Con qualche giorno di ritardo, causa il minestrone di programmi sportivi di questo periodo, tornano, anzi arrivano, le pillole di giugno!

Oltre a essere il mese in cui è finalmente scoppiata l’estate, in questi 30 giorni abbiamo scoperto definitivamente la Nazionale che volerà a Rio, ri-scoperto una FedericaPellegrini velocissima al 53° Settecolli e finalmente visto gli americani al top della forma in quel di Omaha per i Trials olimpici. Ma fuori dalla vasca che succede???

SpagnaOcchio nero per la Belmonte
A inizio giugno il Mare Nostrum si chiudeva a Barcellona, ma in quei giorni la nuotatrice più rappresentativa della Nazionale spagnola era impegnata nella prova di qualificazione olimpica della 10 km. In Portogallo Mireia Belmonte Garcia cercava il pass per ripetere quello che aveva fatto il collega Oussama Mellouli, che dalla vasca era passato al fondo trionfando nei fiumi londinesi ai Giochi del 2012. Alla bella spagnola è andata male, chiudendo solo 28ª, e il fidanzato non l’ha presa bene! Mireia porta a casa al posto del pass olimpico un bell’occhio nero, e la sua dolce metà Javier Hernanz posta su Twitter foto con tanto di accuse di slealtà nei confronti della connazionale Erika Villaécija. Un post che scalda le acque spagnole, e che la stessa Mireia riesce però a stemperare smentendo in parte queste accuse! Niente bagno nelle acque torbide di Copacabana, le restano comunque tante prove in vasca in quel di Rio!

SiriaIl lieto fine Yusra Mardini
Quasi un anno fa salvava dalle minacce del mare aperto venti migranti che si trovavano su un barcone ormai prossimo ad affondare nelle acque del mare Egeo. Dopo tre ore di lotta, Yusra Mardini, diciottenne siriana già presente nel 2012 ai Mondiali in vasca corta, è riuscita a riportare tutti sani e salvi sulle coste dell’isola di Lesbo. Un anno più tardi sarà protagonista alle Olimpiadi di Rio, inserita nel Team dei Rifugiati Olimpici insieme al connazionale Rami Anis. Una favola d’altri tempi, e chissà che a spingerla nel suo sogno non ci saranno proprio coloro che lei ha salvato!

Olanda#dropthecap challenge!
Ci risiamo, chi non ha mai provato a infilarsi una cuffia piena d’acqua in testa? E’ un gioco datato, ma i ragazzi della Nazionale olandese in collegiale a Tenerife ne hanno fatto una vera e propria sfida, allentando la fatica degli allenamenti! In questo video le provano tutte per infilare la cuffia a Maarten Brzoskowski e compagni, rilanciando la sfida a tutte le altre squadre! E non pensiate che sia un fake!

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italia “Carnaval”, la canzone per Paltrinieri
Gregorio Paltrinieri avrà una spinta più ai Giochi di Rio. Non sappiamo cosa pensa Greg durante la gara, ma ci piacerebbe sapere che canticchierà la canzone che I Rio, noto gruppo rock reggiano, gli hanno dedicato dal titolo Carnaval!

Ungheria – Si lavora per Budapest 2017!
Manca un anno circa ai Mondiali di Nuoto di Budapest 2017! L’evento era in programma per il 2021, ma la rinuncia dello scorso anno da parte del Messico ha costretto la FINA a cercare una nuova sede, trovando nella capitale magiara il luogo adatto. E i lavori procedono bene, come dimostra questo video pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale di Budapest 2017! Ora è tutto un cantiere, ma tra dodici mesi si lotterà per le medaglie!

USAIl supereroe dei 200 farfalla
No, non parlo di Phelps! Re Michael è a tutti gli effetti qualcosa di più che un eroe delle piscine, e ad Omaha lo ha nuovamente dimostrato, e quindi come si fa a rubagli gli scena??? Ci ha provato, e in parte ci è riuscito Zack Harting!

 

Il diciottenne che gareggia per la Louisville Swimming and Diving si è presentato ai blocchi di partenza vestito da Batman (foto Zach Harting | Facebook), facendo completamente impazzire i 14.000 presenti sulle tribune statunitensi. Un boato e un tifo che mai avrebbe ricevuto altrimenti, che non gli è bastato per volare a Rio (ha chiuso sesto) ma che lo farà ricordare da tutti… in attesa della prossima uscita!

Corea del SudPark sarà a Rio!
Sforo di qualche giorno perché questa è davvero grossa! Nell’edizione delle pillole di aprile la notizia più grande era quella del rifiuto da parte della Federazione Coreana di ammettere Park Tae-Hwan alle Olimpiadi nonostante fosse riuscito ad ottenere i tempi limite. La legge del suo paese in materia di doping è piuttosto severa, e non era bastato all’ex-campione olimpico inginocchiarsi davanti alla Corte chiedendo scusa.
Tutto ribaltato due giorni fa dal “CAS” (Court of Arbitration for Sport) che ha dato via libera a Park poiché non poteva essere punito due volte per la stessa violazione! Sun, Horton e Detti sono avvisati!

LINK utili

News Spagna – Mireia Belmonte Garcia

News Siria – Yusra Mardini

News Olanda  – #dropthecup

News Italia – Carnaval per Greg

News Ungheria – Budapest 2017

News USA – Zach Harting

News Corea del Sud – Park Tae Hwan