“Quando avevo 13 anni su di lui ci facevo i temi a scuola, ora dopo 17 anni, gli ho battuto il record italiano.”

Con queste parole, Gabriele Detti, si presenta in vasca di riscaldamento, il giorno dopo la stupenda cavalcata dei suoi 400 stile libero di ieri pomeriggio allo stadio del nuoto di Riccione.

Massimiliano Rosolino è per tutti noi e per Gabriele in primis, non solo una persona eccezionale a livello umano – ci confida mamma Detti in tribuna – ma un punto di riferimento costante. Un campione assoluto in vasca e fuori, che si mette a disposizione per tutto il mondo del nuoto con una semplicità disarmante. Per fare ciò, oltre ad avere un carisma fantastico, devi avere una dose di umiltà non comune”.

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

Che Gabriele abbia battuto il suo primato italiano che resisteva da 17 anni – conclude Paola Morini, sorella del “Moro” allenatore di Detti – è sicuramente un onore e una soddisfazione meravigliosa.

Mi sento nelle braccia qualcosa meno. Avere qualcuno a fianco o anche un pochino avanti, in gara, mi potrebbe aiutare a trovare quella progressione finale che mi permetterebbe di nuotare l’ultimo 100 simile o uguale al primo. Per vincere a Budapest servirà 3’41” basso – ci confida Gabriele – e per il podio qualche decimo in più.”
Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it

Share and Enjoy !

Shares