Se l’ultima volta eravamo in piena apnea da Campionati Italiani Assoluti, oggi ci ritroviamo a due settimane di distanza nel grande vortice dei Trials di tutto il mondo – per saperne di più leggi QUI e QUI).

Difficile parlare d’altro, ma per chi resta a guardare e Budapest sarà solo un passatempo TV o un occasione per una bella vacanza ( per approfondire leggi #Buda-best: il meglio di Budapest fuori dalle vasche dei Mondiali ) è tempo di “Fatti e Misfatti”, giusto per prenderla alla leggera!

PS: si rivede, tanto per cambiare, Ryan Lochte!

Gabrielle Fa’amausili | Swimming NZ

Nuova ZelandaNiente Mondiali Junior ( 3 aprile 2017 )

Non ci saranno rappresentati della Nuova Zelanda ai Campionati Mondiali Junior. Così ha deciso la federazione neozelandese che preferisce impegnare i suoi giovani atleti ai Giochi Giovanili del Commonwealth che si terranno dal 19 al 23 luglio alle Bahamas. “Garantiscono maggior esperienza per i nostri ragazzi” afferma Jerry Olszewski, head coach della Nuova Zelanda. Agli ultimi mondiali Junior i giovani All Blacks avevano vinto un oro nei 50 dorso con Gabrielle Fa’amausili e un bronzo nei 100 con Bobbi Gichard.

Giappone Nuove gare proposte per Tokyo 2020 ( 8 aprile 2017 )

Arriva la proposta della FINA di inserire altre prove nel programma olimpico, uniformandolo così a quello mondiale: tutti i 50 (oltre allo stile già presente), 800 uomini e 1500 donne, staffette mixed. Un programma che diventerebbe molto corposo e probabilmente troppo pesante, ma che all’Italia garantirebbe al momento una medaglia praticamente certa (lo dice Butini ai nostri microfoni). Vedremo se il CIO accetterà!

Dana Vollmer | Facebook

USA Vollmer, alla fine è maschio! ( 14 aprile 2017 )

Verde o rosa? Maschio o femmina? Così si chiede Dana Vollmer, plurimedagliata olimpica con gli States e adesso in attesa del secondo figlio. A Rio aveva gareggiato e vinto (un oro, un argento, un bronzo) con un nascituro in pancia da poco tempo, a Mesa per l’Arena Gran Prix lo fa con un pancione ingombrante. Alla fine è maschio e lo capiscono tutti vedendola salire sul blocchetto con il costume verde. Per la cronaca nuota un bel 27’’59 nei 50 stile!

Alexandra Savitova | Blog Olhar Olímpico

Russia Bambina prodigio ( 15 aprile 2017 )

Che i russi fossero andati forte ai recenti Campionati Nazionali lo avevamo capito, ma parlavamo di uomini e donne, adulti insomma. Chi stupisce è la tredicenne Alexandra Savitova, classe 2004. La bambina, perché di questo ancora parliamo, nuota tempi da adulte, stampando un 5942 (27″33 – 32″09) nei 100 farfalla che le vale il bronzo e che sarebbe primato mondiale alla grande se solo esistessero tabelle mondiali per questa fascia d’età. Tempo che pur essendo fenomenale non le basta per andare ne ai Giochi Olimpici Giovanili, ne agli Eurojunior o ai Mondiali Junior, semplicemente perché troppo piccola!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Ryan Lochte | Facebook

USA Lochte si o no??? ( 17 aprile 2017 )

Eccolo tornare di gran carriera tra le righe di questa rubrica. Ryan Lochte non riesce a stare lontano dai riflettori, volente o nolente, pur rimanendo forzatamente a distanza dalle piscine. È proprio un suo possibile rientro ai Nazionali Primaverili Master negli States di fine aprile ad accendere il dibattito. Giusto o sbagliato? Secondo Elizabeth Wickham, giornalista USA che ha condotto l’inchiesta e pubblicato su SwimSwam, pare che il 90% degli intervistati sia comunque d’accordo.
Non capita tutti i giorni poter dire di aver gareggiato a fianco di Ryan Lochte!

César Cielo Filho | Facebook

Brasile Cielo, Pereira e Borges per salvare il Brasile ( 18 aprile 2017 )

Momento durissimo per il nuoto brasiliano. Dopo l’arresto del presidente della Confederazione brasiliana di sport acquatici, Coaracy Nunes, e l’immediato addio del maggior sponsor (Correios, ovvero le Poste carioca) sono dovuti salire in cattedra tre big della storia del nuoto brasiliano: César Cielo, Thiago Pereira e Gustavo Borges hanno formato una sorta di triumvirato per appoggiare la ripresa del movimento nel paese.
Come primo risultato hanno convinto lo sponsor a rimanere, ma la strada da fare sarà ancora lunga. In bocca al lupo!

Myrtha Pools

Ungheria Pronte le vasche mondiali ( 18 aprile 2017 )

Italia già protagonista a Budapest, come del resto lo è da anni in giro per il mondo. Merito dell’azienda nostra Myrtha Pools che anche per i mondiali magiari ha preparato a tempo record due vasche temporanee in una location davvero da urlo. Si trovano infatti nel parco Városliget alle soglie dell’importante castello Vajdahunyad. Qui si terranno le prove di nuoto sincronizzato, mentre il nuoto e i tuffi saranno alla Danube Arena.

Michael Phelps | Facebook

USA Phelps, possibilità di rientro? ( 19 aprile 2017 )

Sembra averci preso gusto Michael Phelps. Qualche tempo fa dichiarava che avrebbe potuto continuare se avesse avuto la certezza di non soffrire più di problemi fisici, poi ci ha scherzati tutti il primo d’aprile. Ora rincara la dose, affermando all’Associated Press di vedere durante i Mondiali di Budapest se gli verrà “nuovamente quel prurito”, come successe a Barcellona 2013. Phelps si è detto molto impegnato con la crescita del suo bambino e interessato alla sua nuova vita fuori da nuoto. Ma con Re Michael non si mai!

(Foto copertina: Sports Illustrated)

Notizie... clicca per aprire

Niente Mondiali Junior LEGGI QUI

Nuove gare proposte per Tokyo 2020 LEGGI QUI

Vollmer, alla fine è maschio! LEGGI QUI

Bambina prodigio LEGGI QUI

Lochte si o no? LEGGI QUI

Cielo, Pereira e Borges per salvare il Brasile LEGGI QUI

Pronte le vasche mondiali LEGGI QUI

Phelps, possibilità di rientro? LEGGI QUI