A poche ore dall’inizio degli Assoluti – per i quali l’attesa è alle stelle – Fatti di nuoto Weekly si occupa di due eventi con decisamente meno hype e della situazione generale delle piscine.

Genova vs Indianapolis

Tra le gare interessanti del weekend, ci sono state l’ultima tappa della FINA World Cup e la 48ª edizione del Trofeo Nico Sapio. Due eventi dal valore logicamente diverso: a Indianapolis si gareggiava per incoronare i vincitori di questa Coppa del Mondo, a Genova per prepararsi agli Assoluti Invernali e, dove possibile, staccare già un biglietto per Melbourne. Il valore assoluto delle due gare (una a livello mondiale, l’altra nazionale) non è in dubbio, ma l’appetibilità degli eventi sì.

Chi segue questa rubrica può già intuire il mio pensiero: per quanto prestigiosi e ottimamente organizzati siano i trofei, al nuoto extra super eventi manca la componente di spettacolarità che potrebbe spingere lo spettatore comune ad interessarsi. In un contesto diverso, anche un record del mondo di Katie Ledecky o uno italiano di Lorenzo Mora assumerebbero un valore nettamente più alto.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Aggiornamento piscine

La situazione, purtroppo, non è cambiata: fioccano le chiusure e gli allarmi provenienti da gestori e società sportive, che stanno accogliendo i primi freddi stagionali con un’apprensione mai avuta prima. L’inverno spaventa, il caro bollette pure, e così continuano ad arrivare notizie poco confortanti.

A Prato la piscina di Iolo viene chiusa con un preavviso di 24 ore, nello stupore di utenti e pubblico; a Treviso dieci sindaci provano la strada dell’appello al Presidente della Repubblica, cercando più che altro di mantenere elevata l’attenzione sul problema e lo studio di qualche possibile soluzione; in Emilia Romagna si parla di diminuzione di orari e chiusure prolungate come unici rimedi possibili per non collassare definitivamente sotto il peso delle bollette.

Insomma, il panorama va con diverse sfumature dal grave al gravissimo, senza un’apparente soluzione che non sia nella buona volontà e nel portafoglio dei gestori.

Waiting for Riccione

Nel frattempo è giunto il momento di ritrovarsi allo Stadio del Nuoto di Riccione, dove l’hype per gli Assoluti è bello elevato. È già tempo di lasciarsi alle spalle l’estate d’oro del nuoto italiano e provare a concentrarsi sul futuro, che intanto significa Mondiali in vasca da 25.

Godiamoci questa bella Italia, che ultimamente ci ha abituato a degli Assoluti spettacolari nei quali i temi non mancano mai: la ormai classica sfida tra raniste e ranisti, la bella rinascita del mezzofondo, le scintille della velocità, lo scontro tra nuove generazioni e vecchi leoni. In acqua ci saranno (quasi) tutti, dagli ormai internazionali Ceccon e Martinenghi ai più giovani come Galossi.

Quanti record cadranno? Quante sorprese ci saranno? Chi andrà a Melbourne?

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4