503 atleti provenienti da di 60 Nazioni sono pronti a dare spettacolo in Portogallo! Al via domenica 12 giugno il Campionato del Mondo World Para Swimming in programma al Penteada Swimming Pool Complex di Funchal a Madeira fino al 18 giugno.

Sono 23 gli azzurri – 14 uomini e 9 donne – che difenderanno il titolo conquistato a Londra 2019 con la vittoria del medagliere finale: 50 medaglie complessive – 20 d’oro, 18 d’argento e 12 di bronzo – e lo storico oro ex aequo dei 100 farfalla di Simone Barlaam e Federico Morlacchi.

Atleti convocati e gare (ordinate in base al programma)

Alberto AMODEO – 400 sl S8, 100 fa S8, 100 sl S8, 50 sl S8
Simone BARLAAM – 100 fa S9, 100 sl S9, 400 sl S9, 100 do S9, 50 sl S9
Luigi BEGGIATO – 100 sl S4, 50 sl S4, 200 sl S4
Francesco BETTELLA – 100 do S1, 200 sl S1, 50 do S1, 100 sl S3
Federico BICELLI – 400 sl S7, 100 do S7, 50 sl S7, 100 sl S7
Francesco BOCCIARDO – 50 sl S5, 200 sl S5, 100 sl S5
Vincenzo BONI – 50 do S3, 50 sl S3, 200 sl S3, 100 sl S3
Simone CIULLI – 100 fa S9, 100 sl S9, 100 do S9, 50 sl S9
Antonio FANTIN – 100 do S6, 100 sl S6, 400 sl S6, 50 sl S6, 50 fa S6
Emmanuele MARIGLIANO – 50 ra SB2, 150 mx SM3, 50 do S3, 50 sl S3, 100 sl S3
Riccardo MENCIOTTI – 50 sl S10, 200 mx SM10, 100 fa S10, 100 do S10
Efrem MORELLI – 50 ra SB3, 150 mx SM4, 200 sl S4
Federico MORLACCHI – 200 mx SM9, 100 fa S9, 100 ra SB9
Stefano RAIMONDI – 100 ra SB9, 50 sl S10, 200 mx SM10, 400 sl S10, 100 fa S10, 100 sl S10, 100 do S10

Alessia BERRA – 100 fa S12, 100 do S12, 50 sl S12, 100 sl S12, 200 mx SM12
Monica BOGGIONI – 50 sl S5, 100 ra SB4, 50 do S5, 200 mx SM5, 200 sl S5, 100 sl S5
Giulia GHIRETTI – 100 ra SB4, 50 fa S5, 200 mx SM5
Carlotta GILLI – 100 fa S13, 100 sl S13, 100 do S13, 100 sl S13, 400 sl S13, 200 mx SM13
Xenia Francesca PALAZZO – 400 sl S8, 100 do S8, 100 sl S8, 50 sl S8, 200 mx SM1
Angela PROCIDA – 50 ra SB2, 100 do S2, 50 do S2, 200 sl S2
Martina RABBOLINI – 100 ra SB11, 200 mx SM11, 100 sl S11, 100 do S11, 400 sl S11
Alessia SCORTECHINI – 50 sl S10, 100 fa S10, 100 sl S10, 100 do S10
Giulia TERZI – 400 sl S7, 50 fa S7, 50 sl S7, 100 sl S7

 

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Le dichiarazioni raccolte dalla FINP durante la conferenza stampa di presentazione della Nazionale per Madeira del 30 maggio 2022.

Il presidente della FINP Roberto Valori:

Questa è una Nazionale consolidata. Partiamo con una rosa di 23 azzurri su cui puntiamo molto. Tutti i ragazzi hanno già fatto esperienze importanti e di sicuro questo fattore ci fa stare più tranquilli. 

Il Direttore Tecnico della Nazionale Riccardo Vernole:

Il Mondiale post Tokyo 2020 si sa, è particolare, dopo cinque anni di duro lavoro ed una Paralimpiade molto impegnativa sotto ogni punto di vista, la preparazione è ricominciata leggermente in ritardo ed i ragazzi sono stati molto impegnati anche a livello mediatico. Comunque la loro grande professionalità li ha riportati in acqua con serietà ed impegno, e sono sicuro che arriveranno in Portogallo con grandi ambizioni.

La squadra è ormai consolidata, sono tutti atleti con esperienza, sono certo che vorranno primeggiare anche al Penteada di Madeira. Purtroppo abbiamo perso qualche componente per motivi di salute, ma rimaniamo comunque molto competitivi.

Il fatto di coinvolgere i tecnici societari nella preparazione, ci permette di fare un percorso di grande qualità. Questa è una cosa in cui credo molto e su cui la federazione paralimpica sta investendo altrettanto: la formazione dei nuovi tecnici è fondamentale sia per i risultati dell’élite, che per la crescita di base. Bisogna essere iper precisi sotto ogni aspetto, ed i nostri atleti lo sono, per questo sono tranquillo su come affronteranno questo campionato. Mi aspetto un miglioramento generale.

Il Presidente del CIP Luca Pancalli:

Non faccio mai previsioni, ma con il nuoto sono sempre ottimista così come sono convinto che ai Mondiali di Funchal sapremo ancora una volta scrivere una pagina fantastica del nostro movimento. Questa federazione è il fiore all’occhiello del nostro movimento […].

I Giochi di Tokyo sono stati un trionfo, con oltre il 55% delle medaglie conquistate dal nuoto sul nostro totale, un risultato che non ha bisogno di ulteriori commenti.

Foto: Augusto Bizzi | FINP