Credevate di esservi liberati di me invece no, perchè non ho preso il battellino sul Garda apposta per vedere le finali di oggi!

Oggi mille milioni di semifinali perchè domani finisce tutto e si va a casa.

Il preludio: sembra che Cusi (così la chiama affettuosamente una mia atleta) abbia finalmente digerito il pesante cancello della piscina. La vedo bene nei 200 misti ma ancor meglio vedo Sara F.

Dopo l’idillio di semifinali in cui c’è il record italiano di Martinenghi nei 100 rana (bello incazzato per la sconfitta di ieri nei 50) e la solita Verona che ancora non ha ben capito dove si trova dalla faccia che fa, via alle finali. Pochi italiani ma tutti vogliosi.

Inizia Bietti a dorso, che ogni virata prende un metro, zio carburante ma un po’ di apnea??? Ultima vasca turbine spalancate, 1’57″99 tempo ok solo 7 i centesimi dal record di categoria! Vai a prendere il bronzo con la solita musica da film horror: io mi aspetto prima o poi la lama del coltello tirata fuori da una delle mascotte, il castoro transgenico che viene regalato a tutti.

Quinta la Menicucci, anche lei stacca le ancore al quarto giorno nella finale vinta da Kameneva in quello che sembra il giorno della Russia. Brava questa 2002, avanti adesso!

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

EuroJunior 2023 | I convocati del fondo per Corfù

Azzurrini del fondo impegnati dal 29 settembre al 1° ottobre a Corfù in Grecia con i Campionati Europei Juniores: selezionati diciotto atleti, tre le prove individuali in programma - 5 km, 7.5 km, 10 km - oltre alla staffetta 4x1250 mista. L'edizione 2022 si è...

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D6: Ballarati e 4×100 maschi d’argento, bronzo per Bacico, Ragaini e mista femminile

Ultima giornata dei Mondiali Giovanili, ultime chance per l'Italia per aggiungere qualche medaglia al bottino finale della spedizione a Netanya, Israele. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap!100 stile libero maschi Nella finale della gara regina è subito...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D5: Giannelli e Curtis record, 4×100 stile quarta

Penultimo giorno di finali da Netanya, dove il Mondiale Junior corre veloce verso la sua conclusione. C’è ancora spazio però per emozioni e medaglie quindi, sotto con la cronaca di questa quinta giornata!1500 stile libero femmine Medaglia di legno per l’Italia!...

Ma oggi dobbiamo parlare anche dello spagnolo coi baffetti da sparviero Gonzales eccetera che stacca 1’57″00 e vince i 200 dorso, dopo la squalifica di ieri tanta roba. Come tanta roba è il primato mondiale di Kalesnikov sui 50, dopo i 100: 24″94 e ciao ciao a tutti.

Dallo sci di fondo al delfino Egorova vince in 59″00; Cusi sembra finalmente in giornata sì, passa ai 50 in zona podio ma qualcosa si inceppa… non vorrei che un pezzetto del cancello sia rimasto incastrato nel costume… quarta in un minuto netto!

No Cusi cambia costume che c’è la mista, c’è tempo mentre Johansson (che in Svezia è come Brambilla a Milano, Beretta a Brescia eccetera) vince gli 800 debellando la concorrenza in 8’56”. E via, Tania apre la strada, Nicolò fa 1’00″4 e Cusi 1’00” 0 staccati tutti o quasi i residui alla terza gara del pomeriggio, parte Miressi: 48″3, vortice a risucchio e primo posto. La russa non ci crede ma stavolta è dietro.

Bella ragazzi, tutti sul podio e attenti alle mascotte!

(Foto credit Azzurri e Staff: vaporidicloro)

(Foto copertina: A. Masini/ Deepbluemedia Free press) 

 

Share and Enjoy !

Shares