Il Braciere di Rio è stato riacceso per accogliere i 4350 atleti delle varie Delegazioni che gareggeranno ai Giochi suddivisi in 23 discipline: Atletica, Basketball in carrozzina, Boccia, Calcio a 5-un-lato, Calcio a 7-un-lato, Canoa, Canottaggio, Ciclismo su Pista, Ciclismo su Strada, Equitazione, Goalball/Pallarete, Judo, Nuoto, Tennistavolo, Sitting Volley, Sollevamento Pesi, Rugby in carrozzina, Scherma in carrozzina, Tennis in carrozzina, Tiro, Tiro con l’Arco, Triathlon, Vela.

La Nazionale di Nuoto parampico più grande di sempre con 21 atleti parteciperà alle prime Paralimpiadi del Sudamerica, le quindicesime della storia moderna. Andiamo a scoprire il programma e gli orari del nuoto.

Le  competizioni di Nuoto paralimpico si svolgeranno dall’8 al 17 settembre presso l’Olympic Aquatics Stadium di Barra da Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro.

Considerando le 5 ore in meno di fuso orario rispetto all’Italia, le competizioni avranno luogo quotidianamente a partire dalle 14:30 italiane per le batterie e dalle 22.30 per le finali.

PROGRAMMA GARE

giovedì 8 SETTEMBRE
Maschile 100m Dorso S6
Femminile 100m Dorso S6
Maschile 400m Stile Libero S8
Femminile 400m Stile Libero S8
Maschile 100m Rana SB9
Femminile 100m Rana SB9
Maschile 100m Stile Libero S4
Femminile 100m Stile Libero S3
Maschile 100m Dorso S14
Femminile 100m Dorso S14
Maschile 100m Farfalla S13
Femminile 100m Farfalla S13
Maschile 200m Stile Libero S5
Femminile 200m Stile Libero S5
Maschile 100m Dorso S7
Femminile 100m Dorso S7

venerdì 9 SETTEMBRE
Maschile 100m Dorso S2
Maschile 50m Stile Libero S7
Femminile 50m Stile Libero S7
Maschile 50m Farfalla S6
Femminile 50m Farfalla S6
Maschile 50m Stile Libero S10
Femminile 50m Stile Libero S10
Maschile 100m Dorso S11
Femminile 100m Dorso S11
Maschile 400m Stile Libero S9
Femminile 400m Stile Libero S9
Maschile 100m Farfalla S8
Femminile 100m Farfalla S8
Mixed 4x50m Stile Libero Relay 20 points

10 SETTEMBRE
Maschile 100m Rana SB7
Femminile 100m Rana SB7
Maschile 50m Stile Libero S6
Femminile 50m Stile Libero S6
Maschile 50m Farfalla S5
Femminile 50m Farfalla S5
Maschile 50m Dorso S3
Femminile 50m Dorso S3
Maschile 200m Misti SM13
Femminile 200m Misti SM13
Maschile 100m Dorso S10
Femminile 100m Dorso S10
Femminile 400m Stile Libero S11

11 SETTEMBRE
Maschile 100m Rana SB5
Femminile 100m Rana SB5
Maschile 200m Misti SM9
Femminile 200m Misti SM9
Maschile 100m Rana SB13
Femminile 100m Rana SB13
Maschile 200m Stile Libero S14
Femminile 200m Stile Libero S14
Maschile 200m Misti SM10
Femminile 200m Misti SM10
Maschile 100m Stile Libero S8
Femminile 100m Stile Libero S8
Femminile 100m Rana SB4
Maschile 200m Stile Libero S2

12 SETTEMBRE
Maschile 400m Stile Libero S13
Femminile 400m Stile Libero S13
Maschile 150m Misti SM4
Femminile 150m MistiSM4
Maschile 50m Stile Libero S11
Femminile 50m Stile Libero S11
Maschile 100m Farfalla S10
Femminile 100m Farfalla S10
Maschile 100m Stile Libero S9
Femminile 100m Stile Libero S9
Maschile 200m Misti SM6
Femminile 200m Misti SM6
Maschile 50m Farfalla S7
Femminile 50m Farfalla S7
Maschile 50m Stile Libero S5
Femminile 50m Stile Libero S5

13 SETTEMBRE
Maschile 400m Stile Libero S6
Femminile 400m Stile Libero S6
Maschile 200m Misti SM7
Femminile 200m Misti SM7
Maschile 100m Stile Libero S10
Femminile 100m Stile Libero S10
Maschile 100m Rana SB11
Maschile 100m Rana SB12
Maschile 100m Dorso S8
Femminile 100m Dorso S8
Maschile 50m Stile Libero S9
Femminile 50m Stile Libero S9
Maschile 50m Stile Libero S3
Maschile 200m Stile Libero S4

