A mio modesto parere già pronunciare correttamente il nome di Hódmezővásárhely merita la convocazione.
Questa località rimasta negli anni 80, come dimostra la sigla di Bis che si usa per introdurre le premiazioni, scopro avere una piscina mica da ridere. Peccato che le tribune siano un po’ vuote (*) perchè lo spettacolo in vasca non è male.

Intanto subito si spara un bel record del mondo Junior per gradire grazie a Kolesnikov nei 100 dorso uomini in 53″65, tanta roba!

Poi assisto al tentativo di suicidio della inglese Large nei 200 farfalla, passaggio in 1.00.61 pensavo tirasse il botto invece finisce prima in 2’08″87 ultima vasca quasi 35 secondi mi stavo per buttare nel teleschermo del computer. Nella finale nuota Boglarka, ma non è la Kapas, comunque niente male neppure lei mi raccomando eh!

Chi delle magiare non si ferma è la Kesely tipico nome magiaro, come Egerszegi o giù di lì. Doppietta 400 e 800, lei inizia e finisce uguale 4’18”-4’16” negli 800, 2’04”-2’04” nei 400 vedremo se fa i 200 e i 1500 forza Ajna!

Oggi tanta Britannia, la Brexit qui non funziona, vincono anche i 100 stile donne con  la Anderson che spazza tutte con un bel 28 di ritorno e 54″72 e i 200 dorso con la Pugh in 2’11” e spicci! Porca pupazza!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

Olimpic Race Napoli 2025, vince l’Olimpia Sport Village

Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions. Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island Sirmione

La seconda tappa di Swim the island si è svolta questo fine settimana, 21 e 22 giugno, a Sirmione. Un solstizio d’estate nel nome del nuoto in acque libere quello che 1.200 amanti della disciplina, provenienti da 16 nazioni, hanno celebrato, bracciata dopo bracciata,...

E gli italioti ragazzi?

Un bel Martinenghi che però nei 200 rana me pias no, troppo basso… però il ritmo c’è, 2’12″95 di cattiveria e terzo argento. La musica del podio sembra Profondo Rosso, qua mi sa che siamo vicini alla Transilvania… o no? Certo le musiche fanno spavento, bisogna aggiornare i deejay magiari.

Ramatelli non pervenuta fino ai 150, poi si ricorda di aprire gli ugelli del turbo ma la gara è già finita davanti.

Belli gli sprinter azzurri, 49″41 Miressi in semi ma anche Izzo 49.73 nella mista stile dove non abbiamo però ragazze all’altezza, la Ongaro ha mangiato pietre e la Cusinato un cancello!  Il bronzo arriva lo stesso anche se la Kesely ci svernicia in 55″6 per fortuna che fa fondo.

Sapete fare meglio di così! Forza azzurri!

Ah già, c’è pure Glessi e la Verona in finale domani, alè!

(*)  La Redazione afferma che le tribune sono stracolme, informazione certa dal luogo: e che a bierre lo streaming da una sensazione diversa… i segni oramai di stanchezza irreversibile si vedono tutti e stiamo pensando a una pensione anticipata: bisogna saper incassare il colpo quando si sbaglia!

(Foto credit: A. Masini/Deepbluemedia LEN Free press)