionati Italiani Assoluti estivi in vasca lunga nel vero senso della parola.

Nella vasca esterna del Centro Federale di Ostia, questa manifestazione costituisce per molti l’ultima opportunità di guadagnarsi un biglietto per i tanto attesi Campionati Europei di Roma il prossimo mese di agosto.

La formula prevede le gare a serie con le più lente nella sessione mattutina e le più veloci nella sessione serale.

100 Dorso Uomini

Prima gara di giornata vinta dal primatista italiano della doppia distanza Matteo Restivo in 54”41. Seguono Lorenzo Mora in 54”79 e Alessandro Baffi in 54”87

Podio: Matteo Restivo (Centro Sportivo Carabinieri) – Lorenzo Mora (GS VVF Fiamme Rosse) – Alessandro Baffi (GS Marina Militare)


50 Dorso Donne

Vince a sorpresa Federica Toma in 27”84 precedendo di 3 centesimi la primatista italiana Silvia Scalia (27”87). Completa il podio una Costanza Cocconcelli rientrante da un serio infortunio in 28”36

Podio: Federica Toma (Centro Sportivo Carabinieri) – Silvia Scalia (Fiamme Gialle) – Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle)


400 Stile Libero Uomini

Segnali di ripresa importanti di Gabriele Detti, che vince con un crono di livello mondiale in 3’44”35. Bene anche Matteo Ciampi, secondo in 3’46”25. Terzo posto e primo podio in carriera per Davide Marchello in 3’50”21

Podio: Gabriele Detti (Centro Sportivo Esercito) – Matteo Ciampi (Centro Sportivo Esercito) – Davide Marchello (Aurelia Nuoto)

200 Stile Libero Donne

Come agli assoluti primaverili svolti a Riccione lo scorso mese di aprile è sempre Alice Mizzau a mettere la mano davanti, crono di 1’59”14 (meglio che in aprile) che regola le gemelle Antonietta e Noemi Cesarano rispettivamente in 1’59”39 e 1’59”54.

Podio: Alice Mizzau (Fiamme Gialle) – Antonietta Cesarano (Assonuoto Club Caserta) – Noemi Cesarano (Assonuoto Club Caserta)


100 Rana Uomini

Gara orfana del campione mondiale e medagliato olimpico Nicolò Martinenghi. Gara che non vede infrangere la barriera del minuto, ma che mostra distacchi nell’ordine del centesimo e una tripletta targata Imolanuoto. Andrea Castello (1’00”06), Federico Poggio (1’00”07), Simone Cerasuolo (1’00”08).

Podio: Andrea Castello (Centro Sportivo Esercito) – Federico Poggio (GS Fiamme Azzurre) – Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro)

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

100 Rana Donne

Gara che vede la presenza della fresca campionessa mondiale Benedetta Pilato. La giovane atleta tarantina regola la gara in 1’06”07 conducendo sempre in testa la prova. Nonostante una gran seconda vasca Arianna Castiglioni si deve accontentare del secondo posto in 1’06”17. Torna a ottimi livelli la finalista olimpica Martina Carraro in 1’06”57

Podio: Benedetta Pilato (GS Fiamme Oro) – Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle) – Martina Carraro (GS Fiamme Azzurre)


100 Farfalla Uomini

Il bronzo olimpico di Tokyo sulla doppia distanza Federico Burdisso vince in 51”56 regolando il recupero di Matteo Rivolta, secondo in 51”76. Terzo posto un sorprendente Christian Ferraro in 52”17.

Podio: Federico Burdisso (Centro Sportivo Esercito) – Matteo Rivolta (GS Fiamme Oro) – Christian Ferraro (Montebelluna Nuoto)


50 Farfalla Donne

Silvia Di Pietro domina la gara in 26”02. Segue Viola Scotto Di Carlo in 26”32. Terzo posto per Elena Di Liddo in 26”58.

Podio: Silvia Di Pietro (Centro Sportivo Carabinieri) – Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) – Elena Di Liddo (Centro Sportivo Carabinieri)

50 Stile Libero Uomini

Vittoria di Leonardo Deplano in 21”82 che vale il suo primato personale. Seguono i più blasonati Lorenzo Zazzeri 22”09 e Alessandro Miressi (22”31).

Podio: Leonardo Deplano (Circolo Canottieri Aniene) – Lorenzo Zazzeri (Centro Sportivo Esercito) – Alessandro Miressi (GS Fiamme Oro)


1500 Stile Libero Donne

Vince in solitaria Simona Quadarella, con una prova (16’12″70) che non la soddisfa ma ottenuta in un periodo di carico per la preparazione europea. Seconda Martina Rita Caramignoli, oltre al tempo limite europeo in 16’17″20, terza Alisia Tettamanzi (16’30″38).

Podio: Simona Quadarella (Circolo Canottieri Aniene) – Marina Rita Caramignoli (GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) – Alisia Tettamanzi (GS Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4