Dopo molti anni di campionati estivi solo di categoria (compresi i Senior) tornano i Campionati Italiani Assoluti estivi in vasca lunga nel vero senso della parola.

Nella vasca esterna del Centro Federale di Ostia, questa manifestazione costituisce per molti l’ultima opportunità di guadagnarsi un biglietto per i tanto attesi Campionati Europei di Roma il prossimo mese di agosto.

La formula prevede le gare a serie con le più lente nella sessione mattutina e le più veloci nella sessione serale.

100 Dorso Uomini

Prima gara di giornata vinta dal primatista italiano della doppia distanza Matteo Restivo in 54”41. Seguono Lorenzo Mora in 54”79 e Alessandro Baffi in 54”87

Podio: Matteo Restivo (Centro Sportivo Carabinieri) – Lorenzo Mora (GS VVF Fiamme Rosse) – Alessandro Baffi (GS Marina Militare)


50 Dorso Donne

Vince a sorpresa Federica Toma in 27”84 precedendo di 3 centesimi la primatista italiana Silvia Scalia (27”87). Completa il podio una Costanza Cocconcelli rientrante da un serio infortunio in 28”36

Podio: Federica Toma (Centro Sportivo Carabinieri) – Silvia Scalia (Fiamme Gialle) – Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle)


400 Stile Libero Uomini

Segnali di ripresa importanti di Gabriele Detti, che vince con un crono di livello mondiale in 3’44”35. Bene anche Matteo Ciampi, secondo in 3’46”25. Terzo posto e primo podio in carriera per Davide Marchello in 3’50”21

Podio: Gabriele Detti (Centro Sportivo Esercito) – Matteo Ciampi (Centro Sportivo Esercito) – Davide Marchello (Aurelia Nuoto)

200 Stile Libero Donne

Come agli assoluti primaverili svolti a Riccione lo scorso mese di aprile è sempre Alice Mizzau a mettere la mano davanti, crono di 1’59”14 (meglio che in aprile) che regola le gemelle Antonietta e Noemi Cesarano rispettivamente in 1’59”39 e 1’59”54.

Podio: Alice Mizzau (Fiamme Gialle) – Antonietta Cesarano (Assonuoto Club Caserta) – Noemi Cesarano (Assonuoto Club Caserta)


100 Rana Uomini

Gara orfana del campione mondiale e medagliato olimpico Nicolò Martinenghi. Gara che non vede infrangere la barriera del minuto, ma che mostra distacchi nell’ordine del centesimo e una tripletta targata Imolanuoto. Andrea Castello (1’00”06), Federico Poggio (1’00”07), Simone Cerasuolo (1’00”08).

Podio: Andrea Castello (Centro Sportivo Esercito) – Federico Poggio (GS Fiamme Azzurre) – Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro)

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

100 Rana Donne

Gara che vede la presenza della fresca campionessa mondiale Benedetta Pilato. La giovane atleta tarantina regola la gara in 1’06”07 conducendo sempre in testa la prova. Nonostante una gran seconda vasca Arianna Castiglioni si deve accontentare del secondo posto in 1’06”17. Torna a ottimi livelli la finalista olimpica Martina Carraro in 1’06”57

Podio: Benedetta Pilato (GS Fiamme Oro) – Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle) – Martina Carraro (GS Fiamme Azzurre)


100 Farfalla Uomini

Il bronzo olimpico di Tokyo sulla doppia distanza Federico Burdisso vince in 51”56 regolando il recupero di Matteo Rivolta, secondo in 51”76. Terzo posto un sorprendente Christian Ferraro in 52”17.

Podio: Federico Burdisso (Centro Sportivo Esercito) – Matteo Rivolta (GS Fiamme Oro) – Christian Ferraro (Montebelluna Nuoto)


50 Farfalla Donne

Silvia Di Pietro domina la gara in 26”02. Segue Viola Scotto Di Carlo in 26”32. Terzo posto per Elena Di Liddo in 26”58.

Podio: Silvia Di Pietro (Centro Sportivo Carabinieri) – Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) – Elena Di Liddo (Centro Sportivo Carabinieri)

50 Stile Libero Uomini

Vittoria di Leonardo Deplano in 21”82 che vale il suo primato personale. Seguono i più blasonati Lorenzo Zazzeri 22”09 e Alessandro Miressi (22”31).

Podio: Leonardo Deplano (Circolo Canottieri Aniene) – Lorenzo Zazzeri (Centro Sportivo Esercito) – Alessandro Miressi (GS Fiamme Oro)


1500 Stile Libero Donne

Vince in solitaria Simona Quadarella, con una prova (16’12″70) che non la soddisfa ma ottenuta in un periodo di carico per la preparazione europea. Seconda Martina Rita Caramignoli, oltre al tempo limite europeo in 16’17″20, terza Alisia Tettamanzi (16’30″38).

Podio: Simona Quadarella (Circolo Canottieri Aniene) – Marina Rita Caramignoli (GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) – Alisia Tettamanzi (GS Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4