14 SETTEMBRE
Femminile 100m Rana SB8
Maschile 400m Stile Libero S7
Maschile 100m Rana SB14
Femminile 100m Rana SB14
Maschile 100m Dorso S12
Maschile 50m Rana SB2
Maschile 50m Rana SB3
Femminile 50m Rana SB3
Maschile 50m Stile Libero S13
Femminile 50m Stile Libero S13

15 SETTEMBRE
Maschile 100m Farfalla S9
Femminile 100m Farfalla S9
Maschile 100m Rana SB6
Femminile 100m Rana SB6
Maschile 400m Stile Libero S10
Femminile 400m Stile Libero S10
Femminile 200m Misti SM5
Maschile 100m Stile Libero S11
Femminile 100m Stile Libero S11
Maschile 50m Dorso S2

16 SETTEMBRE
Maschile 100m Stile Libero S7
Femminile 100m Stile Libero S7
Maschile 100m Dorso S9
Femminile 100m Dorso S9
Maschile 50m Stile Libero S8
Femminile 50m Stile Libero S8
Maschile 50m Dorso S4
Femminile 50m Dorso S4
Maschile 200m MistiSM11
Femminile 200m Misti SM11
Maschile 100m Stile Libero S13
Femminile 100m Stile Libero S13
Maschile 50m Dorso S5
Femminile 50m Dorso S5
Maschile 150m IM SM3

17 SETTEMBRE
Maschile 100m Stile Libero S6
Femminile 100m Stile Libero S6
Maschile 200m Misti SM8
Femminile 200m Misti SM8
Maschile 50m Stile Libero S12
Femminile 50m Stile Libero S12
Femminile 50m Stile Libero S4
Maschile 100m Dorso S13
Femminile 100m Dorso S13
Maschile 100m Stile Libero S5
Femminile 100m Stile Libero S5
Maschile 200m MistiSM14
Femminile 200m Misti SM14

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

AZZURRI IN GARA

Donne

  • Alessia Berra: cat. S13 – SM13; Pol. ha Varese
  • Gloria Boccanera: cat. S2; Accademia del Nuoto di Marino
  • Cecilia Camellini: cat. S11; Asd Tricolore
  • Giulia Ghiretti: cat. S5 – SB4 – SM5; Ego Nuoto/Fiamme Oro
  • Xenia Francesca Palazzo: cat. S14 – SB14 – SM14; Team Sport Isola
  • Martina Rabbolini: cat. SB11 – SM11; Non vedenti Milano
  • Emanuela Romano: cat. S6 – SM6 – SB5; Nuotatori Campani
  • Francesca Secci: cat. S9 – SM9; Sardegna Sport
  • Arianna Talamona: cat.  S7 – SB6 – SM7; Pol. ha Varese
  • Arjola Trimi: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere

 

Uomini

  • Francesco Bettella: cat. S1; Aspea Padova
  • Francesco Bocciardo: cat. S6; Nuotatori Genovesi/Gruppo Sportivo Forestale
  • Vincenzo Boni: cat. S3; Caravaggio Sporting Village/Gruppo Sportivo Forestale
  • Marco Dolfin: cat. S6 – SB5 – SM6; Briantea ’84/Fiamme Oro
  • Andrea Massussi: cat. S5 – SB4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Riccardo Menciotti: cat. S10; Aria Sport
  • Efrem Morelli: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Federico Morlacchi: cat. S9 – SB8 – SM9; Pol.ha Varese
  • Fabrizio Sottile: cat. S12; Pol.Ha Varese
  • Giovanni Sciaccaluga: cat. S6; Nuotatori Genovesi
  • Valerio Taras: cat. S7; S.S. Lazio Nuoto

DIRETTA TV E STREAMING

Le Paralimpiadi di Rio 2016 saranno trasmesse in esclusiva dalla Rai, che ne ha acquistato i totali diritti.

Per tutta la durata dei giochi, RaiSport 1 (canale 57 del digitale terrestre) trasmetterà 24 ore su 24 le Paralimpiadi sia in diretta che in differita durante le ore in cui non ci sono gare.

Inoltre Rai 2 dedicherà una programmazione dedicata a Rio dalle 9:00 alle 9:45 della mattina e dalle 1:30 alle 4:00 di notte.

Infine, all’interno del sito sito Rai.tv sarà possibile seguire le gare in diretta gratuitamente su pc, smartphone e tablet attraverso otto canali streaming alternativi.

Tutte quello che vuoi sapere sulle Paralimpiadi di Rio 2016

Visita la pagina dedicata ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 su Ability Channel, potrai trovare:

  • il programma quotidiano delle gare degli atleti italiani, con il nome, la disciplina, location e orario
  • i loro risultati
  • il medagliere di tutte le nazioni partecipanti
  • tutti i link alle schede dei nostri campioni