Come un padre ieri ho cazziato tutti: tribune, spettatori, atleti, avversari. Mi hanno pure detto che le tribune sono piene! Ma io che ne so, vedo lo streaming e inquadra i posti vuoti!

La redazione mi ha minacciato di mandarmi in pensione baby, e io stavo accettando ma poi hanno ritirato la proposta. Qualcosa però deve essere successo oggi perché al suono della marcia funebre di Dario Argento ben sette nostri alfieri più una staffetta femminile hanno marciato verso il podio. La musica dice nove finali e otto medaglie con qualche rammarico!

Bravo Bracco, che fiuta la finale e si piglia il settimo posto, il massimo possibile. Iulia (in Ungheria se disea insci) Verona voleva imitare l’inglesina di ieri nei 200 farfalla: partenza alla garibaldina, morte sopraffina diceva un vecchio adagio. Chiusura in 38″7 aiuto! Ma l’oro c’è in 2’26″53.

Neanche il tempo di pensarci (infatti Iulietta esulta un po’ dopo, non avrà capito) che partono i 100 stile. A Miressi bisogna spiegare che non ci sono altri segnali oltre al via, così magari 49″ basso ce lo fa. Intanto è oro due. Già pensavo a oro tre quando Glessi inghiotte il cancello lasciato libero dalla Cusinato ieri e si pianta nei 200 misti. L’imprendibile spagnolo è squalificato, oro a Litchfield, bronzo Lorenzo.

Tania dalle partenze sabbionesche ma dalle apnee un po’ troppo profonde si inventa una rimonta nei 50 che non basta per l’oro, ma per il primato italiano junior e cadette sì, 28″46. Altro oro buttato?

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Martinenghi parte malino, io l’ ho visto meglio al Settecolli, e non piazza la sua solita progressione: un Peaty incompiuto, e un Poggio in (ri)salita bronzo a sorpresa!

La Schiazzano deve rifarsi dagli 800 che in realtà poi non erano così pessimi. Manina Schiazzano agita il suo braccino ogni virata stile anni 80, e piazza un bello sprint di carattere per il bronzo e il personale nei 1500. Bella Sveva, promossa pure tu come la tua più giovane compagna Giulia Salin, che chiude settima col record italiano ragazze (16’42”87) nuotato al mattino.

Mista donne, virata no della Quaglieri dopo un bel 50, Verona ok e poi di nuovo Cusinato e Ongaro. Cancelli e pietre digeriti quasi del tutto, 1’00″3 per Ilaria e 56″0 per Sara, ancora un giorno e siamo belle leggere. Per adesso è argento, visto che si può fare meglio?

Vai così che ci si diverte anche domani. Tranquilli, l’articolo non lo faccio io altrimenti dite che vi sgrido troppo: ma lo faccio perché vi voglio troppo bene!

(Foto credit: vaporidicloro)

Share and Enjoy !

Shares