Lo sciamano arriva e scruta il cielo di Rio, verso il Pao de Azucar e il Cristo Re. Quello che vede è l’inizio di Londra 2016, ma lo sciamano ricorda l’inizio di Londra invece è quello del 2012! Per fortuna che c’è il gemello diverso. Lo sciamano vede male anche il cambio Ferraioli-Di Pietro, fatto in 0.06. Forse lo sciamano deve scaricare Pokémon Go, oramai disponibile ovunque, anche nei supermercati, dove può trovare anche Vinicius, il Pokémon mascotte.

vinicius-rio-2016-swimming-mascotte-300x140Vinicius la mascotte di Rio, il pokémon con il potere di tradurre dal portoghese

Intanto Peaty il maghetto-froggy di Hogwarts tradisce lo sciamano, e impara quasi la partenza: le alzatacce mattutine avranno avuto il loro effetto, forse lo Snorky che lo tratteneva sott’acqua (ebbene sì non era un goblin) è stato debellato.

Per i nostri mististi dopo il Piano A , B e C e il piano D (disperazione) suggeriamo il piano S: silenzio stampa. Un totale di almeno 25 secondi di peggioramento in quattro, nessun atleta italiano in finale nei 400 misti dal 1984 epoca di Long John (non Silver, ma Franceschi), anche gli Snorky hanno provato ad aiutarli ma diciamo che meglio non dire altro.

Debellato il nemico che bloccava Peaty in partenza

E il tetto è fatto!

Per fortuna che c’è Gabriele Detti, che dovendo mettere su casa si mette in scia del suo amico Clark Kent Horton e stare in scia di Superman si sa rende. Infatti bronzo e i mattoncini della casa sono pronti. Mack Horton prova ad avvolgere King Kong Sun nel fazzoletto australiano che gli lanciano dagli spalti… ma o la bandiera è troppo piccola o Sun troppo grosso. Poi non sta mai fermo va in giro e lancia souvenir alle sue fans. Fans che non possono in alcun modo competere con le supporter ungheresi, come sempre mie favorite.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Chi ha tanto da dire è Kosuke Hagino… il samurai giapponese danza sull’acqua e la sua katana fende la vasca carioca. Non c’è infortunio stavolta, e neanche il compagno di merende di Phelps può passarlo. Respinto con un fendente.

shane tusup

l’urlo del samurai ungherese terrorizza il Sudamerica fantastico

Frustata dal suo shogun samurai Tosup, IronKati spazza dubbi, incertezze e errori del passato. Cinque secondi alla seconda, DiRadata la concorrenza (e chi vuol capire ha capito). Esulta lo shogun col suo codino da samurai, per stavolta lasciamo fare ma da domani chiamiamo i dottori del Besta di Milano… intanto la Hosszú se Gabri mette su casa può comprare la villa di S. Martino ad Arcore e liberarmi del vicino. Così la invito a mangiare la pizza…anche il marito, va!

 

La Sjöström gioca facile: in batteria schiera la Siöberg, la sua gemella scarsa, poi in semi si mette in gioco e avvicina il suo record mondiale. Lo sciamano la vede male in partenza, il duo Mecasacchi la vedono bene all’arrivo: lo Snorky sott’acqua non rilascia commenti.

 

E’ il turno delle ragazze terribili: Perticona Penny, cugina di Piperita Patty, conquista la finale a delfino insieme a Rikako Ikee, cugina di Creamy Mamy, che hanno visto su uno dei carretti di gelati della cerimonia inaugurale.

GELATI!!!

GELATI!!!

P. P. Oleksiak insieme alla Ruck, ruvidona canadese, spaccano la vasca come la legna degli ontani canadesi e portano irriverenti il Canada al bronzo della veloce…la Ikee col Giappone è ottava, la Steenbergen con l’Olanda quarta… la carica delle 2000, sedici anni vi dice niente? E intanto le sorelle al pistacchio australiano Bronte e Cate sparecchiano la vasca. Ci vediamo al secondo giorno.

(foto copertina: skysport.com)