Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca a Fukuoka e quindi mi lancio in una confessione: ho un hype esagerato per il nuoto femminile che sinceramente non mi ricordo da anni.

Quindi, dopo quelle maschili, ecco le previsioni.

50 stile libero
Sarà anche a fine carriera, ma Sarah Sjöström resta la favorita per lo sprint dei 50 stile, unica quest’anno a scendere sotto i 24 secondi prima dei Mondiali. La sfida sarà con l’americana Abbey Weitzel, ma attenzione alla Cina.
Winner: Sarah Sjöström
Underdog: Zhang Yufei


100 stile libero
Se il ginocchio non è troppo malandato, punto sul bis mondiale di Mollie O’Callaghan, nettamente la specialista più interessante del parterre. Certo, non sarà facile, perché il trono della gara regina è il più ambito e perché la concorrenza è elevatissima, da Haughey a McKeon fino alle americane.
Winner : Mollie O’Callaghan
Underdog: Marrit Steenbergen


200 stile libero
Se fossimo in un evento di wrestling, tipo Wrestlemania, direi che questo potrebbe essere tranquillamente il main event: Summer McIntosh vs Ariarne Titmus vs Mollie O’Callaghan. Vado con la canadese, non vedo l’ora di vedere la gara.
Winner: Summer McIntosh
Underdog: Erika Fairweather

400 stile libero
E siccome WrestleMania è ormai da qualche anno su due serate, questo sarebbe il main event della domenica, quello più importante, quello con i pyros spettacolari che chiudono la festa: Summer McIntosh vs Ariarne Titmus vs Katie Ledecky. Ho la sensazione che sarà la prima di un trittico di sfide che si chiuderà a Parigi 2024, dove l’hype sarà oltre le stelle. Vado con la canadese ancora, ma nulla è scontato.
Winner: Summer McIntosh
Underdog: Erika Fairweather


800 stile libero
Non credo si possa andare tanto lontano da un’altra, storica, vittoria di Katie Ledecky, che nel ranking mondiale è davanti a tutte di 5 secondi. Le rivali nel mezzofondo sono lontane, mentre è sempre più vicina la leggenda per l’americana.
Winner: Katie Ledecky
Underdog: Simona Quadarella


1500 stile libero
Se negli 800 sembra avere tutti i favori del pronostico, per perdere i 1500 Katie Ledecky dovrebbe ammalarsi, come tra l’altro è successo a Gwangju 2019. Dietro lei, speriamo in Simona Quadarella, anche se Li Bingjie è forte vera.
Winner: Katie Ledecky
Underdog: Simona Quadarella

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...
50 dorso
In testa al ranking c’è l’americana Katharine Berkoff, ma io punto su Regan Smith (che comunque è lì a 1 centesimo) che ai Trials è sembrata in forma eccezionale.
Winner: Regan Smith
Underdog: Kylie Masse


100 dorso
Qui le cose si fanno interessanti. Regan Smith è in forma e ha vinto l’anno scorso, ma Kaylee McKeown ha dimostrato ripetutamente di poter fare la differenza in momenti cruciali. Io vado con l’australiana, ma siamo su livelli da grande sfida.
Winner: Kaylee McKeown
Underdog: Katharine Berkoff 


200 dorso
Mi piacerebbe rivedere Regan Smith nuotare i 200 dorso come nel 2019, e forse questa è la volta buona. Se così sarà, si tratterà di sportellate mica male con Kaylee, che comunque resta la favorita. Per la sorpresa, vado con una scelta di cuore, e la speranza che Panziera possa finalmente sfatare il tabù Mondiale.
Winner: Kaylee McKeown
Underdog: Margherita Panziera

50 rana
Non farà i 100, Benedetta Pilato, quindi si punta tutto sullo sprint, gara dove la concorrenza di Rūta Meilutytė, Lilly King e Lara van Niekerk è ostica. Mi sento pessimista, vado con l’ex London Prodige.
Winner: Rūta Meilutytė
Underdog: Anita Bottazzo


100 rana
Sente il profumo dei Giochi, Lilly King, e quindi torna ad essere pericolosa su tutte le distanze, ed i 100 sono la sua vera vocazione. Ho visto nuotare dal vivo la riappese Aoki, e niente… che ve lo dico a fare.
Winner: Lilly King
Underdog: Reona Aoki


200 rana
Punto sulla doppietta di Lilly King, anche perché manca Chikunova e quindi la strada sembra abbastanza spianata per lei, che nei 200 non è una naturale ma ad avercene. Spero in un exploit di Schoenmaker.
Winner: Lilly King
Underdog: Tatiana Schoenmaker

50 farfalla
Se nei 50 stile è la favorita, nei 50 farfalla Sarah Sjöström è come i Gran Premi della montagna del Tour de France, Hors Catégorie. Per le altre, dall’argento in giù va tutto bene.
Winner: Sarah Sjöström
Underdog: Zhang Yufei


100 farfalla
Lotta interessante che comprende almeno quattro atlete, ma vedo Maggie MacNeil e Torri Huske un gradino sopra. E vado con l’americana. Attenzione a Lana Pudar, reduce da un EuroJunior in gran spolvero.
Winner: Torri Huske
Underdog: Lana Pudar


200 farfalla
Chi si può intromettere tra Regan Smith (che ha già fatto 2.03, non so se mi spiego) e la vittoria? Semplice, Summer McIntosh, che non fa i 200 misti anche per provare il bis iridato in questa gara. Come sempre, io tifo per le sportellate, che in questo caso potrebbero far scendere il tempo a livelli da paura.
Winner: Regan Smith
Underdog: Lana Pudar

200 misti
Con McIntosh che si è tirata fuori dai giochi, io vado con Kaylee McKeown, anche se Kate Douglass mi sembra abbastanza lanciata, più di Alex Walsh campionessa uscente.
Winner: Kaylee McKeown
Underdog: Sara Franceschi


400 misti
Qui non mi sembra ci siano alternative a Summer McIntosh, che ha nei 400 misti il fulcro del suo programma gare. Mi aspetto grandi cose da Sara Franceschi, la migliore dei nostri al Settecolli.
Winner: Summer McIntosh
Underdog: Sara Franceschi

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4