Siamo ormai al quinto giorno di gare e le vittorie degli azzurri del nuoto continuano.

Eh sì, perché è proprio da questa disciplina che sono giunti due risultati davvero importanti: la conquista della prima medaglia italiana grazie a Francesco Bettella nei 100 dorso e il primo oro arrivato da Federico Morlacchi nei 200 misti.

Francesco Bettella

Federico Morlacchi

Fame di vittoria

A Barra de Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro, l’Acquatics Stadium è il grande palcoscenico della capienza di 15.000 persone dove gli atleti paralimpici del nuoto, in questi giorni di gare, si stanno esibendo. A sostenerli un pubblico presente e caloroso che ogni giorno, con orgoglio, sventola la bandiera italiana.

Nel nuoto più che in altre discipline, gli azzurri stanno collezionando medaglie; ma le vittorie sono anche in rosa, e Giulia Ghiretti ne sa qualcosa. La giovane atleta, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, è già salita sul podio due volte: la prima in occasione del bronzo nei 50 farfalla e la seconda per indossare la medaglia d’argento nei 100 rana.

Cecilia Camellini conquista l’argento nei 400 stile libero migliorando il bronzo di Londra 2012 e Vincenzo Boni si conferma nei 50 dorso dopo il titolo europeo vinto quest’anno a Funchal.

Giulia Ghiretti

Cecilia Camellini

Vincenzo Boni

Fame di vittoria

A Barra de Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro, l’Acquatics Stadium è il grande palcoscenico della capienza di 15.000 persone dove gli atleti paralimpici del nuoto, in questi giorni di gare, si stanno esibendo. A sostenerli un pubblico presente e caloroso che ogni giorno, con orgoglio, sventola la bandiera italiana.

Nel nuoto più che in altre discipline, gli azzurri stanno collezionando medaglie; ma le vittorie sono anche in rosa, e Giulia Ghiretti ne sa qualcosa. La giovane atleta, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, è già salita sul podio due volte: la prima in occasione del bronzo nei 50 farfalla e la seconda per indossare la medaglia d’argento nei 100 rana.

Cecilia Camellini conquista l’argento nei 400 stile libero migliorando il bronzo di Londra 2012 e Vincenzo Boni si conferma nei 50 dorso dopo il titolo europeo vinto quest’anno a Funchal.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Le medaglie azzurre nel nuoto

Consulta le schede degli azzurri su Ability Channel (clicca sul nome per aprire).

La Nazionale di Nuoto Paralimpica

Donne
  • Alessia Berra: cat. S13 – SM13; Pol. ha Varese
  • Gloria Boccanera: cat. S2; Accademia del Nuoto di Marino
  • Cecilia Camellini: cat. S11; Asd Tricolore
  • Giulia Ghiretti: cat. S5 – SB4 – SM5; Ego Nuoto/Fiamme Oro
  • Xenia Francesca Palazzo: cat. S14 – SB14 – SM14; Team Sport Isola
  • Martina Rabbolini: cat. SB11 – SM11; Non vedenti Milano
  • Emanuela Romano: cat. S6 – SM6 – SB5; Nuotatori Campani
  • Francesca Secci: cat. S9 – SM9; Sardegna Sport
  • Arianna Talamona: cat.  S7 – SB6 – SM7; Pol. ha Varese
  • Arjola Trimi: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
Uomini
  • Francesco Bettella: cat. S1; Aspea Padova
  • Francesco Bocciardo: cat. S6; Nuotatori Genovesi/Gruppo Sportivo Forestale
  • Vincenzo Boni: cat. S3; Caravaggio Sporting Village/Gruppo Sportivo Forestale
  • Marco Dolfin: cat. S6 – SB5 – SM6; Briantea ’84/Fiamme Oro
  • Andrea Massussi: cat. S5 – SB4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Riccardo Menciotti: cat. S10; Aria Sport
  • Efrem Morelli: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Federico Morlacchi: cat. S9 – SB8 – SM9; Pol.ha Varese
  • Fabrizio Sottile: cat. S12; Pol.Ha Varese
  • Giovanni Sciaccaluga: cat. S6; Nuotatori Genovesi
  • Valerio Taras: cat. S7; S.S. Lazio Nuoto

Testo e foto di Ability Channel

Tutte quello che vuoi sapere sulle Paralimpiadi di Rio 2016

Visita la pagina dedicata ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 su Ability Channel, potrai trovare:

  • il programma quotidiano delle gare degli atleti italiani, con il nome, la disciplina, location e orario
  • i loro risultati
  • il medagliere di tutte le nazioni partecipanti
  • tutti i link alle schede dei nostri campioni