Seconda mattinata di nuoto in vasca a Londra, un Aquatics Centre un po’ spoglio… gli spalti vuoti fanno tristezza anche da casa.

Nella gara di apertura – i 200 stile libero uomini – Andrea Mitchell D’Arrigo chiude al quarto posto la sua batteria con un buon 1.47.61 (7° crono assoluto), il debuttante Filippo Megli chiude a un secondo dal suo migliore nuotato agli assoluti, con una buona prima parte di gara, ma rimane fuori dalle semi del pomeriggio. James Guy dopo lo smacco di ieri si presenta col costume “da gara” ma soprattutto nuota, centrando la semifinale col terzo crono. Primo tempo per il belga Surgeloose unico sotto l’1.47 (1.46.93).

Si passa quindi ai 100 rana femminili, per le azzurre quattro partenti: Fissneider, Carraro, Castiglioni e Scarcella si giocano un posto nelle semi del pomeriggio. Le prime tre sono impegnate nella quarta batteria: Martina conferma il buono stato di forma visto agli assoluti chiudendo in 1.07.73 prima fra le italiane e 3° crono assoluto; Arianna terza in batteria passa con 1.08.31; fuori invece Ilaria nonostante il 13° tempo (passano solo due atleti per nazione), fuori dai giochi da subito Lisa. La lituana Meilutytė passa con il primo crono e sembra non avere pensieri per la vittoria finale e mentre scorrono le batterie si commenta il caso meldonium della Efimova: lapidario il commento di Sacchi sulla partecipazione olimpica della russa: “io penso che le verrà dato scandalosamente questo permesso”.

Nei 200 misti maschi il primatista europeo László Cseh mette subito le cose in chiaro nuotando sotto il muro dei due minuti (1.58.17) e mostrando buoni margini di miglioramento per le prossime sessioni di gara: ai microfoni della Caporale dice che si diverte a nuotare e questo è fondamentale. Federico Turrini fa il suo, classificandosi con il 7° tempo per le semi di oggi “sono contento perché stamani avevo buone impressioni durante la gara e anche del tempo”.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Si passa alla gara regina al femminile, 100 stile che vede come prima azzurra impegnata la Ferraioli in una batteria davvero ostica con la Kromowidjojo che sbriga le formalità chiudendo in 53.37 miglior crono assoluto e si trascina la danese Ottesen ed Erika che chiude terza 54.70 (in semi con ottavo tempo). Letrari, Pezzato e Di Pietro nell’ultima batteria: passa Silvia che nuota in 54.90 (11° assoluto) obiettivo centrato. La Letrari è abbastanza soddisfatta di essere tornata a gareggiare a Londra e Aglaia ai microfoni Rai si spiega il non-buono stato di forma con un malessere fisico.
Particolarità: la Hosszú rinuncia alla gara, ohibò!

Le mistaffette, oggi in programma la 4×100 mista, fanno ancora fatica a prendere piede e vedono al via solo 10 formazioni (di cui 2 squalificate!). Per l’Italia apre Ciccarese (malino purtroppo), seguito da Scozzoli, Bianchi e Pellegrini che sembra migliorare ogni volta che scende in acqua. Clamorosa squalifica della Francia, la Gran Bretagna sarà l’avversario più accreditato per i nostri.

Durante le batterie dei 1500 stile libero maschi interessante discussione sull’analisi tecnica della nuotata fatta dagli azzurri in Olanda alla corte di Pieter van den Hoogenband e intanto il sistema di cronometraggio fa pure un po’ le bizze. Il Moro, su pungolamenti di Sacchi, si lascia andare in dichiarazioni importanti sui gemelli del nuoto italiano in vista di Rio: “dobbiamo essere consapevoli di essere allenati bene e sono allenati bene perché li alleno io!”.
Intanto i ragazzi in acqua fanno il compitino e lo fanno bene: Greg al primo e Gabriele al secondo crono nella finale di domani.

Foto copertina Giorgio Scala | Deepbluemedia.it

Campionato Europeo vasca lunga 2016 – Londra 16-22 maggio

Segui e commenta l’evento sul Forum di Corsia 4