Credevate di esservi liberati di me invece no, perchè non ho preso il battellino sul Garda apposta per vedere le finali di oggi!

Oggi mille milioni di semifinali perchè domani finisce tutto e si va a casa.

Il preludio: sembra che Cusi (così la chiama affettuosamente una mia atleta) abbia finalmente digerito il pesante cancello della piscina. La vedo bene nei 200 misti ma ancor meglio vedo Sara F.

Dopo l’idillio di semifinali in cui c’è il record italiano di Martinenghi nei 100 rana (bello incazzato per la sconfitta di ieri nei 50) e la solita Verona che ancora non ha ben capito dove si trova dalla faccia che fa, via alle finali. Pochi italiani ma tutti vogliosi.

Inizia Bietti a dorso, che ogni virata prende un metro, zio carburante ma un po’ di apnea??? Ultima vasca turbine spalancate, 1’57″99 tempo ok solo 7 i centesimi dal record di categoria! Vai a prendere il bronzo con la solita musica da film horror: io mi aspetto prima o poi la lama del coltello tirata fuori da una delle mascotte, il castoro transgenico che viene regalato a tutti.

Quinta la Menicucci, anche lei stacca le ancore al quarto giorno nella finale vinta da Kameneva in quello che sembra il giorno della Russia. Brava questa 2002, avanti adesso!

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Ma oggi dobbiamo parlare anche dello spagnolo coi baffetti da sparviero Gonzales eccetera che stacca 1’57″00 e vince i 200 dorso, dopo la squalifica di ieri tanta roba. Come tanta roba è il primato mondiale di Kalesnikov sui 50, dopo i 100: 24″94 e ciao ciao a tutti.

Dallo sci di fondo al delfino Egorova vince in 59″00; Cusi sembra finalmente in giornata sì, passa ai 50 in zona podio ma qualcosa si inceppa… non vorrei che un pezzetto del cancello sia rimasto incastrato nel costume… quarta in un minuto netto!

No Cusi cambia costume che c’è la mista, c’è tempo mentre Johansson (che in Svezia è come Brambilla a Milano, Beretta a Brescia eccetera) vince gli 800 debellando la concorrenza in 8’56”. E via, Tania apre la strada, Nicolò fa 1’00″4 e Cusi 1’00” 0 staccati tutti o quasi i residui alla terza gara del pomeriggio, parte Miressi: 48″3, vortice a risucchio e primo posto. La russa non ci crede ma stavolta è dietro.

Bella ragazzi, tutti sul podio e attenti alle mascotte!

(Foto credit Azzurri e Staff: vaporidicloro)

(Foto copertina: A. Masini/ Deepbluemedia Free press)